|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
05-09-2007, 08:44 #1
Panasonic PT-AE500E con Sony NS76H, problemi nei panning orizzontali e verticali
Vi espongo rapidamente il mio problema. Ho collegato il VPR in questione al mio Sony NS76H (devo ancora provarlo col Denon 1920), tramite cavo HDMI-DVI, e, per quanto la qualità dell'immagine sia IMHO buona, noto dei fastidiosi problemi nei panning orizzontali e verticali (molto evidente, ad esempio, nello scorrere dei titoli di coda). Il player è impostato per uscire a 1280x720 in progressive scan (cambiando risoluzione il problema non sparisce). In sostanza, si ha una perdita di definizione nei panning, che si può notare più facilmente nello scorrere dei titoli di coda (che è più lento di, mettiamo, una scena di auto in corsa). Non so bene come spiegarlo, è come se le scritte, invece di scorrere in maniera uniforme verso l'alto, si spostassero "a strisce", come se ci fossero dei microscatti.
Da cosa pensate possa dipendere? Comunque oggi volevo provare col Denon per vedere se cambiava qualcosa...
-
05-09-2007, 18:47 #2
Duke, potevamo parlarne in una delle due discussioni che parlano del Panny e/o del Sony.
Sono tornato bambino.
-
05-09-2007, 19:07 #3
Scusa, hai ragione, ma non ho trovato nessun thread ufficiale sul Panasonic PT-AE500E, solo un paio di thread con qualche post in più degli altri, ma davvero "esili" come dimensioni.
Se lo ritieni opportuno, chiudi pure questo thread e provvederò a postare in uno dei thread esistenti più corposi.
Un saluto,
Max
P.S. avevo pensato di aprire un thread nuovo specifico anche perché magari qualcuno con un altro proiettore ed un DVD player diverso dal mio ha avuto lo stesso problema. Postando in un thread già intitolato e perdipiù dedicato espressamente al VPR temevo che la cosa passasse inosservata ai più.Ultima modifica di Duke Fleed; 05-09-2007 alle 19:12
-
05-09-2007, 20:06 #4
Visto che il 500 è un vecchio proiettore di cui si parla in discussioni davvero 'remote' mandiamo avanti per il momento questo 3d.
Domanda: hai provato con altro lettore?Sono tornato bambino.
-
05-09-2007, 20:24 #5
Originariamente scritto da nemo30
-
03-05-2008, 22:39 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 215
Originariamente scritto da Duke Fleed
Ultima modifica di serturini; 04-05-2008 alle 12:22
"E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ
-
04-05-2008, 07:49 #7
Sì e no, nel senso che in realtà non si trattava di un vero e proprio problema, ma di una normale "caratteristica" dei VPR di tipo LCD. La perdita di risoluzione nei panning orizzontali è normale per questa tecnologia e quindi non dipende dalla catena video.
Ho venduto il Panny da tempo, ma noto lo stesso fenomeno con il Sanyo Z4 (ed una catena video completamente diversa) che ho adesso, semplicemente sono piuttosto sensibile al fenomeno e lo noto di più rispetto ad una TV perché lo schermo di un VPR è ben più grande e comunque ci sto anche seduto piuttosto vicino (meno di 2,4m di distanza, con uno schermo di 160cm di base).
Riguardo al fenomeno degli "scatti" nello scorrimento verticale dei titoli di coda...ehm......mi sento un po' fesso a scriverlo, ma era dovuto quasi interamente ad un fenomeno "ottico" dovuto a delle lievissime pieghe orizzontali che si erano formate sullo schermo (alquanto provvisorio ed artigianale) che avevo all'epoca. Le pieghette erano pressoché invisibili, se non viste da vicino (e non influenzavano minimamente una normale visione o le carellate orizzontali, che, invece, soffrivano del fenomeno di perdita di risoluzione), ma al passaggio dei titoli di coda (quindi con un movimento verticale) sembrava ci fossero degli "scatti" (dovuti, invece, alla piccola deformazione causata dallo scorrimento dei titoli sulla quasi invisibile pieghetta).
Tu a che frequenza hai settato l'uscita DVI a 1280x720? 50 o 60hz? Guardi materiale PAL (25fps) o NTSC? Magari nel tuo caso parte del fenomeno dipende dalla differenza di refresh tra fonte video e display, chissà...
-
04-05-2008, 10:18 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 215
Originariamente scritto da Duke Fleed
Il panning in effetti lo dobbiamo penso considerare intrinseco alla tecnologia utilizzata. Nel mio caso in effetti, a parte il panning di cui sopra, avverto dei microscatti probabilmente dipendenti dal numero di fotogrammi al secondo e dalla velocita' di visualizzazione che nel mio caso e' 60 Hz come prevede il Vpr alla risoluzione di 720P. Sembra che questo problema sia molto piu' percettibile con materiale ad alta definizione come nel mio caso. Spero si possa risolvere, dal momento che utilzzo un Pc, attraverso il sofware per il postprocessing e per questo ho aperto un nuovo thread in questa sezione del forum.Ultima modifica di serturini; 04-05-2008 alle 12:21
"E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ
-
04-05-2008, 12:16 #9
Di niente, darò un'occhiata al thread che hai aperto
P.S. è meglio se elimini completamente i due quote che hai fatto nei tuoi post in questo thread. I quote integrali sono vietati (e IMHO fastidiosissimi) ed, oltretutto, nello specifico non era proprio necessario quotare (meglio che te lo dica io, prima che ti richiami un moderatore).