Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Infocus IN72 vs 4805

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Brianza
    Messaggi
    191

    Infocus IN72 vs 4805


    Ciao a tutti, sto entrando in punta di piedi nella videoproiezione e sto allestendo una saletta senza troppe pretese, visto anche che non è a casa mia e quindi non la userò spesso.
    Ho cercato in queste ultima 4 settimane di informarmi ed orientarmi su un vpr ma, tanto per cominciare e complici le ferie, quasi tutti i negozi erano chiusi ed in quelli aperti ho visto in tutto due vpr in funzione!
    Premetto che se c'è una cosa che non digerisco è lo screendoor ed ero, anzi pensavo di essere orientato verso un DLP per avere attenuato questo problema. Senonchè uno dei due vpr, esattamente lo Sharp z201, visto a circa tre metri di distanza palesava notevolmente questo difetto.
    L'altro proiettore, un Sony HS50 che credo essere un LCD, nemmeno con il muso contro lo schermo presentava questo problema. Entrambi visualizzavano un programma televisivo!
    Ora la mia domanda è questa: ho sbagliato tutto nelle mie valutazioni di scelta o c'è altro?
    Ipotizzando comunque la scelta di un dlp (raimbow a parte) e rimanendo su di un modello entry level, c'è l'Infocus 4805 a circa 770 euri, il bellissimo (esteticamente) IN72 a 990 tutti rigorosamente nuovi.
    Del 4805 ne ho sempre sentito parlare benissimo!
    Alternative valutate sono il Toshiba 200 usato a circa 550 e sempre il Toshiba 400 (di cui il guru Manuti ne parla un gran bene e con una risoluzione più elevata) a circa 980 eurini. Sarebbe stato interessante anche lo Sharp 201 a 999 euri ma la visione cosi.........!!!!!!
    Come avete capito non vorrei superare queste cifre, solo entrare in questo mondo e tra un paio di anni upgradare magari con un full HD
    Dimenticavo: distanza vpr-telo max 5m, distanza di visione circa 3m. Locale da 5,4 x 3,3 senza finestre. Lettore ancora da decidere ma probabile HTPC. Sintoampli Denon 1906 e kit diffusori 7.1 economici Onkyo SKS-HT530.
    Visione film vari, FOTO e cartoni animati
    Tutti i suggerimenti sono graditi
    Grazie
    Casa:Plasma Pioneer 436 SXE - B&W CM1 - B&W CMC - sub Klipsch RW8 - Ampli work in progress- DVD Onkyo 404 - ProJect Debut III E - WD Tv
    Sala HT dei besàsc: Vpr Mitsu HC110 - Ampli Onkyo 674 - XBox - CD Pioneer - Klipsch B2 C1 S1 SS10

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Tra i due vpr, che ho avuto modo di visionare prima dell'acquisto del 7205, posso dirti che non ho notato grosse differenze. Certo è che il 4805 da specifiche tecniche risulta essere meno performante, ma ti confermo che in linea di massima le differenze sono poche a favore sicuramente dell'IN 72.
    Per la scelta farei un altro tipo di ragionamento: innanzi tutto l'IN72 è decisamente più giovane, ha comunque qualche miglioramento dal punto di vista "visivo" e monta di "serie" la HDMI che ti permette un risparmio ulteriore, da non trascurare quando parliamo di cifre al di sotto dei 1000 euro, di circa 80 euro, vale a dire il costo del maledetto cavo adattatore dvi di infocus.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Brianza
    Messaggi
    191
    Grazie kaljeppo, volevo chiederti, leggendo un altro post, se mi puoi dire dove hai preso il tuo e a che prezzo. Perchè è vero che vorrei spendere meno di mille euri, ma ho le idee talmente confuse che se vedessi coi miei occhi la qualità di un vpr come il tuo o il 7210 non mi farei troppi scrupoli, a patto che il prezzo sia un affare!
    Ciao
    Casa:Plasma Pioneer 436 SXE - B&W CM1 - B&W CMC - sub Klipsch RW8 - Ampli work in progress- DVD Onkyo 404 - ProJect Debut III E - WD Tv
    Sala HT dei besàsc: Vpr Mitsu HC110 - Ampli Onkyo 674 - XBox - CD Pioneer - Klipsch B2 C1 S1 SS10

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Beh, non mi sono permesso di suggerirti 7205 o 7210 per questioni di budget, ma ti posso assicurare che sono proiettori di ben altro livello.
    Tra 2 minuti ti mando un m.p. con tutti i riferimenti, non posso farlo pubblicamente causa regole del forum.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Brianza
    Messaggi
    191
    Grazie mille!
    Volevo chiederti una cosa: sul 7205 è visibile la matrice, e se si, da che distanza? Oggi ti sfrutto!
    Ciao
    Casa:Plasma Pioneer 436 SXE - B&W CM1 - B&W CMC - sub Klipsch RW8 - Ampli work in progress- DVD Onkyo 404 - ProJect Debut III E - WD Tv
    Sala HT dei besàsc: Vpr Mitsu HC110 - Ampli Onkyo 674 - XBox - CD Pioneer - Klipsch B2 C1 S1 SS10

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Cosa intendi per matrice?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Brianza
    Messaggi
    191
    Scusa, volevo dire se è presente l'effetto zanzariera, cioè se e da che distanza si vedono i pixel!
    Ciao
    Casa:Plasma Pioneer 436 SXE - B&W CM1 - B&W CMC - sub Klipsch RW8 - Ampli work in progress- DVD Onkyo 404 - ProJect Debut III E - WD Tv
    Sala HT dei besàsc: Vpr Mitsu HC110 - Ampli Onkyo 674 - XBox - CD Pioneer - Klipsch B2 C1 S1 SS10

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    PISA
    Messaggi
    456
    se devi scegliere fra 4805 ed in72 per 990 prendi in72 ha l'ottica sigillata e credimi non e' poco.

    occhio anche a scegliere un bel telo

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da bartagnan
    Scusa, volevo dire se è presente l'effetto zanzariera, cioè se e da che distanza si vedono i pixel!
    Ciao
    Con il 7205 l'effetto zanza lo si nota solo se attacchi il naso al telo!
    Scherzi a parte, realmente devi tenerti a pochi centimetri dall'area di proiezione per vedere la zanzariera.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Brianza
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Con il 7205 l'effetto zanza lo si nota solo se attacchi il naso al telo!
    Wooow spettacolo!!!! Mi stai ingolosendo! Mi sento come un bimbo davanti ad un gelato!!!!
    Casa:Plasma Pioneer 436 SXE - B&W CM1 - B&W CMC - sub Klipsch RW8 - Ampli work in progress- DVD Onkyo 404 - ProJect Debut III E - WD Tv
    Sala HT dei besàsc: Vpr Mitsu HC110 - Ampli Onkyo 674 - XBox - CD Pioneer - Klipsch B2 C1 S1 SS10

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    401
    I due Infocus, 4805 e IN 72 hanno la matrice 854 x 480 mentre lo Sharp Z201 ha la matrice 1024 x 576, quindi con risoluzione maggiore e pixells più piccoli. Forse il Sony era leggermente sfocato.
    Io ho un Sim domino D35 ed ho ancora lo z201 e posso assicurare che fa ancora la sua figura.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Brianza
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da civale
    I due Infocus, 4805 e IN 72 hanno la matrice 854 x 480 mentre lo Sharp Z201 ha la matrice 1024 x 576, quindi con risoluzione maggiore e pixells più piccoli. Forse il Sony era leggermente sfocato.
    Io ho un Sim domino D35 ed ho ancora lo z201 e posso assicurare che fa ancora la sua figura.
    Infatti non mi spiego questo effetto. Il sony era perfettamente a fuoco (l'ho messo a fuoco io ) ed ero molto vicino al telo. Lo sharp ha infatti la matrice con una risoluzione maggiore ma ti garantisco che da tre metri mi sembrava l'epson tw 10 che conosco. Posso dire solo che non ho guardato la sigla del vpr, magari era lo Z90 con una risoluzione più bassa ed avevano sbagliato il cartellino. Ma non credo!
    Casa:Plasma Pioneer 436 SXE - B&W CM1 - B&W CMC - sub Klipsch RW8 - Ampli work in progress- DVD Onkyo 404 - ProJect Debut III E - WD Tv
    Sala HT dei besàsc: Vpr Mitsu HC110 - Ampli Onkyo 674 - XBox - CD Pioneer - Klipsch B2 C1 S1 SS10

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    70
    ora IN72 a 499,00euro

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    135
    ...in72 a 499 euro??? E dove???

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    70

    Citazione Originariamente scritto da therealman
    ...in72 a 499 euro??? E dove???
    eBay usato ma in realtà per me è nuovo


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •