Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    27

    Distanza visione DLP HC1100


    Cari "appasionati videoproiettatori",

    spero di aver azzeccato la sezione (i moderatori non me ne vogliano in caso contrario).

    Mi accingo ad entrare nel modo dei VPR. Dopo aver spulciato questo forum in lungo e largo ho fatto la mia scelta.

    Voglio acquistare tutto (VPR, staffe e pannello) con circa 1300-1400 € e per questo budget mi sono fatto l'idea che l'HC1100 mitsubishi fa al caso mio. Ho visto il fratello maggiore all'azione. Mi attendo che il fratellino faccia pure la sua "porca figura". E poi ne ho preso troppe di batoste economiche per andare dietro all'utima tecnologia!

    Il VPR sarà collegato alla PS3 e possibilmente a SKY. per giocare e vedere film.

    Da buon acquirente mi sono controllato tutta la scheda tecnica, ho individuato il negozio ed ora sto cercando di capire come predisporre la stanza che accoglierà il tutto.

    La stanza di proiezione non è molto grande: 3.75 x 4.20. Purtroppo credo di non poter andare oltre uno schermo 16:9 da 200cm di larghezza. Pensavo di prendere uno schermo a cornice fissa. Il VPR sarà montato sul tetto e proietterà sulla parete più lunga (4.2m). Il programmino di mamma mitsubishi mi dice che con le distanze ci sto. Teoricamente potrei montarci pure un 220cm (distanza minima 368cm) ma sarei sul filo di lana.

    Il mio punto di vista sarà a circa 3.55-3.60m dalla tela (divano a parete) ad un'altezza di 1.10-1.20m.

    Ora veniamo alla questione per chi avrà avuto la pazienza di leggere la mia lunga premessa.

    Non è che le dimensioni dello schermo sono troppo grandi per il mio punto di vista?

    Se utilizzo i rapporti di visione delle TV (2.3 della diagonale) chiaramente non ci sto proprio. Mi seriverebbe una stanza di 2.3x2.30=5.28m. Ne deduco che o tutti coloro che hanno i VPR vivono in delle regge oppure le cose funzionano diversamente per i VPR.

    Vi chiedo come regolarmi in tal senso. Inoltre....

    Qual'è l'altezza ottimale di visione per il centro della tela?

    Che tele suggerite per l'acquisto (budget 200-250€)?


    Ringrazion in anticipo tutti coloro che avrranno la pazienza di leggere il mio msg e rispondermi.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950

    Già qui si parla di questo vpr:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ghlight=hc1100
    Postaci pure le tue domande
    Martino


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •