|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
-
25-09-2009, 14:04 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 14
Optoma HD700X nuovo vs Epson TW700 usato...cosa scegliere???
Salve a tutti, ho una domanda abbastanza urgente da porre a chi mi vorrà aiutare.
Devo acquistare un proiettore entry level e la mia scelta è ricaduta sui 2 proiettori del titolo.
Devo scegliere tra un Optoma HD700x nuovo e un Epson TW700 usato con garanzia di 3 anni quasi scaduta e circa 270 ore di utilizzo dichiarato.
Il prezzo essendo simile non è un problema. E non ho neanche problemi nel posizionamento dell'Optoma che ha meno possibilità di regolazione.
Qual'è la scelta migliore secondo voi?? Cosa fareste al mio posto??
Ringrazio tutti anticipatamente per le risposte che spero arriveranno.
Matteo
-
25-09-2009, 22:09 #2
Se non avessi problemi di posizionamento ne soffrissi di effetto rainbow andrei sull'optoma. Anche solo per la garanzia e per le 270h in meno sulla lampada (senza contare che come dlp non soffre neppure la polvere, che invece con il tw700 potresti rischiare - e non sarebbe più in garanzia per la puliza).
Ovviamente imho.Ed ovviamente suggerisco di attendere consigli più professionali da membri più esperti.
Out of Service
Red Wall | Audio: Yamaha YSP-4000+Yamaha YST-FSW100 | Cuffie: Sharkoon X-Tatic Digital 5.1 | TV: LG OLED 55B6V | DVD Recorder: Sony RDR-HXD870 | Lettore HD-DVD: Toshiba HD-E1 | Lettore BR: Sony PlayStation4 | Console: X-Box One, X-Box360, PS3, PS4 | VPR: Epson TW3800 | Splitter/Switch: Matrix 6IN-2OUT | Videoteca
-
27-09-2009, 23:27 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 14
Sull'effetto rainbow devo ammettere che non ho avuto la possibilità di provar nessun dlp, per cui andrei un pò alla cieca purtroppo.
Riguardo al resto, sull'epson avrei ancora 3 mesi di garanzia, ma avrei anche la certezza che nelle 200 e passa ore di utilizzo la lampada ha funzionato senza problemi, ecc...mentre sò che anche un proiettore nuovo appena comprato può manifestare problemi alla lampada anche dopo poche ore di utilizzo. Sull'optoma avrei solo 6 mesi di garanzia invece. Non c'è questa grossa differenza.
Però anche la considerazione sulla polvere è valida.
Sono veramente indeciso....vi prego datemi qualche opinione!!!
-
30-09-2009, 23:34 #4
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 198
anche io sono indeciso come te su optoma hd700 ma per me l'unico problema è che devo metterlo a 3.70metri di distanza e quindi dato che ha uno zoom ottico solo di x1.1 dovrei avere un telo di lunghezza di circa 2.20metri (io volevo fare un telo da max 1.80metri di lunghezza, diciamo un 80'' per capirci)!!
tu come risolvi questo problema??
-
01-10-2009, 13:39 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 14
Ciao! Io fortunatamente non ho problemi di posizionamento, ho la possibilità di adattare bene la distanza in base alle dimensioni dello schermo, che cmq ho già preso di 244 cm di base! Rimango però indeciso se vale la pena prendere l'optoma nuovo o puntare su qualcosa di più performante come l'epson però usato. Proprio non sò. Quello che mi lascia perplesso è la garanzia di soli 6 mesi dell'optoma, anche se vedendo proprio oggi su siti come videoproiettori.it o onlinestore.it danno garanzia di 24 mesi... Infatti sono molto confuso sull'argomento!!
-
01-10-2009, 13:52 #6
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 198
244 cm di lunghezza?? è bello grosso come telo, sono quasi 2 metri e mezzo!!
a che distanza lo posizioni il videoproiettore??
perche optoma da solo 6 mesi?? ma se lo prendi nuovo non ti danno 24 mesi di garanzia?? è di legge!!
-
01-10-2009, 20:07 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 14
Guarda non sò che dirti...anche a me sembra strano ma sono praticamente certo che fino a qualche tempo fa la Optoma garantiva la lampada solo 6 mesi o 1000 ore (ovviamente scadono molto prima i 6 mesi)...non sò se ora le cose sono cambiate oppure se i 24 mesi di cui parlano i siti si riferiscono ad altro e non alla lampada. Non sò proprio...speriamo che qualcuno di esperto ce lo possa dire, ma finora nessuno risponde!!
Il proiettore cmq lo posiziono a circa 3.90 dallo schermo, e a circa 2.24 m d'altezza e rovesciato, in modo da avere la base a circa 60 cm da terra!!!
-
01-10-2009, 20:40 #8
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 198
Originariamente scritto da teopata
però cosi facendo mi viene fuori un immagine enorme, piu di 100 pollici!! anche a te è cosi?? quanto è grosso il tuo telo??
a me servirebbe un immagine massimo da 70'' altrimenti un telo piu grande non mi entra in camera!!
Quote integrale rimosso dal moderatore. AleROMA ti invito a rispettare il punto 2h del regolamento!Ultima modifica di nemo30; 02-10-2009 alle 06:08
-
01-10-2009, 23:31 #9
L'optoma non ha zoom (se non un minimo) quindi la grandezza dello schermo è proporzionale alla distanza dallo stesso a cui viene installato il proiettore. Se questo provoca un problema non risolvibile allora c'è da valutare altri modelli dotati di zoom che possono intervenire per una installazione più flessibile (l'Epson usato).
Per quanto riguarda la garanzia quella di 24mesi (di legge) dovrebbe essere legata al corpo macchina (e nelle clausole dovrebbe esserci anche scritto quello che è compreso e quello che non lo è), mentre la lampada mi sembra che solo Epson la garantisca per 3anni o 3000ore, gli altri produttori hanno durate minori (ignoro nel dettaglio quella della optoma).Out of Service
Red Wall | Audio: Yamaha YSP-4000+Yamaha YST-FSW100 | Cuffie: Sharkoon X-Tatic Digital 5.1 | TV: LG OLED 55B6V | DVD Recorder: Sony RDR-HXD870 | Lettore HD-DVD: Toshiba HD-E1 | Lettore BR: Sony PlayStation4 | Console: X-Box One, X-Box360, PS3, PS4 | VPR: Epson TW3800 | Splitter/Switch: Matrix 6IN-2OUT | Videoteca
-
01-10-2009, 23:46 #10
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 198
Originariamente scritto da gdf79
1- quindi nel mio caso, per poter mettere distante 3.7 metri il proiettore e nello stesso momento ridurre un immagine a circa 70/60 pollici, devo tenere conto solo di macchine che hanno un buono zoom, tipo la epson tw700 che ha uno zoom ottico x2.1??
2- mantenendo la stessa distanza di proiezione per ridurre l'immegine è lo zoom che lavora??
3- riducendo vado a migliorare la qualità di immagine??
grazie per la disponibilità
Quote integrale rimosso dal moderatore. AleROMA ti invito a rispettare il punto 2h del regolamento!
Alla prossima infrazione (visti i recenti richiami) starai fermo una settimana.Ultima modifica di nemo30; 02-10-2009 alle 06:09
-
02-10-2009, 00:10 #11
Non so se hai già dato un'occhiata: sul sito di projectorcentral c'è un calcolatore di distanze/diagonali schermo in base ai vari modelli. Così per farti un'idea di ciò che è possibile o meno (il modello specifico della optoma non c'è, ma mi sembra di ricordare che puoi utilizzare il corrispettivo modello americano - hd65 - per le misure di prova; per il tw700 lo trovi senza problemi nella lista di epson europa).
Indubbiamente uno schermo così piccolo da una distanza così grande con l'optoma non riesci ad ottenerlo. Il consiglio è di farci entrare uno schermo più grande (ma forse non sono un buon consigliere: ho uno schermo da 110" da un paio di metri e mi trattengo solo per le lamentele degli spettatori). Ma se i parametri non sono modificabili allora l'epson ha un vantaggio non da poco nel confronto.
2) si, mantenendo fissa la distanza di proiezione è lo zoom che permette di avere una diagonale di immagine maggiore o minore.
3) l'utilizzo dello zoom di per se non peggiora visibilmente la qualità dell'immagine. Ovvio che come nella maggior parte delle cose l'quilibrio sta in mezzo, quindi si consiglia di evitare di utilizzare lo zoom al massimo perchè cmq qualche distorsione magari si noterebbe lo stesso. Ma a parte questo utilizzare lo zoom a 1x od a 1.5x (nel caso lo zoom arrivi appunto a 2.1x) non credo che dia problemi di visione.Out of Service
Red Wall | Audio: Yamaha YSP-4000+Yamaha YST-FSW100 | Cuffie: Sharkoon X-Tatic Digital 5.1 | TV: LG OLED 55B6V | DVD Recorder: Sony RDR-HXD870 | Lettore HD-DVD: Toshiba HD-E1 | Lettore BR: Sony PlayStation4 | Console: X-Box One, X-Box360, PS3, PS4 | VPR: Epson TW3800 | Splitter/Switch: Matrix 6IN-2OUT | Videoteca
-
02-10-2009, 10:19 #12
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 198
Originariamente scritto da gdf79
2- scusa ma lo zoom non dovrebbe ingrandire l'immagine?? per rimpicciolirla dovrebbero farlo tutti, o sbaglio??
grazie
-
02-10-2009, 11:05 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 14
Originariamente scritto da gdf79
Ormai ho deciso, mi butto sull'Optoma e pace...speriamo di non soffrire di rainbow!!
-
02-10-2009, 20:57 #14
@AleROMA:
1) sinceramente non saprei dirti ma non credo che gli Epson abbiamo il maggiore fattore di zoom, mi sembra di ricordare che anche altri 3lcd di altre marche abbiano zoom equivalenti. Rimanendo in merito alla discussione (quindi fra optoma e epson segnalati nel titolo), l'optoma non lo ha e quindi su questo fattore l'epson prevale.
2) penso che in ciò che viene indicato come zoom sia compreso anche il teleobbiettivo (mmm... non mi ricordo se il nome è proprio questo): cioè da una parte si ingrandisce l'immagine, dall'altra si restringe. Cmq chi non è dotato di zoom non ha nemmeno l'altra funzione (anche se poi a voler vedere bene probabilmente è solo zoom perchè se si parte da 1x mi sembra ragionevole pensare che l'immagine mostrata a 1x sia quella "base", ma non sono così competente in materia quindi suggerirei di attendere informazioni più esperte delle mie).
@teopata:
allora non rimane che augurarti buona caccia per portare a casa l'optoma.
Per l'effetto rainbow purtroppo senza prova non si può sapere. Ma ho letto nel forum che c'è anche chi ne soffre ma non ha cmq problemi a godersi i film.Out of Service
Red Wall | Audio: Yamaha YSP-4000+Yamaha YST-FSW100 | Cuffie: Sharkoon X-Tatic Digital 5.1 | TV: LG OLED 55B6V | DVD Recorder: Sony RDR-HXD870 | Lettore HD-DVD: Toshiba HD-E1 | Lettore BR: Sony PlayStation4 | Console: X-Box One, X-Box360, PS3, PS4 | VPR: Epson TW3800 | Splitter/Switch: Matrix 6IN-2OUT | Videoteca
-
04-10-2009, 11:27 #15
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 198
ah ok grazie