Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    32

    Livello del nero e comportamento sulle basse luci del DLP.


    Indipendentemente dai dischi test,
    che a quanto ho potuto leggere
    hanno comunque un comportamento
    abbastanza differente ( vedi post
    sul BTB - Merighi e THX di SW ),
    avreste qualche suggerimento da
    darmi su quale scena di film vi
    ha fatto dannare per la regolazione
    delle basse luci e per i particolari
    sui neri?

    Per esempio : Double Jeopardy,
    meglio conosciuto come
    Colpevole d'innocenza, al minuto
    7 e 24 secondi
    vi fa scorrere
    una carrellata di buio dove,
    se il proiettore è ben tarato,
    dovreste intravedere, appesa
    ad una porta, una asciugamano
    bianca.

    Altre scene da dannazione ve
    ne vengono in mente?
    Ultima modifica di verginello; 28-01-2007 alle 21:47

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Se vai a leggere qualche prova su HTProjectors, ne trovi quante ne vuoi...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Andrea Manuti
    Se vai a leggere qualche prova su HTProjectors, ne trovi quante ne vuoi...
    Leggo sempre le tue prove, Andrea,
    e ne ho tratto sempre beneficio.
    Ho forse formulato male la domanda.
    Il minutaggio è fondamentale.
    Altrimenti ci perdiamo.
    Quante volte vediamo un film e ad
    un certo punto ci blocchiamo,
    premendo il tasto "pause"....

    E pensiamo....azz, qui c'è qualcosa
    che non mi convince....lasciamo
    da parte il film e via, a giocare
    di gamma, luminosità e contrasto,
    cercando di tirar fuori qualcosa
    di più veritiero da una scena
    con bassissime luci e particolari
    sui neri affogati.

    King Kong. Minutaggio: 1 ora, 37 minuti e
    29 secondi. Naomi Watts di profilo
    cosi come il suo amichetto di turno,
    una schifosissima blatta...
    Sullo sfondo c'è terriccio frammisto
    a ramoscelli. Ecco. Il terriccio deve venir
    fuori il più nero possibile con tutti i particolari se abbiamo
    tarato il nostro vpr in maniera
    soddisfacente, cosi come quando la
    suddetta blatta inizia la sua corsa
    verso Naomi Watts, il tetto dell'albero
    nel quale si ripara Naomi dovrebbe
    essere perfettamente distinguibile
    in tutti i suoi particolari fini. E' chiaro che
    se in questa scena non riusciamo a distinguere
    questi particolari forse dovremmo giocare
    con qualche step di luminosità o forse
    meglio con qualche punto di gamma
    in più, in modo da non falsare successivamente
    la risposta del vpr sulle alte luci.

    Se riusciamo a dare un minutaggio
    alla scena che pensiamo sia una scena
    difficile, potremo scambiare impressioni e
    vicendevolmente consigli.

    Su HTProjectors c'è l'ira di Dio, lo so.
    Ma il tempo è tiranno e già è tanto
    quello che fai, Andrea, sciorinando
    consigli a destra e a manca.
    Io personalmente ti sono grato
    perchè dalla tua professionalità
    c'è solo da imparare, ma chiederti
    il minutaggio delle scene sarebbe
    veramente troppo.
    Ultima modifica di verginello; 28-01-2007 alle 23:03

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Sì, sarebbe troppo...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da verginello
    il minutaggio delle scene sarebbe
    veramente troppo.
    Caro verginello se hai di questi problemi, puoi sempre risolvere definitivamente comprando un CRT . Ma tu che VPR hai?

    Ciao
    Mimmo

  6. #6
    iaiopasq Guest
    Citazione Originariamente scritto da verginello
    Quante volte vediamo un film
    e ad un certo punto ci blocchiamo, premendo il tasto "pause"....
    ...e via, a giocare di gamma, luminosità e contrasto,...
    Sinceramente spero pochissime, tipo i primi tre quattro film
    a proiettore nuovo! Dopo il Merighi test che è ottimo
    per una prima sgrossatura, una girata del Gladiatore per controllare
    le scene più salienti (Andrea, ormai ci hai rovinati )
    e poi cavoli, non resta molto altro da fare a chi non ha gli strumenti adatti!
    Forse parto da un proiettore già bello lineare come comportamento,
    ma che sicuramente ha margini di miglioramento.

    Io non so più nemmeno dove ho messo il telecomando del proiettore
    (...sì, lo so...)
    e ce l'ho da quattro mesi! Lo accendo, lo spengo e cambio sorgente.
    Da telecomando universale programmato.

    E poi diavolo, mi godo il mio film,
    e se il nero non è "più nero" o non vedo il foruncolo del soldato in ombra
    penso solo che un giorno, quando il mio cinema sarà finito,
    Andrea sarà formalmente invitato qui a...vedersi il Gladiatore!

    Che rimane un gran bel film...

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    E poi diavolo, mi godo il mio film,


    Se tutte le volte che vedo qualcosa che non "va'" in un film dovrei stare a fare analisi approfondite per cercare il colpevole ... non avrei visto un film intero in vita mia.
    Quando la catena e' tarata ... di piu' non si puo' fare se non cambiarla o tararla meglio.
    Se poi uno pensa di tararla con i film , auguroni


    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •