Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Sony VPL-HS60...

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330

    Sony VPL-HS60...


    L'ho da poco acquistato usato a 650€ con appena 53 ore di utilizzo dal disponibile e gentile "Peval"...
    Volevo spezzare una lancia in favore di questo vpr, che almeno in questo forum, non ha riscosso molti consensi, ma che invece ha delle ottime prestazioni come sostengono diverse recensioni, una tra tante come quesa:

    http://www.projectorreviews.com/Choo...S51A/index.php

    Proietto su un muro bianco un immagine di base di 2mt con punto di vista a 3,3mt.
    La griglia è appena visibile sulle scene con sfondi chiari omogenei, ma non da per niente fastidio, con Zoomplayer e ffdshow l'immagine è davvero molto ben dettagliata e definita e i neri sono davvero buoni, così come il contrasto.
    Con un telo dedicato penso che otterò maggiore brillantezza...
    Vi posto uno screenshot fatto con la mia Nikon Coolpix 5200 senza cavalletto:



    Spesso si dice che gli screenshot non sono un metro di paragone veritiero e nonostante conocordi con questo pensare, vi assicuro che la foto che ho inserito rappresenta molto fedelmente ciò che vedevo nel momento in cui l'ho scattata...
    Concludo dicendo che sono molto soddisfatto del mio acquisto...
    Ciao a tutti...
    Ultima modifica di Jarof; 26-12-2007 alle 20:35

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •