|
|
Risultati da 121 a 124 di 124
-
14-07-2013, 15:24 #121
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
transistora casa di mia nonna c'è un impianto elettrico di 50 (come minimo) anni fa e posso collegarci un monitor pc a 85hz...
quindi scusa l'ignoranza, ma i transistor dove?? alla base del sistema?? e a che periodo risalirebbe questo cambiamento all'altro ieri?? Posso anche credere che il sistema inizialmente funzionasse bene solo a 50hz, ma di quando parliamo??
che motivo hanno ancora oggi (ma anche 30 anni fa...) le conversioni??... Qui se ne parla riguardo i videogiochi (il materiale che ne risente di più...) : http://www.avmagazine.it/forum/114-c...ervono-davvero
beh, mai messo in dubbio tutto ciò... prima si facevano distinzioni con sistema ntsc... quindi con termine PAL,( quello che interessa a noi: l'Europeo o meglio, italiano) ci si riferiva a tutti e tre i parametri: colore, risoluzione e frequenza...
P.S. Cmq forse, abbiamo perlomeno scoperto il motivo per cui inizialmente, il sistema, fu concepito a quella frequanza... quindi ti ringrazio anch'io per l'informazione!!Ultima modifica di Peppe90; 14-07-2013 alle 15:43
-
14-07-2013, 17:35 #122
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- treviso
- Messaggi
- 60
Ne sono convinto, come sono convinto che quel monitor da pc non sia a valvole...
Non sono un esperto del settore, quindi non ti so dire con certezza quando fina a quando abbiano prodotto televisori a valvole, su wiki ( http://it.wikipedia.org/wiki/Valvola_termoionica ) ho trovato un generico:
".....Sino agli anni sessanta, tubi termoionici di vari tipi venivano impiegati in quantità in apparecchiature elettroniche quali ricevitori e trasmettitori radio, televisori ed in generale in tutti i tipi di amplificatori di segnali elettrici....."
Ti dirò di più: il primo tvcolor che abbiamo avuto in famiglia era un ITT acquistato nel 1978 o 79, non ricordo bene. Sicuramente non era a valvole (un paio di voltre mio zio elettricista aveva tolto il pannello posteriore, e non ve n'era l'ombra) ma quando a fine anni Ottanta collegai un videoregistratore che supportava 50 e 60 hz per vedere una VHS americana, il televisore mostrò un'orribile immagine traballante... Limiti della tecnologia? Pigrizia degli ingegneri progettisti? Non ne ho idea...
Posso comunque presumere che una volta stabilita la frequenza, anche quando la tecnologia poté permettere di andare oltre, si scelse di rimanere con le frequenze già fissate per questioni di retrocompatibilità con tutto il parco macchine esistente.
Certo che ad un certo punto (trasmissioni in alta definizione?) avrebbero anche potuto uniformare tutto il mondo ad un'unica frequenza...
-
14-07-2013, 22:46 #123
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Perfetto!! La nebbia continua a dissolversi... le tue informazioni sono utilissime per capire come mai, a suo tempo, si optò per i 50hz sui tv...
Non è che per caso la cassetta l'hai ancora??... cmq, ovviamente la tv non aveva uscita scart, quindi bisogna vedere i collegamenti, i problemi che ti dava potevano essere colpa dei cavi e non del tv...
In ogni caso (considerando il fatto: uscita scart=multiformato...) non regge l'ipotesi delle questioni di retrocompatibilità... La domanda è: Io presidente della Rockstar, per quale motivo dovrei convertire il mio gioco (GTA 5) a 50 hz e tutto il resto, al giorno d'oggi (ma vale anche per ieri, saturn, n64, ps1 praticamente da quando esistono le consolle) ??? in onore e rispetto della nostra(europea) antica Tradizione (lo dicevo nell'altro Thread...)???
I giochi (ripeto, fin dalle prime consolle) hanno sempre funzionato benissimo a 60hz su qualsiasi tv ne permettesse il collegamento (uscita scart)... molti giochi a partire dall'era Ps2 sono provvisti di selettore (50/60hz) quindi sempre e cmq convertiti a 50hz... i giochi su Ps3 nemmeno ce l'hanno (il selettore) e se la colleghi con presa scart esce automaticamente a 50hz...
Insomma l'ultima domanda per essere il più chiaro possibile, riguardo questo fatto contemporaneo...
Se mai fossero esistite queste tv "only 50hz"... ormai in giro per l'Europa non se ne trovano più da decine di anni...e cmq non erano munite di presa scart quindi il problema nemmeno si pone... Che senso ha fare un lavoro di conversione a 50hz su TUTTI i giochi per Ps3 ??? e vogliamo scommettere che sara cosi anche sulla ps4?? chissa perché...Ultima modifica di Peppe90; 19-07-2013 alle 14:03
-
13-10-2018, 16:48 #124
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 1
Il terzo field 2D viene scartato e quindi viene creato il frame n. 2 dall’unione 2D-2P. Field 3P e 3D vengono usati per comporre il Frame 3.
Il 4 viene infine ricomposto come il 2. I due field vengono scartati perché essendo che adesso vanno riprodotti in una tv progressiva bisogna ritornare a 48 frame e non piu 60?