Buongiorno,
ho acquistato da poco il mio primo videoproiettore: un BENQ MP611.
Collegandovi un lettore DVD o un ricevitore satellitare sia nell'entrata composita che in quella VGA, l'immagine si vede perfettamente, ma si presenta un problema quando questa immagine presenta dei contasti forti, per esempio nei titoli di film in bianco su sfondo nero, o nelle scene scure con lampade accese o candele o figure in bianco: spostando un po' l'occhio attorno a questi particolari si nota una specie di scia dei tre colori RGB. Non è una scia di pixel che rimangono e si spengono dopo un po' (come a volte accade nei monitor), ma con la coda dell'occhio si vede attorno ai particolari luminosi su sfondo scuro (quindi in forte contrasto), degli "aloni" dei tre colori...
E' un problema comune dei videoproiettori?
Si può risolvere?
E' un problema del mio videoproiettore?
L'immagine è comunque perfetta e nei film in cui non ci sono forti contrasti, non ci si fa caso.
Avete qualche suggerimento da darmi?
ho acquistato da poco il mio primo videoproiettore: un BENQ MP611.
Collegandovi un lettore DVD o un ricevitore satellitare sia nell'entrata composita che in quella VGA, l'immagine si vede perfettamente, ma si presenta un problema quando questa immagine presenta dei contasti forti, per esempio nei titoli di film in bianco su sfondo nero, o nelle scene scure con lampade accese o candele o figure in bianco: spostando un po' l'occhio attorno a questi particolari si nota una specie di scia dei tre colori RGB. Non è una scia di pixel che rimangono e si spengono dopo un po' (come a volte accade nei monitor), ma con la coda dell'occhio si vede attorno ai particolari luminosi su sfondo scuro (quindi in forte contrasto), degli "aloni" dei tre colori...
E' un problema comune dei videoproiettori?
Si può risolvere?
E' un problema del mio videoproiettore?
L'immagine è comunque perfetta e nei film in cui non ci sono forti contrasti, non ci si fa caso.
Avete qualche suggerimento da darmi?