Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: pt-ax200 vs aw15: HDMI

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    222

    pt-ax200 vs aw15: HDMI


    Hi all,
    Visto che sono attirato da entrambe le macchine (stessa risoluzione ed entrambe supporto 24p) volevo sapere se qualcuno aveva l'informazione circa la versione dell'ingresso hdmi a bordo delle due macchine.
    Grazie mille
    ---Un milione di menti opensource non possono sbagliare...---

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Carbonia, Sardegna
    Messaggi
    305
    Il 24P è gestito correttamente o solo supportato? Sai qualcosa di preciso?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    222
    da quello che ho letto è gestito correttamente e nativamente.
    Ecco uno stralcio dal manuale del panasonic:
    1080/50i (1125/50i): fH 28.125 kHz, fV 50 Hz
    1080/50p (1125/50p): fH 56.3 kHz, fV 50 Hz
    1080/24p (1125/24p): fH 27.0 kHz, fV 24 Hz
    1080/60i (1125/60i): fH 33.75 kHz, fV 60 Hz
    1080/60p (1125/60p): fH 67.5 kHz, fV 60 Hz
    Stessa cosa per il sony.
    volevo appunto trovare un valore aggiunto oltre ai vari pro e contro oramai noti delle 2 macchine
    ---Un milione di menti opensource non possono sbagliare...---

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Carbonia, Sardegna
    Messaggi
    305
    Citazione Originariamente scritto da zero
    1080/24p (1125/24p): fH 27.0 kHz, fV 24 Hz
    questa riga del TW200 dice tutto! riprodotto a 24Hz.

    Ma anche per il Sony? Ora controllo il manuale.
    Perchè ho letto questo:
    "In theory, one competitive advantage of the AW15 over other entry level 720p resolution projectors is that it will accept 1080p/24 signals—the format native to HD DVD and Blu-ray discs. However, this is more of a marketing/spec advantage than anything else. In practice there is virtually no discernable difference in image quality between HD disc material being transmitted in 1080p/24, 1080p/60 or even 1080i/60".
    Però è una recensione americana, e li sono già abituati ai judder del ntsc e magari il discorso delle frequenze del 1080 è generico.

    La cosa del Sony che non mi convince è la zanzariera, però 20dB sono veramene pochi.
    Anch'io sto valutando un acquisto di un LCD.
    Ultima modifica di Il Bandito; 06-12-2007 alle 14:19

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    222
    Citazione Originariamente scritto da Il Bandito
    questa riga del TW200 dice tutto! riprodotto a 24Hz.
    Non ho capito che vuol dire quel tw200, forse intendevi pt-ax200?
    Si del sony sono pressoche' sicuro del supporto.
    Zanzariera... be io ho il punto di visione a 360cm su una base di 200 cm, quando ho visionato questo vpr le condizioni erano le stesse e la zanzariera invisibile.
    20db sono 1 figata pazzesca anche perchè questo lo terrei poco sopra la testa, in ogni caso anche se lo tenessi attaccato all'orecchio abituato al mio tritubo... :d
    Poi se preverisci un immagine più dettagliata rispetto alla piu soft del panny vai di sicuro sul sony.
    Come neri aw15 non ha rivali (nella sua fascia di prezzo).
    Unica cosa poco chiara è la durata oraria della lampada perchè sony non la specifica sulle proprie "specifiche"
    Ultima modifica di zero; 06-12-2007 alle 16:24
    ---Un milione di menti opensource non possono sbagliare...---

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Carbonia, Sardegna
    Messaggi
    305
    Ho verificato e hai ragione:
    anche l'AW15 supporta nativamente il 24P che riproduce 2:2 a 48Hz.

    Dell'HDMI non riesco a trovare informazioni, a questo punto non mi stupirei se fosse 1.3. Ma a parer mio è una questione meno importante del 24P.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Carbonia, Sardegna
    Messaggi
    305
    Citazione Originariamente scritto da zero
    Non ho capito che vuol dire quel tw200, forse intendevi pt-ax200?
    Si, scusa. Ho fatto confusione ma parlavo del panasonic, sai questi giorni mi sto flashando di sigle..
    La lampada ho letto che un rivenditore americano la indica per 3000 ore in modalità "low power".

    Anch'io sto dando molto peso alla rumorosità, vengo da un chiassoso DLP.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    222
    aspetto una conferma da qualcuno che lo sa su che versione hdmi adottano le due macchine, sperando non siano uguali.
    con 1.3 in modo da poter sfruttare deepcolor non sarebbe male..
    ---Un milione di menti opensource non possono sbagliare...---

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    @ zero

    Stai continuamente violando il regolamento nei tuoi ultimi messaggi, possibile che anche ad un iscritto anziano come te si debba perdere tempo nel ricordare che i quote integrali sono vietati, oltre che inutili?
    Sei iscritto al forum da 5 anni, per favore dai!
    <<< Gherson HT >>>

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    222
    scusa gherson editata e modificata la citazione.
    ---Un milione di menti opensource non possono sbagliare...---

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    Citazione Originariamente scritto da zero
    su che versione hdmi adottano le due macchine
    Dalla discussione ufficiale del PT-AX-200 al post #9, che riporta una frase di una recensione:


    da projectorreviews.com

    "I did ask the techs at CEDIA though and was told that the HDMI ports are 1.3. Good!"

    sembrerebbe che le porte hdmi siano 1.3

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=81694

    Ciao.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Carbonia, Sardegna
    Messaggi
    305

    AW15, info dal servizio-clienti americano

    Ho nuove interessanti notizie sul AW15.
    Attenzione, questi dati non so se siano giusti, sto riportando quanto letto.

    Leggendo avsforum è riportata la conversazione via chat tra un utente ed il servizio-clienti Sony.

    Tra tutte le domande e risposta fatte vi riassumo che il tecnico Sony da per certo che il proiettore al momento ha una porta HDMI 1.1a, neanche 1.2 (per quanto possa essere meglio della 1.1).
    La cosa più sconcertante, che mi ha lasciato veramente sorpreso, in positivo però, è la durata della lampada.
    Alla domanda su quanto durasse la lampada in modalità normale ed economica viene risposto 5000 o 7000 ore.
    Io sono rimasto incredulo (e dire il vero lo sono ancora) e così è rimasto pure l'utente che ha posto la domanda, palesandolo al servizio-clienti e dicendogli che non aveva nè sentito nè letto nulla a proposito e che gli sembrava troppo alto.
    Ma il tecnico l'ha rassicurato dicendo che è un informazione interna di Sony ma è la verità.

    Un altro utente, sembre chiamando il servizio-clienti, ha chiesto le stesse cose e gli è stato confermato lo stesso tempo di 5000 ore. A quest'ultimo è stata indicata però la HDMI 1.3, dato riportato anche da un rivenditore americano.

    Io non so se siano vere, ma considerando che mitsubishi è riuscita ad arrivare a 5000 ore e che l'AW15 produce pochissimi lumens....
    perchè Sony non dovrebbe vantarlo a mari a monti però?!

    Non sono sicuro di poter mettere il link alla discussione, ora rileggo il regolamento e agirò di conseguenza.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    222
    hai provato a dare un'occhiata qui
    Dicono cose un pelo diverse riguardo alla lampada, ma per me ci sono andati un po pesanti sulla recensione di questo prodotto.
    Per hdmi ho scritto anche io in sony vediamo a me che dicono :d
    ---Un milione di menti opensource non possono sbagliare...---

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Carbonia, Sardegna
    Messaggi
    305

    durata lampada AW15


    Sony dovrebbe fare chiarezza!
    Per ora ho letto due volte 3000 e due volte almeno 5000 ore in eco-mode.

    Scusate il prossimo OT:
    Zero, non posso risponderti al messaggio che mi hai mandato in privato se non liberi un pò di spazio..
    Fine OT, scusate.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •