Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    122

    Thumbs up SIM2 HT300 (liscio) al posto di infocus 4805 cosa ne pensate????


    Ragazzi ho fatto un passaggio ad una macchiana non proprio nuova, ma credo cmq di aver fatto un passo avanti in termini di qualità.
    A chi possiede il SIM2 HT 300, vorrei chiedere qualche considerazione in merito a questa macchina, prima che mi venga consegnata .... sto fremendo.....
    Secondo voi quale è il giusto valore per una macchina del genere tenuta bene e con meno di 1000,00 ore di utilizzo?
    Lo userò quasi esclusivamente per vedere film in DVD, da collegare ad un DENON 2200 collegato in component attraverso un Sintoampli DENON 3805 e raramente da collegare ad una XBOX 360.
    Spero di aver fatto un'affare.

    Grazie Nicola

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da njcoco
    Ragazzi ho fatto un passaggio ad una macchiana non proprio nuova, ma credo cmq di aver fatto un passo avanti in termini di qualità
    .......................
    Grazie Nicola
    Congratulazioni Nicola!: l'HT300 era uno dei miei sogni, poi ho preso il Domino 35 che ha sostituito l'IN74.

    Anche se non ha l'HDMI collegalo in component che comunque è sempre un collegamento di alta qualità e puo' anche non fare rimpiangere (troppo) il cavo digitale.

    1000 ore di uso possono dire tutto o niente: dipende se il precedente propietario era un tipo scrupoloso nel rispettare la corretta procedura di spegnimento.

    Ciao e complimenti ancora per l'ottimo acquisto.
    Enrico

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    122
    Credo che noterò una differenza tra il 4805 e il SIM2 HT300, tutto sommato sono macchine quasi dello stesso periodo, solo che la prima era un entry level e l'altra era un top di gamma. Poi a questo si aggiunge la risoluzione maggiore, un'ottica sigillata tante altre cose che facevano la differenza di prezzo.
    Comunque la mia scelta è stata dettata anche dal fatto che ho sempre considerato i proiettori della SIM2 "la ferrari dei proiettori".
    LongJohn tu hai notato molta differenza tra l'IN 74 e l'attuale DOMINO 35?
    A parte la risoluzione in termini di contrasto e dettaglio cosa mi dici?
    Saluti Nicola

  4. #4
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    122

    A tutti i possessori del SIM2 HT300

    Per tutti quelli che hanno HT 300, Vorrei avere un pò di impressioni su questa macchina.
    Come è collegata a quale apparecchiatura, difetti, pregi, eventuali limitazioni ..... insomma qualsiasi considerazione in merito.
    Grazie Nicola
    Ultima modifica di njcoco; 28-03-2007 alle 14:50

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621

    Sim2


    Citazione Originariamente scritto da njcoco
    .......
    LongJohn tu hai notato molta differenza tra l'IN 74 e l'attuale DOMINO 35?
    ..................
    Saluti Nicola
    Il Domino mi è stato consegnato sabato scorso.
    Per il momento è ancora imballato perchè sto apportando sostanziali modifiche alla sala proiezione (è il salotto buono di casa) che è in attesa della tanto sospirata certificazione "WAF Passed" necessaria per aprire i battenti ( ).

    Posso pero' fare (a memoria) un confronto tra il precedente SP5700 ed il successivo IN74.
    Quando visionai il 5700 provai un intenso piacere di visione che mi fece dimenticare alcuni aspetti carenti dello ScreenPlay (in primis il rumore non propio conenuto).
    L'IN74 invecie provoco' in me indifferenza: bella immagine,... si,...ma...
    Vabbè che prima provenivo da un X1.

    Sono pero' considrazioni puramente soggettive: per molti l'IN74 puo' essere un punto di arrivo soddisfacente.

    Ciao
    Enrico


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •