Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 83 di 100 PrimaPrima ... 337379808182838485868793 ... UltimaUltima
Risultati da 1.231 a 1.245 di 1497
  1. #1231
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    317

    Scusa Bono...io sto per mettere Fastweb...ti chiedo una cosa.

    Posso collegare ovviamente Tv e Ps3 direttamente all' HAG ed usare il PC, o con il terzo cavo oppure in WI-FI a scelta...giusto ?

    Grazie
    Ciao!

  2. #1232
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Bonovox1979
    x megalo72g
    Al modem fastweb HaG, ho collegato il router netgear WI-FI e basta. dietro al router ho collegato i cavi delle periferiche "a filo".
    L'access point della TV l'ho messo come client del router via Wi-fi e tutto va al meglio!
    Grazie della risposta Bonovox,il problema è che come ho detto ne capisco poco...comunque oggi dopo le ultime prove ho superato il ping adesso mi da errore solo sull'ultimo test il ping dominio,il problema credo sia che non riesco a collegare il client al mio router via wifi!!!
    è troppo chiederti se mi fai uno schemino con indirizzi a caso ma tanto da capire come devo fare?
    grazie infinite ciao
    Ultima modifica di megalo72g; 15-08-2009 alle 17:14

  3. #1233
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    megalo72g ti rammento che:

    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti. In ogni caso la quotatura dvrà essere limitata ad un massimo di n. 4 righe (schermo alla risoluzione di 1024x768, Font Verdana 2).
    Edita quanto prima il tuo quote, grazie!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #1234
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    19
    Spero vada bene cosi Dave76

  5. #1235
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    19
    @icetechnologies:
    Ciao! io per quel che riguarda gli mkv avevo fatto in questo modo:
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=777
    è una guida passo passo che avevo postato un po' di tempo fa e a me ha funzionato alla grande! dagli un occhio!

    @megalo72g
    partiamo dal fatto che sicuramente due apparecchi non possono avere lo stesso indirizzo IP all'interno della stessa rete, è un po' come se 2 persone avessero lo stesso codice fiscale... chi li cerca non li può distinguere e va in crisi!

    io la vedo così: gli indirizzi ip e di sottorete che hai sul router sono ok. Ora devi riuscire a fare in modo che il tuo access point si colleghi alla rete di casa wifi generata dal tuo router, proprio come se ti stessi connettendo con un normalissimo pc portatile. Quello che poi devi fare è disabilitare la funzione DHCP sull'access point e lasciare che alla TV sia assegnato un indirizzo IP in modo automatico. Se disabiliti il DHCP sull'access point allora ogni dispositivo che tenta di collegarsi all'access point sarà automaticamente rigirato al router, il quale gli assegnerà l'IP che ritiene più giusto.

    In ogni caso l'indirizzo IP che avevi messo all'AP va bene, l'importante è che sia 192.168.1.X dove X deve essere compreso tra 1 e 254 e diverso da altre cose che hai gia collegato.

    Disabilita il DHCP dell'access point e vedrai che tutto funzionerà..! (spero )

    PS:
    leggo ora il tuo schema sulla configurazione, io lo farei così:


    Dove A è il router-modem-wifi, e le altre cose il resto.
    • A
      1. IP: 192.168.1.1
      2. Subnet mask: 255.255.255.0
    • B
      1. IP: 192.168.1.10
      2. Subnet mask: 255.255.255.0
      3. Gateway: 192.168.1.1
    • C
      1. IP: 192.168.1.11
      2. Subnet mask: 255.255.255.0
      3. Gateway: 192.168.1.1
    • D
      1. IP: 192.168.1.12
      2. Subnet mask: 255.255.255.0
      3. Gateway: 192.168.1.1
    • E
      1. IP: 192.168.1.13
      2. Subnet mask: 255.255.255.0
      3. Gateway: 192.168.1.1


    L'ultimo numero è messo sempre come ti ho spiegato prima, compreso tra 1 (che però ce l'ha il router) e 254, sceglili pure tu!
    Il succo è che deve essere il router collegato a internet e ai contenuti multimediali a essere il capo e controllare tutto e, per questo, deve essere l'unico apparecchio di rete con funzione DHCP abilitata.

    Ovviamente per chi può è preferibile che D non ci sia e la tv sia collegata al router con un cavo..!
    Ultima modifica di alfaomega85; 16-08-2009 alle 15:41

  6. #1236
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    19
    be alfa non ho parole...grazie infinite x il tempo che hai perso a postarmi tutta la guida.
    il problema comunque sfortunatamente nn è risolto,infatti avevo già impostato sia il router che l'ap nel modo che tu hai descritto ma sembra che l'ap non rilevi il segnale wifi del mio router.la luce del wifi rimane sempre lampeggiante quindi vuol dire che non è collegato,ho controllato tutto chiave wep canale indirizzi ecc ma niente.l'unica cosa è che non capisco bene il discorso del indirizzo mec non so se è necessario io l'ho inserito ma non va neanche cosi...
    se faccio il ping tramite lan è tutto ok..ormai sto diventando pazzo solo x non aver la possibilità di tirare un cavo lan fino alla tv!!
    secondo te è possibile chi l'ap essendo un pò datato non supporti il mio router?
    grazie ancora e scusami se ti faccio impazzire pure te hehehe

  7. #1237
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    19
    A questo punto ti chiederei se puoi mandarmi qualche screenshot delle pagine di consigurazione del tuo access point e, se c'è, il manuale utente in pdf, cosi mi faccio un'idea più chiara.

    Partiamo così: mi dici il tuo router cosa trasmette? nome della rete (SSID), tipo di crittografia usata (WEP, WPA, ecc) e protocollo (802.11b,g,n). Cosi cominciamo a capire se il tuo access point sia per lo meno in grado di ricevere e collegarsi alla rete propagata dal tuo router.

    Una volta che l'AP si collega poi dovrebbe essere tutto in discesa..!
    Per quel che riguarda gli indirizzi MAC invece non dovrebbero intervenire più di tanto, ma cmq è un discorso più avanzato che casomai possiamo affrontare più avanti..!

    Per la storia del datato non è da escludersi. Mettila cosi: il tuo router e il tuo access point devono utilizzare lo stesso tipo di cifratura, per cui se il tuo access point supporta WEP e WPA e il tuo router cifra con WPA2 allora non si possono parlare, bisogna che tutti e due siano settati sulla stessa cosa.

    Fammi capire queste cose su router e access point, cosi magari riesco ad aiutarti meglio..!
    Tra poco però devo uscire, ti risponderò domani!

    Ah, mi spieghi bene la storia del ping? da che cosa, con che indirizzo e verso chi fai il ping? e che risposta ottieni?
    Samsung LE40A756

  8. #1238
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    26
    ma secondo voi e' possibile vedere un video in streaming sulla ns TV? Cioe': se lo guardo in streaming col PC e' possibile vederlo anche sulla TV via LAN?

  9. #1239
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    19
    tecnicamente quello che fa il Samsung PC Share Manager o un qualsiasi altro server DLNA è proprio mandare un video in streaming al televisore.

    Se intendi vedere un filmato di Youtube o di MegaVideo sulla TV allora no, non si può.
    Samsung LE40A756

  10. #1240
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    317
    Se avete una PS3 usate il PS3 Media Center sul PC...pare che si possano pure vedere i famigerati video MKV...dal display di un video di prova pare che venga portato anche l' audio 5.1 via WIFI...e' pero' da provare con un amplificatore...al momento non sono ancora riuscito a provarlo...

    Con DIVX e materiale multimediale dal PC, comunque, e' molto meglio del DNLA che ha troppe limitazioni sui formati supportati.

  11. #1241
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    493
    x Pekke

    dovrebbe andare se no vai di router e togli i limiti dei 3 pc
    TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35

  12. #1242
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    317
    Grazie per la risposta Bono...per il momento provero' cosi..3 periferiche per ora sono quelle che ho...

    Tu hai Fastweb ADSL o FIBRA ? va ?

  13. #1243
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    26
    @alfa

    si, la mia intenzione era quella di vedere sulla TV i filmati in streaming di megavideo o simili!
    Quindi non c'e' soluzione (PS: non ho la PS3) ?

  14. #1244
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    19
    Credo che l'unico modo per poterlo fare sia usare il tv come secondo schermo di un pc portatile...
    Samsung LE40A756

  15. #1245
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    29

    c'è un modo veloce per passare da una traccia audio e l'altra nei canali dtt multitraccia (come premium cinema o i canali premium calcio)???
    io ci sono riuscito solo andando in menu/suono/lingua audio... ma mi sembra veramente complicato!!!

    ciao


Pagina 83 di 100 PrimaPrima ... 337379808182838485868793 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •