|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: Scia RGB nei contrasti
-
05-11-2007, 09:18 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2
Scia RGB nei contrasti
Buongiorno,
ho acquistato da poco il mio primo videoproiettore: un BENQ MP611.
Collegandovi un lettore DVD o un ricevitore satellitare sia nell'entrata composita che in quella VGA, l'immagine si vede perfettamente, ma si presenta un problema quando questa immagine presenta dei contasti forti, per esempio nei titoli di film in bianco su sfondo nero, o nelle scene scure con lampade accese o candele o figure in bianco: spostando un po' l'occhio attorno a questi particolari si nota una specie di scia dei tre colori RGB. Non è una scia di pixel che rimangono e si spengono dopo un po' (come a volte accade nei monitor), ma con la coda dell'occhio si vede attorno ai particolari luminosi su sfondo scuro (quindi in forte contrasto), degli "aloni" dei tre colori...
E' un problema comune dei videoproiettori?
Si può risolvere?
E' un problema del mio videoproiettore?
L'immagine è comunque perfetta e nei film in cui non ci sono forti contrasti, non ci si fa caso.
Avete qualche suggerimento da darmi?
-
05-11-2007, 09:47 #2
fai una ricerca per "effetto rainbow"
il problema non è il videoproiettore, ma il tuo occhio
-
05-11-2007, 12:15 #3
direi che è anche colpa del vpr.
se provi un 4x vedrai che non vedrail'arcobaleno
-
05-11-2007, 13:11 #4
Originariamente scritto da visio
per chi ne soffre l'effetto rainbow c'è a prescindere da quanto veloce gira la routa o da quanti settori questa è composta.
Alcuni si sono abituati, per altri è un incubo, ma comunque se la latenza delle immagini nella retina è individuale, individuale è l'effetto per ciascuno.
ad esempio io lo vedo SEMPRE in certi casi è intollerabile, in altri lo sopporto, purtroppo per me i DLP sono offlimits....Mauro Cippitelli
-
05-11-2007, 13:48 #5
Originariamente scritto da maurocip
In questo modo aumenta la luminosità ma anche il rainbow, o almeno io lo noto di più su questo tipo di vpr.
Questo parlando in generale perché non sò come è composta la cw di questo vpr.
ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
05-11-2007, 16:56 #6
Originariamente scritto da visio
per limitare la cosa si va sul 5 o 6x
e comunque restando in casa benq dovevi almeno orientarti sul 7700 che tramite menù di servizio puoi variare la velocità della ruota colore.
ma se lo noti, non c'è niente da fare.
-
06-11-2007, 09:18 #7
Originariamente scritto da maurocip
?
ti posso assicurare che "pressapoco" l'uno - due % soffre davvero di raimbow.
quasi tutti vedono il raimbow sui 2x mentre da 4x in poi il fenomeno resta confinato a persone come te, che hanno un "sistema ottico" particolarmente ostico ai dlp.
io scommetto due caffè che se dbfranz prova a vedere un buon 4x progettato per uso HT il raimbow non lo vede piu.
mi "affido" alla statistica che dice che pochissimi riescono ancora a vedere il raimbow sui dlp attuali
-
06-11-2007, 17:09 #8
Originariamente scritto da visio
ma il probelma è un altro:
dbfranz ha percepito il rainbow senza saper cos'è e per esperienza è un pessimo punto di partenza: chi non ne soffre tende a non vederlo nemmeno andandolo a cercare, ma se non sai cos'è e lo percepisci alle tue prime esperienze hai il 90% di possibilità di continuare a soffrirne.
Quindi consigliare un 4x (oltretutto conta più come è composta la ruota colore che la sua velocità) è pressapochista e tende a dare informazioni fallaci o, peggio, che possono indurre in incauti acquisti.Mauro Cippitelli
-
06-11-2007, 21:11 #9
Non la voglio fare lunga.
Non voglio nemmeno "sfoggiare" dotti nozioni sulla tecnologia dlp, sulle color weels, sul numero degli spicchi, sui colori adottati ( primari o non ) sui segmenti bianchi o nd, sulla tecnologia ftp ... et blablabla sulla persistenza delle immagini nel nostro "sistema oculare" e del famosissimo e famigerato effetto raimbow.
tu puoi pure credere che io non capisca un piffero di queste cose, e puoi pure ritenerti un "guru" alla Magister, ma non puoi permetterti di dare giudizi cosi affrettati e supeficiali su quanto ho postato. Questo nuoce soprattutto a te.
Alla semplicissima domanda di DGFRANZ ho risposto scherzosamente ( ma molto saggiamente ) consigliandolo di vedere altri dlp. troppo semplice ? si, com'era semplice la sua domanda.
in questi casi, la semplicità è piu apprezzata e piu immediatamente comprensibile... purtroppo, in questi casi, nasce facilmente anche la tentazione di sfoggiare competenze... è troppo facile e gratuito
io direi che, invece di precludere la tecnologia DLP a DBFRANZ, sarebbe meglio consigliarlo di provare DLP "migliori", se poi le cose continuassero ad andar male allora gli si potrebbe consigliare alternative valide come i pur ottimi lcd.
A questo punto potremmo pure sfoggiare le nostre ammirevoli competenze parlandogli del banding dei pannelli epson, dei c2fine, della migliore qualità degli xsrd o dei meravigliosi D-ILA...
@DBFRANZ
Mia moglie vedeva fulmini saette e flash colorati da un vecchio nec che usavamo per lavoro, da quando ha visto il mitsubishi hc3000, si è ricreduta sui DLP.
che ti devo dire... scusami tanto per il semplice pressapochismo.
-
06-11-2007, 21:56 #10
-
06-11-2007, 23:47 #11iaiopasq Guest
credo che Mauro abbia la sua buona parte di ragione a dire che la velocità della ruota colore sia solo in minima parte la soluzione al problema.
Il problema non solo dipende da soggetto a soggetto, ma anche dallo stato fisico del momento.
Io il rainbow non lo vedevo affatto. Poi un giorno l'ho visto per caso, successivamente se volevo vederlo lo vedevo.
Ora purtroppo, dopo alcuni miei problemi neurologici, evidentemente qualcosa è cambiato, perchè lo vedo sempre e il problema è peggiore se sono stanco o sono stato troppo al pc eccetera...
La velocità della ruota colore può migliorare la situazione in maniera lieve...
-
07-11-2007, 07:09 #12
Originariamente scritto da lebaron
se vedi il raimbow con un vpr business allora sei fritto, lo vedrai con TUTTI i DLP.
Ma perche a me e a mia moglie non è successo ????
questo thread mi ricorda tanto le discussioni che leggevo circa 4/5 anni fa sui dlp...però sono passati anni...
-
07-11-2007, 08:00 #13
Originariamente scritto da visio
geniale no?
mi sembri uno di quelli che poichè non soffre il male di mare (io per esempio non ne soffro) vuole convincere gli altri che il mal di mare è un problema lieve ed ingerendo due gallette a secco risolvi il problema.
Peccato che chi ne soffre vomita anche al molo....
Non sono un guru, detesto quelli che si atteggiano a guru, ma nei limiti del possibile se uno chiede una informazione cerco di dare tutte le indicazioni di cui sono a conoscenza e non mi limito a buttare là una cosa, piuttosto non posto nullaMauro Cippitelli
-
07-11-2007, 08:51 #14
Originariamente scritto da maurocip
non contorciamo le parole per avere ragione, sono furberie da baretto di periferia
tu dici che se vediamo il raimbow col vpr business lo vedremo con TUTTI i vpr
Io invece affermo e sottoscrivo che a mia moglie e al sottoscritto e a tantissimi altri non è capitato lo stesso; noi vediamo il raimbow coi vecchi vpr, non lo vediamo coi nuovi.
non occorre alcuna genialità per capire questo.
Se poi, come ho già detto, qualcuno soffre davvero i dlp, allora è un altro discorso, un problema che interessa pochi e non la moltitudine.
-
07-11-2007, 09:29 #15
Originariamente scritto da visio
.
Questo perché nelle lunghe discussioni sull'arcobaleno, molti sostenevano che lo vedevano solo cercandolo, e poiché loro non intendevano guardare un film agitandosi come dei posseduti, allora il problema non sussisteva.
In merito al discorso che la tecnologia è avanzata e che il problema è pressoché sparito, posso dirti che gli unici DLP che ho visto al TAV quest'anno senza effetto rainbow......... erano i 3 chip
Detto ciò, l'unica cosa sensata è consigliare a chi soffre in partenza di arcobalenite di cercare di vedere qualche film con i dlp.
Inutile continuare con sterili polemiche.
mandi
Paolo