Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 47 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 693
  1. #301
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    112

    piccolo aiuto


    salve a tutti...
    oggi ho spostato il tx200 in una libreria, su una mensola larga 1.20 cm e senza nulla tra il vpr e la pareti della libreria.
    Dietro ha 5/6 cm
    di lato 60 cm a sinistra e a destra

    pensavo potesse "respirare" così, ma dopo un'oretta di utilizzo in modalità echo, ho spento la xbox360, ho lasciato acceso il vpr e sono uscito di camera per 2 minuti.
    Al mio ritorno ho notato 2 lucette rosse che lampeggiavano affianco a quella verde dell'accensione e ho subito spento il vpr per farlo ventilare.

    E'normale? non ricordo se quelle due lucette rosse segnalano nessun segnale quando il vpr va in standby o proprio il troppo calore e temperatura alte...

    non è strano poi? mica anche dietro c'è bisogno di spazio?
    forse a destra deve averne più che a sinistra, potrei spostarlo un pò?

    "illumina"temi, vi prego, non vorrei far danni stupidamente

    grazie!

  2. #302
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Gorizia (I)
    Messaggi
    187
    TI ho risposto in mp, cmq potresti avere anche il filtro sporco. Il filtro normalmente raccoglie molta più polvere in libreria che non in free-air.

    CIao
    J.
    Video: VPR HitachiPJTX200 - Screenline270*152 - Audio: Denon AVR3801-ADCOM GFA5400, GFA5300 (x2)- Diffusori: Jamo E850- E8CEN(X2)- E8SUR-SubTannoyMX10 - Cavi: Dietz bilan.-Tec2x2.5&G&BL-HDMI DVI Lindy.

  3. #303
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da Wise.jack
    Io proverei eventualmente ad aprire il connettore, e vedere il tipo di rivestimento, e solo dopo valutare un intervento.

    J.
    mi pare però che il rivestimento del connettore sia completamente attaccato al connettore stesso, cmq oggi controllo!

  4. #304
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    112
    non ho capito però se il vpr ha bisogno di aria da tutti i lati, o più in particolare solo dal lato destro (guardandolo da dietro).

    Il filtro provo a pulirlo oggi (sperando sia facile), speriamo sia quello, perchè lo spazio intorno lo ha il vpr, strano si surriscaldi.

  5. #305
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    170
    Citazione Originariamente scritto da mico
    Al mio ritorno ho notato 2 lucette rosse che lampeggiavano affianco a quella verde dell'accensione e ho subito spento il vpr per farlo ventilare.

    E'normale? non ricordo se quelle due lucette rosse segnalano nessun segnale quando il vpr va in standby o proprio il troppo calore e temperatura alte...
    Le due luci arancioni lampeggianti segnalano semplicemente di effettuare la pulizia del filtro. La cosa è regolata da un timer che fa scattare la segnalzione ogni 100 ore (di default), non perchè ci siano sensori che rielvano la quantità di polvere.
    Ti dovrebbe anche apparire il messaggio all'accensione del vpr.
    Sul manuale comunque è tutto spiegato.

    Ciao

  6. #306
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    112
    il fatto è che il manuale non lo trovo da una settimana! Proprio quando serviva infatti...un pdf in giro manco a pagarlo oro

    quelle luci che mi avevano fatto allarmare infatti non sono null'altro che le 100 ore raggiunte, momento in cui si consiglia la pulizia del filtro...

    il fatto è che sfortunatamente il vpr ha raggiunto quelle 100 ore proprio quando lo avevo sistemato in un posto nuovo, e quindi ero certo che la causa fosse una probabile poca "aria" nei dintorni...

    meglio così va...

    quindi, ATTENTI TUTTI voi sbadati

    quando le LUCI ROSSE cominceranno a lampeggiare, niente paura...se siete alle 100 ore di uso è solo un timer interno che ci avvisa, niente di cui preoccuparsi davvero

    grazie a tutti per i consigli

    p.s. ma la polvere che si forma sulla lente non si potrà mai togliere? sò che a lungo andare è uno dei difetti dei proiettori di questo tipo...io più che mettere il coprilente ad ogni spegnimento non posso fare...parlo proprio di quei piccoli granelli di polvere che si formano all'interno, non all'esterno della lente

  7. #307
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    161
    il pdf del manuale mi pare fosse linkato nelle pagine del forum, prova a controllare, oppure sul sito hitachi

  8. #308
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    latina
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da christianm
    mi pare però che il rivestimento del connettore sia completamente attaccato al connettore stesso, cmq oggi controllo!
    Ciao christianm come ti trovi con il tx200 ? fami sapere qualche impressione.
    per il cavo posso dirti che io sto usando un lindy di 5 metri dvi/hdmi ho notato che la parte finale è veramente appena sufficiente ma nonmi da problemi secondo me lo puoi smussare senza problemi io ci avevo pensato ma non ho avuto la necessità. ciao fammi sapere
    VPR:SONY VPL HW10- DVD PPO971 -BLU-RAY SAMSUNG BDP2500 TV:SONY kdf50a11 - DEC:skybox HD - SINTO: YAMAHA RXV357 - cavi:hdmi atlona- schermo:visivo visiongrey 244cm 16/9.

  9. #309
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    161
    Giannip ciao! l'hitachi è una bomba davvero, sopratutto se pilotato in digitale con un bel HTPC, per carità, l'oppo è molto bello, ma FFDSHOW fa miracoli!
    Attualmente sto utilizzando i settaggi video di AVBUZ e direi che mi trovo molto bene, ottimo dettaglio, a dispetto degli accesi colori del pana900, trovo che questo vpr abbia una sensazione più cinema-like.

    Ho provato a collegarlo ad un economico lettore dvd/dvix via component (tramite il cavo fornito in dotazione) e sono rimasto allibito dalla differenza qualitativa (in peggio) di questa soluzione

    per il resto, nessun problema, il vpr è stato riconosciuto immediatamente dal mio sistema e con il dual view lo uso anche come un utile estensione del mio desktop principale (un lcd 16:9 23") alla grandissima.

    Confermo quindi le impressioni positive della visione a casa Stefano e che dire di più... un eccellente aquisto

  10. #310
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    251
    ciao, e' arrivato il grande momento,dopo mesi e mesi e' ora di ordinare il proiettore, sono sicuramente indirizzato verso l'hotachi ma come ultima spinta cosa vi ha fatto preferire il tx200 rispetto al panasonic 900? il mouse e' pronto a schiacciare il fatidico click, aspetto solo la vostra spintarella finale! ...tenete conto che ieri ho montato il telo, un euroscreen di 234 cm di base da visionare a circa 370 cm., spingete su spingete!

  11. #311
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Gorizia (I)
    Messaggi
    187
    L'Hitachi, dati alla mano, è uno dei vpr più bilanciati.
    Dal punto di vista mio soggettivo me lo hanno fatto preferire l'estetica, con l'ottica davvero grande rispetto alla media dei concorrenti, (poi si sa e' piu' facile avere una lente grande corretta al centro che una lente piccola corretta dappertutto), che è già di per se un buon vantaggio, il fatto di avere la possibilità di inserire le bande nere digitali sopra e sotto l'immagine che aumenta di molto il contrasti (feature esclusiva), e inoltre la possibilità di correggere i singoli valori RGB non solo alle alte e basse luci ma anche alle medie (il che vuol dire poco a chi non ha strumenti di misura, ma è pur sempre un plus). Poi un altro fattore è il peso: non è un giocattolino, ha sostanza con i suoi 5 chili, ti danno l'impressione di aver investito bene i tuoi soldi.

    Vuoi altre opinioni? leggi qua:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=45755





    J.
    Ultima modifica di Wise.jack; 19-04-2006 alle 09:17
    Video: VPR HitachiPJTX200 - Screenline270*152 - Audio: Denon AVR3801-ADCOM GFA5400, GFA5300 (x2)- Diffusori: Jamo E850- E8CEN(X2)- E8SUR-SubTannoyMX10 - Cavi: Dietz bilan.-Tec2x2.5&G&BL-HDMI DVI Lindy.

  12. #312
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    251
    grazie Wise, ero gia' convinto della sua bonta' ma era la spintarella finale, comunque visto che nessuno mi rispondeva ho deciso di ordinarlo subito!

  13. #313
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da Wise.jack
    L'Hitachi, dati alla mano, è uno dei vpr più bilanciati...

    Vuoi altre opinioni? leggi qua:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=45755

    J.
    daccordo in pieno con cio che dice Wise.jack, io al raduno c'ero e non posso che confermare alla fine l'hitachi mi è sembrato più bilanciato, entrambi ottime macchine a mio avviso, davvero nessuna delle due macchine potrà cmq deluderti.

  14. #314
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Gorizia (I)
    Messaggi
    187
    Pensa che pochi giorni fa ne ho ordinato un esemplare per un mio amico, sempre a 1190 euro, che è rimasto folgorato dopo aver visto il mio. E ho già mio cognato e mia sorella che ne vogliono altri due. Se vado avanti così fra poco mi tocca aprire un negozio

    CIao
    J.
    Video: VPR HitachiPJTX200 - Screenline270*152 - Audio: Denon AVR3801-ADCOM GFA5400, GFA5300 (x2)- Diffusori: Jamo E850- E8CEN(X2)- E8SUR-SubTannoyMX10 - Cavi: Dietz bilan.-Tec2x2.5&G&BL-HDMI DVI Lindy.

  15. #315
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    148

    ciao a tutti,sono nuovo di qui...

    ho intenzione di comprare un VPR sotto i 1500 euro e mi starei indirizzando proprio verso l'Hitachi TX200...è una buona scelta in questa fascia di prezzo?

    grazie 1000


Pagina 21 di 47 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •