Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    240

    PROJECTION DESIGN ACTION! ONE MKIII


    Ciao a tutti, oramai convinto nell'acquistare un mitsubishi hc-3100 mi trovo un PD action one mkIII d'occasione con solo 200 ore lampada.....
    Che faccio?? non conosco il marchio e qui sul forum non ho trovato molte notizie.
    Conoscete qualche link a qualche prova?

    aiutatemi!!!!

  2. #2
    iaiopasq Guest
    E' una machina di gran classe, uno dei migliori dlp 720 forse al pari dello Yamaha dpx 1300. Da comprare a occhi chiusi se è tenuto bene e con sole 200 ore imho.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    non avrei dubbi, i PD sono di un altro livello.
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    240
    Dalle vostre risposte sembra davvero il top, vi aggiungo anche che lo pagherei 3000 eurozzi, ben 1200 euro sopra il budget per il mitsu..... faccio lo sforzo?
    Sapete se ha difetti congeniti o bug? qualche prova sul web non riuscite prorio a segnalarmela?

    ciao.

  5. #5
    iaiopasq Guest
    c'è la prova di Andrea Manuti (mica bau bau...) del modello MKII su www.htprojectors.com, 3000 euro li vale tutti, nessun difetto se non quello di costare un botto da nuovo, ma per 3000 non avrei alcun dubbio...
    Ricorda poi che va fatto un setup decente una volta installato, altrimenti rischi di mortificarlo (anche un minimo con un disco test come il merighi dvd che permette di raggiungere livelli piuttosto buoni)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    240
    La prova del mkII di Manuti l'ho già visionata, ma ne cercavo una proprio del mk III ma oramai mi rassegno (può solo essere meglio).
    Per quanto riguarda il setup no problem lo farei anche su un proj da 600,00 €; anche se il PD sembra essere ottimo già "out of the box".

    Stavo guardando però le caratteristiche dello zoom per il posizionamento, e cavolo rispetto al mitsu che per proiettare 1,90 mt di base a 80 cm. da terra sta a 223 cm da terra il PD deve stare a "soli" 208 ( in famiglia siamo tutti alti). La distanza di visione è 3 mt e non mi piace molto dover alzare lo sguardo per devere tutto; secondo voi 1/1,1 mt da terra da 3 metri sono troppi??

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    no, non penso.
    di solito le curve del gamma e della colorimetria sono gia' molto a posto. se dovessero esserci dei macro-problemi probabilmente il problema e' nella sorgente.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Una piccola considerazione al di la' delle "qualità" del VPR che credo siano fuori discussione sebbene non sia uno che pensa che al giorno d'oggi se spendi 3000 euro devi per forza prendere un full HD LCD ma al contrario credo che i DLP 720 High-end valgono, eccome, ancora e ancora per un po' una spesa del genere.

    Ma 3000 euro per un usato considerato quello che offre oggi il mercato sia nuovo che usato, indipendentemente dal prezzo di listino, proprio perchè "usato", non mi sembrano del tutto pochi tenuto conto che sul fronte del nuovo per citare un prodotto già citato si riesce a spuntare oggi in Italia uno Yamaha 1300 a circa 4000 euro, i DLP di ultima generazione laddove la differenze con in prodotti di alta fascia si sono assottigliate si trovano comodamente intorno ai 2000 euro e con cifre analoghe o poco più si spuntano ottimi DLP tipo sharp 12000 con condizioni d'uso simili a quanto indicato per il PD in oggetto.

    Quantomeno mi accerterei, ove possibile, delle reali condizioni d'uso e del consumo della lampada.

    Ciao sebi
    Ultima modifica di sebi; 22-07-2007 alle 13:18

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Citazione Originariamente scritto da sebi
    uno Yamaha 1300 a circa 4000 euro

    qua in italia un dpx 1300 ne usato ne tanto meno nuovo lo trovi a quel prezzo,
    e se c'è non è di sicuro un prodotto importato da italaudio.
    fidati
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    572

    compralo

    ad occhi chiusi
    3000 euro per un prodotto che ne costa 7000-8000 con 200 ore un affare
    non solo per il prezzo ma principalmente per la qualita video che questo 720p offre
    vivi e lascia vivere

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da pela73
    qua in italia un dpx 1300 ne usato ne tanto meno nuovo lo trovi a quel prezzo
    L'avevo visto online in un noto negozio, basta fare una ricerca. Poi sulla storia dell'importatore francamente non ne so nulla

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Citazione Originariamente scritto da sebi
    L'avevo visto online in un noto negozio, basta fare una ricerca. Poi sulla storia dell'importatore francamente non ne so nulla

    sta tranquillo che a quel prezzo non è di sicuro italiano,
    tornando OT il PD in questione è un ottima macchina ma non come un dpx
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    240
    Sono sempre più indeciso, sopratutto per via del posizionamento, il PD mi renderebbe la vita "difficile" (208 cm da terra sono proprio pochi) al di là delle gioie poi nella visione; devo valutare tramite una prova dal vivo se la qualità e così superiore al mitsu 3100 da rischiare di prenderlo dentro ogni due per tre.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da warning
    Sono sempre più indeciso, sopratutto per via del posizionamento, il PD mi renderebbe la vita "difficile" (208 cm da terra sono proprio pochi) ...
    Francamente faccio fatica a inquadrare il problema: dici che in famiglia siete tutti piuttosto altini e va bene.... ma avete intenzione di guardare i film in piedi o da seduti?


    Citazione Originariamente scritto da warning
    devo valutare tramite una prova dal vivo se la qualità e così superiore al mitsu 3100 da rischiare di prenderlo dentro ogni due per tre
    Se hai la possibilità di valutare il VPR "dal vivo" direi che è una gran cosa soprattutto nel caso di un usato

  15. #15
    iaiopasq Guest

    Hai mai misurato quanto fa di luce una porta? 210 cm (di solito)
    Ci passi sotto le porte? Ci passate tutti? No perchè qui ti vendono una lamborghini al prezzo di una alfa e tu ti lamenti che non ti sta in garage
    Probabilmente il PD dovrai anche installarlo molto più indietro visto che ha una lente a tiro lungo, dato che ci sei portalo abbastanza indietro da non essere in un posto di passaggio... sempre che si possa, certo...
    Le due macchine, una volta settate al meglio, non sono nemmeno paragonabili imho...solo l'ottica del PD e la ruota colore valgono come tutto il Mitsu...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •