Chiedo il vostro consulto su una questione per me piuttosto "spinosa", visto che si tratta di un esborso monetario del quale farei volentieri a meno...ma se proprio dovrò spendere, allora vorrei spendere bene!

Al momento ho un "vecchio" Panasonic PT-AE500E (acquistato usato alcuni mesi fa), che è il mio primo VPR e mi sta dando discrete soddisfazioni...beh...più che discrete, direi, dato che al momento il mio povero plasma è "relegato" alla visione di serie TV!

Da quando ho scoperto il VPR, l'emozione del "cinema in casa" mi ha davvero travolto, ma passato il primo periodo di "shock" è subentrata l'ombra minacciosa della "upgradite"...

Non ho una saletta dedicata ed in sostanza mi sono ritagliato un angolo HT nel salotto (piccolo), diviso in "zona living" e "zona HT". Dal momento che la stanza è piuttosto irregolare, con moltissimi "vincoli ambientali" (la posizione di nicchie, porte, finestre, calorifero, etc. , tutto sembra congiurare per rendere un incubo la disposizione di qualunque impianto), è stato molto difficile trovare una posizione adeguata per lo schermo ed il VPR. L'unica parete sulla quale posso proiettare mi permette al massimo uno schermo largo 180cm (al momento proietto su circa 160cm), che mi sta anche bene, visto che il punto di visione è sui 2,5m.

Per posizionare il VPR (purtroppo senza lens-shift e con l'espulsione dell'aria sul retro, quindi non "mensolabile") ho dovuto fare i salti mortali. Adesso si trova su un mobiletto dedicato in vetro e acciaio (24,90 EUR dal Brico Center...in realtà è un mobiletto da bagno, ma non si nota davvero!!! ), a sua volta posto sopra un mobile basso (circa 50cm) e piuttosto largo (circa 130cm x 60cm) che si trova esattamente dietro al divano (è un mobiletto con 4 cassettoni, nei quali, per ovvi motivi di accessibilità, metto soltanto cose che non uso praticamente mai). Il VPR, in sostanza, è esattamente dietro la mia testa, pochi centimetri più in alto, ed è leggermente inclinato verso il basso in modo che lo schermo non sia troppo alto (da una distanza così breve, 2,5m, bastano pochi cm per fare la differenza tra una visione rilassata ed una fastidiosissima con un angolo proibitivo per la nuca). Non uso l'odiosa keystone correction, quindi lo schermo è leggermente trapezoidale, ma la cosa non si nota assolutamente in una normale visione, la deformazione non è percepibile, salvo andare a vedere i lati dello schermo. Meglio così che la perdita di qualità dell'immagine che causerebbe il lens-shift. Più che altro il problema è che il VPR, per quanto in eco-mode, mi dà piuttosto fastidio, se non altro perché mi impedisce di apprezzare a dovere i due canali posteriori, spesso "smorzati" dal rumore della ventola.

Arrivando al dunque...non è che vi siete già addormentati, vero??
Volendo un VPR con una qualità d'immagine migliore del mio (apprezzerei molto un maggior contrasto, con neri più "incisivi", ma che mantengano il dettaglio nelle zone scure, ed un maggiore effetto di "volume", insomma un'immagine più tridimensionale), necessariamente LCD (così potrei usare un minimo di lens-shift per non deformare l'immagine), con un effetto zanza poco percepibile (viste le distanze e le dimensioni dello schermo sopra riportate) e possibilmente posizionabile su mensola, in modo da guadagnare qualche cm (una trentina) spostando il VPR più vicino al muro, sostituendo il mobile basso e quello dedicato con una libreria ed arretrando il divano, a cosa potrei puntare?

Quello che mi preoccupa di più è l'effetto zanza (il mio Pana col suo smooth screen fa un buon lavoro anche da una distanza così breve, ma in fondo quello che conta è il rapporto distanza di visone/larghezza schermo, giusto?) e ho anche il dubbio che un VPR con sfogo dell'aria anteriore (che sarebbe comunque a breve distanza dalla mia testa) magari alla fine sarebbe ugualmente rumoroso del mio Pana con sfogo sul retro (che comunque a me pare piuttosto rumoroso)...

Avevo pensato all'Hitachi PJ-TX300 o ad un altro Pana (per la tecnologia Smooth Screen), temo che Sanyo ed Epson possano essere troppo "sharp" e con maggior effetto zanza...o sbaglio?

Un grazie anticipato...se non altro per aver letto tutto sto papiro fino alla fine!

Max

P.S. ovviamente cerco un VPR HD-ready!