|
|
Risultati da 61 a 75 di 4139
Discussione: [Philips Serie 5603/7603/9603] TV LCD Full HD
-
16-04-2008, 00:01 #61
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 80
CRT morto!
Ragazzi,
stasera è defunto il mio vecchio CRT! R.I.P.
ora però sono davvero senza TV!
Insomma urge sostituto e CYBORGH Aiutami tu!!!
Dunque:
Marca Philips è deciso! E misura 42" , è decisa anche quella!
Però quale modello:
io sarei per il 9603 o 9703 però ... in Italia li trovo SOLO in versione D (cioè con il tuner digitale terrestre in versione SD), e non H. Come mai !?!?!?
Conviene prendere la versione H?
Se sì dove si possono pre-ordinare?
E fra 9603 e 9703 le differenze tecniche sulla carta valgono la spesa in più di circa 200€ !?
Consigliatemi ragazzi perché adesso devo proprio ordinare qualcosa!
grazie a tutti!
-
16-04-2008, 06:42 #62
Originariamente scritto da MAURO80
troverai la voce: Perfect Contrast with Ambilight Spectra 3.
http://www.cobrason.com/data/fr/pdf/...%20ANGLAIS.pdf
Penso cmq si ripeteranno le caratteristiche nel parallelo coi "vecchi" modelli e il 9603
avrà l' ambilight a 2 canali spectra ( ambilight stereo).........Ultima modifica di Cyborgh X787; 16-04-2008 alle 07:27
-
16-04-2008, 07:43 #63
Originariamente scritto da hackaro70
versioni H, sostanzialmente il 9603 42" differisce dal 9703 42"
per l' ambilight che nel primo sarà a 2 canali, nel secondo a 3 canali.........
Indi io rimarrei sul 9603, risparmiando un pochino........
-
16-04-2008, 12:29 #64
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
...........
Ultima modifica di MAURO80; 11-11-2008 alle 13:26
-
16-04-2008, 12:49 #65
Originariamente scritto da MAURO80
9603 (spectra)-9632 ambilight 2 canali (ambilight stereo)
9703 (spectra)-9732 ambilight 3 canali (ambilight surround)
9903 (spectra)-9900 (active spectra) ambilight 4 canali (ambilight Full surround)
con la differenza che nei nuovi Philips l' ambilight viene chiamato spectra perchè la luce trasparirà dalla cornicina trasparente.
Ambilight versions:
*Ambilight stereo (aka Ambilight 2): the left and right side of the screen have separate light effects, no light is applied to the top and bottom of the screen
*Ambilight surround (aka Ambilight 3): the left, right and top side of the sceen have separate light effects, no light is applied to the bottom of the screen
*Ambilight full surround (aka Ambilight 4): all sides of the screen have separate light effects
Philips 9903 New Aurea:
Ultima modifica di Cyborgh X787; 16-04-2008 alle 13:12
-
16-04-2008, 14:09 #66
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
..............
Ultima modifica di MAURO80; 11-11-2008 alle 13:26
-
16-04-2008, 14:37 #67
Originariamente scritto da MAURO80
http://www.pixmania.com/it/it/950774...7pfl5603h.html
Ne approfitto per chiedere un'informazione,ma la funzione ambilight nelle tv philips è disattivabile ?
-
16-04-2008, 14:55 #68
rispondendo a memoria, nel manuale utente del 32" 9603, è disattivabile
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
16-04-2008, 14:58 #69
Bé la RAI trasmetterà i prossimi europei in HD sul digitale terrestre quindi un utilizzo c'è....
-
16-04-2008, 15:25 #70
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Il dubbio in realtà legato a tre aspetti:
- livello del nero => il Sony non lo ha ancora visto nessuno ma sotto questo aspetto dovrebbe essere molto buono
- scie/perdita definizione delle immagini in movimento => qui il Philips dovrebbe avere la meglio anche se è solo una ipotesi
- decoder digitale terrestre HD => se il Philips verrà commercializzato in Italia solo nella versione "D" (e non in quella "H"), io non l'acquisterò!
-
16-04-2008, 16:13 #71
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 259
Originariamente scritto da palace71
Originariamente scritto da Bonfire Redux
Ma acquistando dove suggerito da palace71, non potrebbero poi esservi dei problemi con l'assistenza Philips in Italia? Io temo di sì, in quanto la Filiale italiana potrebbe rifiutare di "trattare" un prodotto che ha espressamente scelto di non commercializzare in Italia...
-
16-04-2008, 16:32 #72
La garanzia è quella europea quindi non ci dovrebbero essere problemi (anche perché Pixmania.it in realtà già adesso non fa altro che inviare i prodotti francesi); in merito ai nuovi modelli presenti sul sito italiano, correggimi se sbaglio ma l'unico è il 32pfl9603d quindi non dispero di vedere anche il suo fratello h tra breve....magari associato ai tagli più grandi....per me quest'ultimo fattore è discriminante per l'acquisto.
-
16-04-2008, 16:45 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 259
Originariamente scritto da Bonfire Redux
Inoltre ritengo importantissimo il bollino bianco DGTVi o almeno la compatibilità "de facto" della CAM con le schede PPV.
In questo modo si possono cogliere due piccioni con una fava:
1. Nuovo decoder DTT in HD (i DDT HD esterni sono rari e costano carissimi)
2. Un apparecchio in meno da collegare/gestire
-
16-04-2008, 16:48 #74
Il decoder interno DVB con supporto all'hd è poco utile,secondo me: la rai è tra i principali fautori del DVB-T2,che dovrebbe diventare lo standard per le trasmissioni in hd sul digitale terrestre.
Se davvero si imporrà quello standard,tutti i decoder attualmente in circolazione andranno bene giusto per la sperimentazione degli europei.Nicola Zucchini Buriani
-
16-04-2008, 16:59 #75
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 259
Originariamente scritto da Onslaught
Quindi le poche TV (es. Sony) che oggi offrono il DVB HD non servono a nulla per il futuro? E anche i DDT HD esterni diverrebbero obsoleti con il DVB-T2?
Ma non capisco. I DDT HD di questi televisori sono validi per tutto il mondo, ma non rispettano lo standard futuro dell'alta definizione?