Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: TX 300 VS SANYO PL-Z5

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    101

    TX 300 VS SANYO PL-Z5


    Dopo un veloce settaggio del sanyo ho potuto constatare che il tx 300 ha un nero più profondo, colori più naturali e maggior nitidezza...tutto questo con sky hd e schermo 240x135 per tx300 e poco più piccolo per sanyo....
    Il sanyo è un ottimo vpr molto versatile con la comodità della doppia hdmi e doppia component. Da non sottovalutare nemmeno il comodo sportellino automatico che copre e protegge l'obiettivo... Ma come prestazioni il tx 300 è leggermente superiore.... appena avrò altri dati del confronto li posterò con piacere....dimenticavo costo lampada del tx 300 circa 100 euro meno dello z5!!!
    SAMSUNG TV 4K HDR UE55MU6220 ;VPR BENQ W1070; TV SAMSUNG 40" 1080P; LETTORE SAMSUNG BLU RAY 3D; TVBOX ANDROID; AMPLI ONKYO; FRONT. MONITOR AUDIO; CENTR. ENERGY; POST: JAMO; SUB ENERGY.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Molto interessante!

    Voglio acquistare un nuovo VPR, di tipo LCD (per problemi di installazione), e una delle cose che m'interessa particolarmente è un'ottima resa dei neri (per quanto possibile per un LCD), dal momento che è la cosa della quale sento maggiormente la mancanza adesso, col mio attuale VPR (dove i neri sono grigi scuri e neppure tanto scuri...).

    L'Hitachi era uno dei principali candidati, ma tenevo d'occhio anche il Sanyo, che mi sembrava molto affidabile dal punto di vista "meccanico", avendo letto poco o niente riguardo a problemi con questo VPR, mentre pare, come dici, che l'Hitachi soffra un pò di più della polvere rispetto al Sanyo. Ti consiglio di coprirlo sempre con un panno quando non lo usi, ovviamente dopo che si è raffreddato completamente (tocca lo chassis in prossimità della lampada per capire se la temperatura è arrivata in pari a quella ambientale, occhio a non scottarti! ).

    Anche il costo della lampada gioca a favore dell'Hitachi, mentre per quanto riguarda gli ingressi non mi pongo particolari problemi, mi basta un HDMI perchè ho tutto collegato tramite switch e per il component (che forse non userò neppure) mi basta un ingresso.

    Attendo con grande interesse i test (magari qualche bel screenshot significativo, tipo scene scure di Sin City o Star Wars - Revenge of the Sith) e ti suggerisco di provare anche il DVD-test del Merighi per vedere come il VPR si comporta col BTB e il WTW (anche se va detto che il risultato dipende anche dal lettore).

    Grazie delle preziose informazioni!

    Un saluto,
    Max

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    Considerando che comunque lo Z5 (il mio è in arrivo) è uno dei migliori proiettori della sua categoria, lo sportellino è un punto a suo favore mica male. Il VPR lo metterò a soffito e avrei grosse difficoltà a coprirlo e scoprirlo ogni volta.
    E poi, come dire... certi dettagli mi fanno capire l'accuratezza del progetto, mi danno fiducia sul prodotto.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Sono d'accordo con te, sull'affidabilità di Sanyo penso ci sia poco da dire, però in fondo lo sportellino è un "plus" (i VPR LCD "concorrenti" non ce l'hanno) che è sì comodo, ma non aggiunge niente dal punto di vista qualitativo e può essere replicato "artigianalmente" con un semplice panno. Chiaro che poi ognuno fa una scelta anche in base alle sue esigenze (io devo montare il VPR su mensola, tu a soffitto, quindi per me la storia del panno è comoda e lo sportellino non mi fa alcuna differenza, mentre per te lo sportellino riveste una certa utilità), ma nella scelta di un VPR preferisco puntare su fattori "intrinseci" al VPR stesso (qualità video) e alla mancanza dei quali non sia possibile supplire (mentre, appunto, la mancanza di uno sportellino copriobiettivo è facilmente aggirabile, e poi non è certo una elemento "standard" per un VPR).

    Facci sapere le tue impressioni sul Sanyo quando ti sarà arrivato, credo comunque che interessino a molti, me compreso (anche se forse sarebbe meglio se le postassi direttamente sul forum ufficiale dello Z5).

    Un saluto,
    Max


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •