|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Si può 'silenziare' un DLP?
-
01-07-2004, 11:07 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 229
Si può 'silenziare' un DLP?
Sono il fortunato possessore di un Compaq Mp1600 (dico fortunato perchè la visione di altri vpr stessa fascia di prezzo, ed anche altri più costosi, non mi ha mai convinto).
Mi sto godendo gli europei di calcio (Rai1, 576x548 15000Mbit) proiettati su 'grande schermo' (Meler Mirage) tramite un 'equilibrato' HTPC (Duron 700, Ati 9000, scheda sat Netsystem) alla risoluzione 1024x768 (nativa per il vpr) con risultati molto simili alle immagini postate riguardo il trasponder HDTV (1080 righe) sui 22W°, con colori e profondità di campo che hanno dell'incredibile.
Ma tutto questo entusiasmo è spesso 'soffocato' dalla eccessiva rumorosità della ventola del vpr; in un'ascolto 'normale' questo problema non si nota (Marantz 6300, Bose Acoustimass), ma nei passaggi audio 'silenziosi' tale rumore è insopportabile.
Allora chiedo: è possibile eseguire una 'modifica' per attenuare tale inconveniente? Non penso si possa intervenire sul vpr, ma, ad esempio, esistono dei box coibentati che abbattono i db totali?
Avete altre idee?....Grazie.Un saluto a quel gran guru di Romano, a Bobtrap, e a Pasquale.
-
01-07-2004, 11:19 #2
Re: Si può 'silenziare' un DLP?
Mauretto ha scritto:
Sono il fortunato possessore di un Compaq Mp1600 (dico fortunato perchè la visione di altri vpr stessa fascia di prezzo, ed anche altri più costosi, non mi ha mai convinto).
Mi sto godendo gli europei di calcio (Rai1, 576x548 15000Mbit) proiettati su 'grande schermo' (Meler Mirage) tramite un 'equilibrato' HTPC (Duron 700, Ati 9000, scheda sat Netsystem) alla risoluzione 1024x768 (nativa per il vpr) con risultati molto simili alle immagini postate riguardo il trasponder HDTV (1080 righe) sui 22W°, con colori e profondità di campo che hanno dell'incredibile.
Ma tutto questo entusiasmo è spesso 'soffocato' dalla eccessiva rumorosità della ventola del vpr; in un'ascolto 'normale' questo problema non si nota (Marantz 6300, Bose Acoustimass), ma nei passaggi audio 'silenziosi' tale rumore è insopportabile.
Allora chiedo: è possibile eseguire una 'modifica' per attenuare tale inconveniente? Non penso si possa intervenire sul vpr, ma, ad esempio, esistono dei box coibentati che abbattono i db totali?
Avete altre idee?....Grazie.). Quindi attenzione a cosa e come lo scegli.
Cambiare le ventole interne (tipo modding dei PC) con modelli silenziati non è impossibilie tecnicamente, solo devi trovarne di elettricamente compatibili, ma soprattutto con le stesse caratterisctiche meccaniche (prevalenza e portata). Oltre tutto, come apri il vpr la garanzia ti saluta col fazzolettino !
Ti sono molto di conforto, eh?
Purtroppo sono solo realista.
Sei poi sicuro che il rumore che senti sia dovuto alle ventole, e non alla ruota colore che gira?
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
01-07-2004, 11:27 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 229
Sei poi sicuro che il rumore che senti sia dovuto alle ventole, e non alla ruota colore che gira?Un saluto a quel gran guru di Romano, a Bobtrap, e a Pasquale.
-
01-07-2004, 12:45 #4
Non conosco nel dettaglio ....
Mauretto ha scritto:
..poichè durante lo stand-by il rumore si dimezza, deduco che il rumore totale sia la somma dei due eventi..
Ossia, in std-by il proiettore dovrebbe essere MUTO.
Però si, molto probabilmente quello che senti tu è la somma combinata delle parti in movimento all'interno del cabinet.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
02-07-2004, 12:13 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 229
...si scusa... per std-by intendevo quel periodo pre-spegnimento di circa 15 minuti necessario per raffreddare la lampada...
Un saluto a quel gran guru di Romano, a Bobtrap, e a Pasquale.
-
31-10-2007, 15:33 #6
Riprendo questa vecchia discussione (attuale per me) per chiedervi se mi consigliate fare una cosa come questa per il mio Infocus 7205
http://whisperflow.smugmug.com/gallery/595733#25042792
Non vorrei, come dice Alberto, ridurre così tanto la vita della lampada. Piuttosto sarei interessato sapere come si cambiano le ventole interne del vpr
-
31-10-2007, 17:02 #7
in tre anni i percorsi di raffreddamento sono molto migliorati e quindi il rischio è molto più remoto
Puoi andare tranquillo
Eppoi quello splendido Hushbox che hai evidenziato ha due belle ventolone che facilitano il ricircolo dell'aria e non lo otturano: tra l'altro oltre il silenziamento, con dei bei filtri eviterai anche che nel percorso ottico o sull ematrici si depositi polvere.
Da parte mia te lo consiglio senza riserve
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
31-10-2007, 17:40 #8
Da questa discussione sembrerebbe che questa casa costruttrice non sia molto consigliata. Parlo naturalmente della WhisperFlow.com
http://www.integrationpros.com/forum...read.php?t=380
A quanto pare questo Hushbox costerebbe circa 250 € e non ho assolutamente alcune intenzione di spendere tutti questi soldi.
Ho un amico falegname. Vedrò con lui come riuscire a fare la cosa.
Qualche accorgimento particolare da tenere in attenzione?
Grazie
-
01-11-2007, 09:50 #9
Ho letto la sinopsi di quel tipo: in pratica l'hushbox era piena di rattoppi e scrocchiava.
Ma nessuno ti ha detto di comprare hushbox già fatta-
Io me la sono rifatta usata una mensola di legno di un mobile avanzata_:costo zero. Risultato eccellente.
QUi nessuno ti può spiegare per filo e per segno come e cosa devi fare: devi semplicemente industriarti e avere un pò di fantasia.
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
02-11-2007, 07:37 #10
Grazie Sasa. Proverò a seguire la tua indicazione. Ciao