Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Epson TW700 e 48hz

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640

    Epson TW700 e 48hz


    Ragazzi l'ho chiesto decine di volte su tutti i 3d che parlavano di questo vpr e l'ho chiesto in privato a qualche utente che lo possiede... volevo sapere:

    Tramite HTPC siete riusciti a mappare il display 1:1 a 50hz e a 48hz?

    Ringrazio chi mi risponde!

    Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
    Video: EPSON TW5200 -

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    136
    Si usando powerstrip sono riuscito ad ottenere i 50 Hz, ma si vedeva male:

    i caratteri del desktop facevano pena, per niente nitidi e in alcune aree dello schermo più spessi, mentre in altre più fini; parte del descktop poi era fuori dallo schermo. Sono sicuro che smanettandoci si può migliorare, ma non ne vale la pena secondo me, visto che a 60 Hz vedo il desktop molto nitido e leggibile.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Citazione Originariamente scritto da Skin
    i caratteri del desktop facevano pena, per niente nitidi e in alcune aree dello schermo più spessi, mentre in altre più fini; parte del descktop poi era fuori dallo schermo.
    Non hai mappato la matrice 1:1 per questo avevi questo inconveniente.

    UOTE=Skin]Sono sicuro che smanettandoci si può migliorare, ma non ne vale la pena secondo me, visto che a 60 Hz vedo il desktop molto nitido e leggibile.[/QUOTE]

    ma non vai in sincro con i DVD pal e con gli HD-DVD quindi avrai sempre dei microscatti.

    CESANO DOVE SEI!!!!

    Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
    Video: EPSON TW5200 -

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da provolonesiculo
    .......Non hai mappato la matrice 1:1 per questo avevi questo inconvenient .... ma non vai in sincro con i DVD pal e con gli HD-DVD quindi avrai sempre dei microscatti
    Be direi che la mappatura non c'era, ma credo che smanettando con powerstrip si possano ottenere migliori risultati.

    A dire il vero io con i 60 hz di default non vedo microscatti o cose simili, anche se di sicuro l'dea di andare in sincro con i DVD potrtebbe portare ad una miglioria.

    Se in seguito ci riprovo ed ottengo qualcosa degno di nota posto qui i parametri per powerstrip, così magari riusciamo fra tutti ad ottenere un risultato ottimale.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    mi fai una prova al volo? Provi ad impostare powerstrip a 48Hz e vedi se lo mappa? Sarebbe perfetto per gli HD-DVD

    Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
    Video: EPSON TW5200 -

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Citazione Originariamente scritto da provolonesiculo
    mi fai una prova al volo?
    "al volo" con powerstrip fa a cazzotti
    Il problema sono i timing: o ti vanno bene quelli preimpostati, o li sai perché qualcuno li ha trovati, o devi andare per tentativi con tanta tanta tanta pazienza

    mandi
    Paolo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •