Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 44 di 47 PrimaPrima ... 344041424344454647 UltimaUltima
Risultati da 646 a 660 di 693
  1. #646
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848

    luminosità var.


    Anch'io ho problemi di luminosità variabile. (iris spento ovviamente).
    Il fatto è che lo fa saltuariamente.
    Questa è la terza volta, ma....
    Se per le prima due volte ho risolto pulendo bene il filtro aria, questa volta è perdurato anche dopo la pulizia.(per poco,ora il problema è di nuovo scomparso).
    Cmq, visto che ho ipotizzato che sussiste un minimo collegamento, ho reimpostato l'allarme filtro sulle 100h e dopo la pulizia metto il VP a pieno regime (lampada e ventola al max) per un'oretta (e anche immagine su sport, tanto per bucare lo schermo ).
    Okkio, non è una soluzione (magari è una coincidenza). Può anche darsi che sia un bug del VP.

  2. #647
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    beh hai una lampada di ricambio no?

    il vb sul verde dove lo setti dal menu di servizio?

  3. #648
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Citazione Originariamente scritto da lanzo
    beh hai una lampada di ricambio no?

    il vb sul verde dove lo setti dal menu di servizio?
    Non penso che sia questione di lampada, visto che la prima volta era a circa 200h. Certo che quando si ripresenterà il problema e non sarà eliminabile, proverò a cambiare lampada.

    VB
    Se non riesci ad eliminarlo dal menù avanzato, meglio provare dal Service che ha 4 steep. Ma anche da li io non l'ho eliminato

  4. #649
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    come si fa dal menu avanzato? dimmi passo passo pls

  5. #650
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Uaz?
    So lai!
    C'è il menù fetecchia, il munù avanzato, e il menù service segretissimo (quello dove c'è la regolazione dello sfarfallio ecc.).

    Aaauzz

  6. #651
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    FERRARA
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da Danik
    Ho messo a posto anch'io gli sfarfallamenti e , tanto che c'ero, ho abbassato qualche punto di rosso sul black.(dac-p > b-ref)
    Cavoli! Adesso la basse luci soni più intelleggibili.
    Salve Danik.
    Posso avere qlc informazione?
    Trovata la regolazione del b-ref .....ma quanti punti di rosso devo abbassare circa?....
    E secondo... dove trovo la regolazione dei frames (bloccato o sbloccato??)
    Ciao e grazie.
    Sala: 5.5mt x 3.0 mt--Vpr:Sony hW 50 a soffitto--Lettore:Pioneer DV 444-SDI--Lettore multimediale:Popcorn 410--Scaler:DVDO VP50 SDI--Ampli 1:Yamaha RXV 1075--Ampli 2 Sub:Yamaha AX 500--Ampli 3 Sub:SKYLINE 3000----Ampli 4 BassShaker:Proaudio 4000--Schermo:122" DIY (g1.5)--Front: DIY--Sub: 1° Push pull (2x18") in carico simmetrico DIY-2° Reflex.(1x15") DIY --Surr.:DIY--Surr. Back: 2 DIY--Tv: Abolita

  7. #652
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da ginogino
    e ho visto che non si riusciva a mettere a fuoco perfettamente tutto il desktop, alla fine ho trovato una via di mezzo, ma anche nel mio caso una parte resta leggermente sfocato, anche se non come prima.
    Esattamente così, però posso dirti che a me questo problema l'ha cominciato a dare da quando ho cambiato di stanza il VPR, che ora proietta a parete a una distanza maggiore di prima (quasi 2 metri di +) e precedentemente proiettava tra l'altro su un telo con guadagno 1.2.
    Mi viene da pensare che la distanza metta in crisi la messa a fuoco su una superfice maggiorne
    [SIZE="1"]VPR: Hitachi PJ-TX200 [COLOR="Red"]HTPC CORDUO E6400/RAM 2x1G Corsair pc667/MOTHERBOARD Asrock Conroe Xfire/HD hitachi Sata2 160 giga e Samsung Sata2 250 giga/VGA Sparkle Geforce 7600GT dual DVI/AUDIO HDA Digital X-Mystique 7.1 Gold/MONITOR (in arrivo) AMPLI:Luxman Lr2500-Rs CASSE: F Mirage OM-9 C Mirage RC3 R Perlice Sub Cerwinvega 15"

  8. #653
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da m753199
    Salve a tutti i possessori del tx 200.
    Vedo che ne son passati di test e impostazioni sotto i ponti.
    Cmq chiedo se e' possibile spiegare meglio i passaggi di (FRAME LOCK)
    e il passaggio (DAC-P > D-REF rosso calato sul nero).
    Grazie.
    Per tutti coloro che sitrovano dei puntini verdi in giro per lo schermo sono dei granelli di polvere depositati sui pannelli ........risposta di AERTA.....
    Io ne ho uno solo e devo dire che col tempo non si vede quasi piu' ...sembra che con il calore e il tempo si sia un po cotto ...e quindi si vede di meno.......
    Buona visione a tutti.......
    Doamndina io ho qualche granello internamente e un in particolare si nota un pochino sulle immagini buoie dei film...quindi voelvo sapere se lo mando all'aerta essendo in garanziail vpr...devo cmq pagare il servizio perchè non me lo passano come problema in garanzia?
    inoltre vorrei cambiare il filtro spesso per rendere il lavoro al vpr facile nel tempo....dove lo compro sto filtro?
    grazie a tutti.
    p.s. x box 360 colegata da una settimana.......la lamprada avrà vita breve se continuo così ahahahah

  9. #654
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    13

    staffa per montaggio a soffitto...e altro!

    Ciao a tutti.

    Fra un paio di settimane mi arrivo il TX200 e devo scegliere la staffa, avete qualcosa da consigliarmi?

    Tenete presente che ho il soffitto inclinato (mansarda) e che vorrei proiettare a distanza circa 4m. su un telo larghezza 2.50m.

    Che vi sembra come rapporto distanza/larghezza? Per il telo pensavo il VISIVO Pro...with Luca's discount!

  10. #655
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Citazione Originariamente scritto da m753199
    Trovata la regolazione del b-ref .....ma quanti punti di rosso devo abbassare circa?....
    E secondo... dove trovo la regolazione dei frames (bloccato o sbloccato??)
    Ciao e grazie.
    Il b-ref : devi valutare tu di quanti punti abbassare, ma non è detto che per te sia il rosso

    Il blocco/sblocco dei frames è semplicemente la voce "Stop foto" in italiano.
    Il comando è "sibillino", infatti per disattivalo deve essere su acceso.

    Per il resto...
    Confermo che il cambio di luminosità sparisce dopo la pulizia del filtro.
    Perciò meglio non superare le 100h.
    Dato che tra il filtro e la mascherina c'è dello spazio meglio mettere un pre filtro. Quello delle aspirapolveri dovrebbe andar bene, si trovano nei centri commerciali in fogli A4 da tagliare. Basta controllare che le fibre non si sfaldino e che sia abbastanza permeabile.
    Io ho usato della spugna a cellule aperte.
    Questo per preservare meglio quello originale, che deve durare quanto la lampada, e tenere più pulita l' area intorno alloggiamento del filtro.

    Per l' installazione a soffitto consiglio, s'è possibile, si non capovolgere il proiettore.
    Quel che è successo a me è che nel breve periodo la matrice del rosso si era disallineata in diagonale, compromettendo la visione.
    Dato che il tx200 non ha offset (il centro dell' immagine è al centro della lente) mi è bastato appendere una mensola al supporto e rimettere il vp in posizione normale. Le matrici magicamente sono tornate a posto
    Ultima modifica di Danik; 11-02-2007 alle 09:44

  11. #656
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Rettifica sull'anteporre un pre-filtro.
    Il vp in qualche modo sente il flusso d'aria.
    La luminosità della lampada oggi è impazzita (ieri, quando l'ho messo, no)
    Tolto il filtro, ci son volute 5 ore prima che ritornasse alla normalità.


  12. #657
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    FERRARA
    Messaggi
    104
    Grazie mille ora le immagini sono molto piu' stabili ed esenti da quei graffi (se cosi' si puoì dire) che si vedevano prima nei panning veloci .. grazie.
    Sala: 5.5mt x 3.0 mt--Vpr:Sony hW 50 a soffitto--Lettore:Pioneer DV 444-SDI--Lettore multimediale:Popcorn 410--Scaler:DVDO VP50 SDI--Ampli 1:Yamaha RXV 1075--Ampli 2 Sub:Yamaha AX 500--Ampli 3 Sub:SKYLINE 3000----Ampli 4 BassShaker:Proaudio 4000--Schermo:122" DIY (g1.5)--Front: DIY--Sub: 1° Push pull (2x18") in carico simmetrico DIY-2° Reflex.(1x15") DIY --Surr.:DIY--Surr. Back: 2 DIY--Tv: Abolita

  13. #658
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    treviso
    Messaggi
    120
    ormai ho questo proiettore da piu di un anno ma ho montato uno schermo solo pochi giorni fa(prima proiettavo su di un muro).
    Qua cominciano i problemi, premetto che lo schermo è perfettamente preciso come forma, sullo schermo mi sono accorto che l'immagine proiettata non è perfettamante rettangolare orizzontalmente ma piu trapezoidale, da una parte mi sborda dallo schermo di 2-3 cm quando cerco di farla star dentro dall'altro lato.
    Ora non so se è un difetto congenito del mio vpr, anche perchè prima non avevo una cornice su cui basarmi, o si tratti del muro non prefettamente parallelo a quello su cui è montato il vpr anche se misurando dalla lente al bordo dello schermo sembrerebbe adirittura che la parte in cui l'immagine è piu grande sia piu distante di pochi cm dell'altro lato.
    nessun altro ha avuto lo stesso problema?
    é possibile regolare questo difetto, magari dal menu service, visto che il keystone è solo verticale?
    l'assistenza hitachi è solo a milano?

  14. #659
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da l1v3d
    Ora non so se è un difetto congenito del mio vpr, …
    Non credo sia un difetto del vp ma un semplice problema di posizionamento.

    Lascia stare assolutamente il keystone.

    La prima cosa che devi verificare è la perfetta perpedicolarità dell'asse ottico del vp rispetto al piano dello schermo.
    Bada bene che ho scritto perpendicolarità, non centratura. A quella ci arrivi dopo.

    Immagino che lo schermo sia fissato al muro e il vp su una staffa o una mensola, giusto?

    Comunque sia, l'importante è che il vp abbia un po' di gioco per muoversi.

    Metti il lens shift a 0, orr/vert, e controlla che i piedini siano al minimo.
    Proietta un reticolo o qualche immagine che sia geometricamente regolare.
    Misura la distanza fra il centro dell'immagine ed i bordi, prima in orrizontale e poi in verticale.
    Quando la distanza sarà uguale, sinistra/destra e sopra/sotto, il vp sarà perpendicolare al piano dello schemo.

    Fatto questo, blocca il vp nella posizione ed agisci solo sul lens shift in orizzontale e verticale per centrare l'immagine nello schermo.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  15. #660
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    treviso
    Messaggi
    120

    grazie girmi per la risposta molto esauriente.
    provero a fare come mi hai detto anche se ho il dubbio che il lens shift mi possa non bastare per proiettare un immagine perfetta, dovrei spostare un poco la mensola per fare un buon lavoro
    comunque provero quanto prima a fare come mi hai detto


Pagina 44 di 47 PrimaPrima ... 344041424344454647 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •