Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 276 PrimaPrima 1234561252102 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 4139
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192

    M'interessa il modello 32PFL9603, il 30 Aprile dovrebbe uscire, speriamo di riuscire a vederlo presto
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da nobrandplease
    M'interessa il modello 32PFL9603
    Anch'io sono molto interessato al modello da te citato, avendo già 2 TV
    di diagonale maggiore, lo vorrei mettere in camera da letto.........

    Però vorrei attendere qualche recensione ben fatta prima di procedere ad un eventuale acquisto.....

    Le premesse per un buon TV ci sono tutte e considerando l' evoluzione che Philips sta adottando per i suoi TV, non possiamo che sperare di portarci a casa un bel gioiellino..........

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    80

    Exclamation differenza 9603/9703

    Cyborgh,

    mi confermi che la differenza fra i due modelli starà nel wide gamut!?


    A questo punto sono indeciso tra il 9703 ed un buon plasma. Oppure anche il Samsung a LED, o il Toshi mi intrippan parecchio e costa molto meno!

    grazie ciao!

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    Eccomi qua con delle piccole foto...anche con febbre non ce lo fatta a non appendere il Phily 42 5603D:







    Come potete notare le foto sono state fatte al volo, non sono in condizioni perfette per mettere cavalletto etc..., appena stò meglio provvederò, anche xchè la scatola del tv ingombra un pò il mio salotto.
    Volevo precisare che per montare a parete il tv, io ho usato un supporto meliconi fisso, e non vi dico, già con il precedente Samsung, che rogna una volta appeso inserire i cavi, in particolare la scart: non ci stà. E qui vieni utile il Phily che in dotazione fornisce delle viti e distanziatori da applicare tra il tv ed un eventuale supporto, piccole cose che xrò fanno la differenza.
    Lo schermo da spento è molto nero, la foto un pò esaspera il tutto, antiriflesso come noterete dalla cornice lucida e poi nulla +, infatti il lampo del flash è molto ammorbidito.
    Il tv ha la funzione della regolazione del contrasto/luminosità in base alla luce, tramite un piccolo sensore posto nell'angolo in basso a destra, che pensandoci, se messo troppo vicino ad una finestra mi sà che "lavorerebbe" troppo...meno male che io ce l'ho dalla parte opposta
    A parte questo ritengo nell'uso quotidiano molto utile come cosa.
    Alla grande dimensione ci si abitua veramente da subito, come se lo avessi sempre avuto.
    Anche con sorgente Dvd Sd veramente soddisfatto...ora aspetto la PS3!
    NOn sono sicurissimo ma non riesco a regolare diverse impostazioni video per ogni entrata ext, peccato sarebbe stato utile, anzi MOlto utile: ecco l'unica pecca!
    per ora è tutto...a vostra disposizione.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ho visto il 5603: mi ha fatto una buona/ottima impressione sotto due punti di vista,non buonissima per un altro.
    Esteticamente è davvero bello(e le serie superiori lo sono ancora di più,da quanto ho visto dalle foto),ed il contrasto mi è sembrato superiore a quello del 9732(era posto di fianco).
    La notizia positiva è sul livello del nero: mi sembra(ma occorerebbero prove più approfondite,bisognerebbe anche vedere se con queste nuove serie sarà possibile abbassare la retroilluminazione)che da questo punto di vista ci sia ancora da lavorare.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da hackaro70
    Cyborgh,

    mi confermi che la differenza fra i due modelli starà nel wide gamut!?

    Le notizie sono ancora frammentarie ed ancora poco attendibili sulle specfiche dettagliate, ho girato per vari siti stranieri e ho raccolto poche certezze, purtroppo......

    però sono sicuro al 99% che il 9703 sarà dotato di lampade CCFL....xx...?
    disporrà quindi del pannello WCG......

    And the 9700 series adds "Perfect Colours" which combines optimised colour input,
    17 bit Colour Booster processing and wide color gamut displays.


    Eventualmente c'è un altro ottimo televisore in uscita, però del brand Sony, a cui ti puoi ispirare, parlo del W4000 che è dotato di nuove lampade, le CCFL4....

    riporto trafiletto sul W4000:

    La risoluzione Full HD 1080p del pannello consente anche un'ottima sinergia con le console – tanto che il menù di navigazione Xross Media Bar ricorda quello della PlayStation 3. La tecnologia integrata è in grado di riprodurre 1024 livelli di gradazione cromatica rispetto ai 256 disponibili sui normali pannelli a 8 bit. In altre parole, è possibile ottenere una resa cromatica superiore del 400% rispetto ai panelli di vecchia generazione.

    La speciale lampada Wide Colour Gamut (WCG) CCFL4 con polveri luminescenti incrementa lo spettro di retroilluminazione oltre i limiti imposti dalle tradizionali lampade CCFL, per riprodurre su schermo colori ancora più vividi e naturali.
    Lo speciale effetto dato dalla combinazione di tutte queste tecnologie è detto Live Colour Creation.

    La Serie W4000 supporta anche lo spazio colore esteso xvYCC5 per le immagini in movimento – destinato teoricamente a sostituire il sRGB come standard. Implementata con il marchio x.v.Colour, questa caratteristica rende la Serie W4000 in grado di visualizzare i contenuti registrati su qualunque nuova videocamera digitale che utilizzi la tecnologia xvYCC.

    Non manca un sintonizzatore HDTV integrato insieme al sintonizzatore per il digitale terrestre e il digitale via cavo
    (per la visione dei canali in chiaro), che assicurano l’accesso laddove vi sia una programmazione HDTV ed emittenti digitali DVB-T/C.

    I primo modelli W4000 disponibili saranno da 32, 40, 46 e 52 pollici.


    Qualche info in più in inglese sulla nuova serie Philips:


    http://uk.news.yahoo.com/pocketli/20...o-57dbc65.html

    tecnologie future Philips...? Display LUXEON Backlighting:

    http://luxeon.com/solutions/solution.cfm?id=2
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 13-04-2008 alle 00:00

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Ho visto il 5603: mi ha fatto una buona/ottima impressione sotto due punti di vista.
    Be il giudizio mi pare quantomeno entusiastico, sapendo la tua stima, tra l' altro giustificata, per Pioneer........

    riconoscendone l' eccelsa qualità offerta da questo prestigioso brand.....

    Diciamo che io ne colgo i parallelismi, relativamente a tecnologia e qualità, nei rispettivi campi di competenza, plasma-LCD.....

    in cui vedo 2 vette di pari altezza, Philips in ambito LCD, senza dimenticare, Sony, Sharp e Samsung, ed anche Toshiba con i regza al seguito.......

    poi viene l' everest, parlo di sua maestà Pio Kuro.......

    di cui, Pioneer, "abbassandosi" alla volontà severa del commercio, verso agosto 2008, si accingerà a "partorire", spero, qualche gioiello LCD !!!!!!!!

    KURO LCD TVs for smaller screen sizes
    The KURO LCD TV range is ‘HD ready 1080p’ compliant with 100Hz frame mode, offering an unmatched fast moving picture performance. What is more, the LCD TVs feature an anti-reflective filter, triple HDMI 1.3 support and a specially tuned, high-standard picture quality. This latest Pioneer product is available in three sizes: 32 inch, 37 inch and 46 inch and differentiates itself from KURO plasma TVs in terms of design with an attractive ‘aluminum look’ finish.

    Model No.
    Screen Size (Diagonal)
    Resolution
    Availability

    KRL-32V
    81 cm (32 inch)
    1920x1080p at 100Hz
    August

    KRL-37V
    94 cm (37 inch)
    1920x1080p at 100Hz
    August

    KRL-46V
    117 cm (46 inch)
    1920x1080p at 100Hz
    TBD


    The KURO Front Projector will be in the shops as of April this year. The KURO LCD TVs are available in three sizes of which the 32-inch and 37-inch TVs will be on sale as of August, the 46 inch model will be launched later this year.

    Detailed information on the specific products will be available later this year
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 12-04-2008 alle 20:14

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    I nuovi Philips top di gamma potrebbero montare questi pannelli e non sono esclusi i 120 Hz ma cogliere info dettagliate è ancora difficile:

    January 26, 2008

    Although there were lots of HDTVs to see at CES, I did not spend much time visiting with the manufacturers. However, on the Sunday before the start of the show, I stopped by the LG.Philips suite and watched a demo of some of the new features they were touting for their line of LCD HDTVs. Here’s a summary:

    Double Frame Rate Technology—120-Hz

    The new 120-Hz panels use a variety of technologies to dramatically increase the rate at which the liquid crystals can change. This, in turn, allows TV makers to drop flicker workarounds. Instead of inserting a black or grey frame between the actual video frames, TVs with 120-Hz panels instantly analyze the frame on screen and the one that follows it, and insert an interpolated image that fills in the blank. When watching a football game, for instance, viewers can see the football move clearly across the screen.

    According to the company, the primary advantage an LG.Philips LCD holds over its competitors is the way it aligns the liquid crystals on the TFT. Their technology is known as In-Plane Switching or IPS. The technology has evolved over the years and the current standard is now Enhanced Super IPS. Not only does this technology greatly reduce changes in color, gamma and contrast at wide viewing angles, compared to the Vertical Alignment method used by competitors, it also allows the liquid crystals to change their state more quickly. Faster liquid crystals mean faster response times and better 120-Hz performance.

    LG.Philips LCD panels also have a number of other advantages that aid their high-speed performance. The new panels actually have fewer individual components than their predecessors, allowing current to travel through them more quickly, which helps to speed up response time. It also means that the panels generate less heat—a major obstacle that had to be overcome to make 120-Hz panels a reality.

    A technological breakthrough that helped LG.Philips make a 100-inch LCD panel is also at the heart of these new 120-Hz panels. Copper-based interconnect technology has greatly boosted signal transmission speed. This means that signals reach all parts of the panel at the same time on 40-, 50- and 60-inch TVs, further reducing motion blur.



    Other Advantages of 120 Hertz

    On larger LCD TVs, motion blur is far more noticeable than on smaller ones. This is simply because the larger screen area makes motion trails larger and easier for the eyes to perceive. The company’s Double Frame Rate technology helps to reduce or eliminate long trails so that viewers see clear images, not streaks of color. Motion is as smooth as if it were being seen in person.

    The advantages of 120-Hz technology are not limited to TV broadcasts of sporting events; movie watching is also greatly enhanced. Movies are filmed at 24 frames per second. Showing movies on a 60-Hz TV requires a complex process called 3:2 Pulldown. If you think of hertz and frames as being equivalent, each represents one individual image. Because 60 cannot be divided evenly by 24, some film frames must be shown more and some must be shown less in order to make the film’s speed match what TVs are capable of showing. The workaround is to show odd frames three times and even frames twice. This unevenness can result in significant jitter during fast moving action scenes.

    Double Frame Rate 120-Hz technology offers a solution. Rather than showing 60 individual images in a second, TVs with this technology show 120, a number that divides evenly by 24. This means that each of the 24 frames can be shown five times, making for smooth action scenes, comparable to an in-theater experience.



    Enhanced Super IPS Technology

    During the demo, the LG.Philips spokesperson pointed out several other advantages of the company’s In Plane Switching technology, which was compared in each case to VA (Vertical Alignment) technology. The demo was quite a convincing one.

    Improved Wide Viewing Angle Performance: Super IPS provides less color variation from any viewing angle by maintaining higher color accuracy, lower gamma distortion and higher contrast ratio uniformity.

    Improved Touch Screen Performance: IPS mode has no touch “mura” with constant and reliable liquid crystal structures. The illustration explains this better that I can. CLICK HERE. On the left side of the picture is an LCD with VA technology, while the LCD with IPS technology is on the right.



    Greening of the LCD

    To keep power consumption to a minimum, LG.Philips uses a technique called “adaptive backlight dimming control.” Essentially this is an algorithm that lowers power without sacrificing luminance and picture quality and is applicable to all backlight types: CCFL, EEFL and LCD. The spokesperson explained that the company uses half the number of driver ICs in their new panels and that EEFLs (External Electrode Fluorescent Lamps) use 5-10% less power than CCFLs (Cold Cathode Fluorescent Lamps). And with optimal backlight dimming, the panels can use up to 30% less power.

    LCDs Slim Down

    Finally, the spokesperson showed the latest in slim LCD panels. A 47” slim and narrow panel due to be released in the Q2 is only 19.8 mm thick. This is primarily due to the use of LEDs as backlights, which also helps to achieve a 20,000 to 1 contrast ratio.
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 12-04-2008 alle 23:06

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    essendo interessato al taglio da 32" questi nuovi W4000 non hanno le seguenti caratteristiche tecniche:

    x.v.Colour Sì (eccetto il 32”)

    PhotoTV HD Sì (eccetto il 32”)

    Pannello da 10 bit Sì (eccetto il 32”)

    Live Colour Creation™ Sì (eccetto il 32”)

    quindi con un pannello a 8bit, la lampada NON Wide Colour Gamut (WCG) CCFL4 non mi sembra cosi performante rispetto al modello 32PFL9603
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da nobrandplease
    non mi sembra cosi performante rispetto al modello 32PFL9603
    Stavo rispondendo ad Hackaro 70 che mi sembra in procinto di scegliere
    un 40/42" ed è parecchio indeciso e penso stia valutando anche un eventuale plasma..........

    Un W4000 40" mi sembrava un'ottima alternativa e a parte gli 8ms di risposta, come specifiche si presenta bene...

    Rétro-éclairage WCG-CCFL (fournit un spectre spécifique de lumière)

    Traitements / Dalle 10 bits (Deep Color)

    Entrées HDMI v.1.3

    ecc ecc ecc......

    Io cmq sceglierei tra questi 3:

    Philips 96/9703 42"



    Sony W4000 40"



    Panasonic PZ85 42"

    Ultima modifica di Cyborgh X787; 12-04-2008 alle 23:58

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da estinto
    Anche con sorgente Dvd Sd veramente soddisfatto...ora aspetto la PS3!
    per ora è tutto...a vostra disposizione.

    In questi giorni di febbre smanetta un po' e poi riferiscici qualche altra impressione, febbre permettendo, ovviamente.....

    con PS3 sono particolarmente interessato a sapere come si comporta...

    se vuoi postare qualche altra foto, magari colta da DVD, foto e quant'altro, sono molto gradite.....

    Intanto un grazie dovuto e ti rifaccio gli auguri di pronta guarigione.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Sì,la prima impressione è stata decisamente positiva(per quanto superficiale,ma non mancherò,appena possibile,di testa i 9603/9703): a parte l'estetica,che è importante fino ad un certo punto(ma il bordo in vetro(o è plexiglass? Mi sembrava vetro però)alleggerisce le linee e dona un look molto elegante alla tv),è il contrasto ad avermi impressionato positivamente,dato che le differenze col 9732 erano ben visibili,soprattutto nelle sfumature dell'auto visualizzata nella demo philips(la stessa su entrambe le tv,sicuramente con la taratura di fabbrica,quindi nelle stesse identiche condizioni)ed in generale nella maggior ricchezza e naturalezza dei colori.
    PS: nel manuale del 9603 ho letto che è possibile regolare la retroilluminazione in modo dinamico(la voce si chiama proprio "retroilluminazione dinamica"),sarà interessantissimo verificarne il funzionamento,dato che potrebbe aiutare a migliorare nettamente il livello del nero.
    Ultima modifica di Onslaught; 13-04-2008 alle 02:07
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Sì,la prima impressione è stata decisamente positiva(per quanto superficiale,ma non mancherò,appena possibile,di testa i 9603/9703):
    PS: nel manuale del 9603 ho letto che è possibile regolare la retroilluminazione in modo dinamico(la voce si chiama proprio "retroilluminazione dinamica"),sarà interessantissimo verificarne il funzionamento,dato che potrebbe aiutare a migliorare nettamente il livello del nero.
    Anche a me interessano particolarmente i 96/9703, non vedo l' ora di vedermeli, sarebbe poi molto gradita, Onslaught, una tua recensione nel caso tu potessi tarare il TV e postarci le tue impressioni, se non erro hai fatto questo per un Sam F96.......
    di cui ho letto piacevolmente il tuo resoconto........

    Io se riuscirò, appena arrivano in qualche centro o negozio specializzato della mia città, chiederò gentilmente di poter effettuare qualche regolazione e postare eventualmente mie impressioni.......

    Teniamoci aggiornati.......

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    48

    Unhappy

    dovrebbero per fine mese cambiare il mio 9632 a 32'' difettoso con il parimisura 9603.

    Secondo voi potrò finalmente avere un tv che non sia ridicolo nel test di merighi, o cmq che mi faccia vedere una partita su sky sd decentemente, o almeno mi faccia fare una partita alla play 3 senza sfocare?
    Panasonic pz85 - Playstation 3 (hdmi) - Wii (component) - Mysky HD (hdmi) - Modulo CAM SmarDTV TY-PTV08

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    37

    Com'è la qualità dei normali canali tv sul PHILIPS 42PFL5603D? In teoria montando il circuito Pixel Plus 3 HD, dovrebbe essere ottima; forse la migliore tra gli LCD (se escludiamo i PHILIPS con Perfect Pixel). Direi che la cosa è fondamentale dato che il 90% delle volte si usano materiali in SD. Ad esempio il sony W3000 è un gioiellino per l'HD, ma sul fronte SD fa schifo!


Pagina 2 di 276 PrimaPrima 1234561252102 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •