|
|
Risultati da 16 a 19 di 19
Discussione: Benq MP610
-
17-09-2006, 18:35 #16
ora mi prende il segnale così, con il nuovo cavo:
720x576 50hz
e devo dire molto meglio di prima
per quanto riguarda il menu service:
allora se faccio freccia su, mi esce il conto delle ore...
se premo insieme blank e power, nulla
se premo insieme blank e freccia su, mi compare:
RS232 | ON / OFF
se premo insieme freccia su e auto mi compare la versione del firmare.
con selezionato automaticamente su ON.
forse il benq mp610 ha un'altro codice di accesso.
ma mi chiedo io perchè settano questo deinterlacciatore schifoso, se peggiora le prestazioni?
mhà... chi sa perchè.Ultima modifica di orchid; 17-09-2006 alle 19:04
-
19-09-2006, 19:25 #17
Alla fine sono riuscito a trovare i codici di accesso al menu di servizio
access code service menuusate la tastiera del proiettore, e non il telecomando (almeno per il punto 1 e 2)
benq mp610
1. premere la freccia in su per 5 secondi, apparirà in basso a destra le ore della lampada.
2. subito dopo rilasciate la freccia e premete contemporanemanete per 5 secondi BLANK e SOURCE
3. compariranno in alto a sinistra 6 riquadri blu, dove potrete muovervi all'interno delle varie sezioni.
4. per chiudere, premete il pulsante POWER.
__________________________________________________ __
Qui riporto alcuni miei dati... Luciano, non vedo Interpoler in nessuna parte...
ricopio i dati rispettando anche le colorazioni originali del menu service.
SEZIONE 1:
CW Delay -> 172
White Peak -> 0
Spoke -> Press Left or Right
Gamma -> PC11500
Test Pattern -> None
ColorSpace -> HDTV1
BlankDisplay Color -> Yellow
Factory Reset -> Press Left or Right
RS232 -> ON / OFF
RS232 baud rate -> 115200
Lamp Hour -> 19
Usage Hour -> 19
ZoomEnable -> ON / OFF
Factory HARD Reset -> Reset Every Thing
SEZIONE 2:
Temperature #1 -> 273 | Fan1-RPM 1616
Temperature #2 -> 471 | Fan2-RPM 1706
Temperature #3 -> vuoto | Fan3-RPM 2792
Fan1-Lamp Target -> 1600
Fan2-Ballast Target -> 1700
Fan3-Blower Target -> 2800
Manual fan speed -> ON / OFF
Burn-In On Minute -> 210
BurnIn Off Minute -> 30
Burn-In Cycle Time -> 12
Normal Burn-In Hour -> 0
Burn-in -> ON / OFF
Life TIme Burn-in -> ON / OFF
BenqVersion MP610 2.1.7 SVGA
più tardi ricopierò anche le altre sezioni (è un lavoraccio)Ultima modifica di orchid; 19-09-2006 alle 20:19
-
18-12-2009, 18:23 #18
visto che la precedente discussione ( http://www.avmagazine.it/forum/showt...31#post2208731 ) è stata chiusa, rispondo all'utente Nicholas Berg che,in relazione a questa mia domanda:
"BENQ MP610 può leggere il 720p?
Salve a tutti,
posseggo un proiettore Benq MP610. E' un dlp 4:3 con risoluzione massima in Vga a 1280x1024.
Ho dei dubbi:
- essendo nativamente a 4:3 ma switchabile a 16:9, è possibile che riesca a riprodurre filmati in Hd ready? Se sì, i filmati in 1080i/p verrebbero riprodotti a 720p o ad una strozzatura dei 1080i/p,tipo diaciamo...1024p o qlc del genere? (Scusatemi se l'ultima mia ipotesi possa sembrare una bestemmia in ambito tecnico ma ho questo dubbio )
- desidero collegare una PS3 al VGA con l'Hd Fury, dite che riesco a sfruttarla?
Il fatto è che non vorrei cambiare videoproiettore, perchè mi trovo bene con i segnali Sd e passare ad uno schermo fullhd e successivamente comprare uno scaler per uso quotidiano mi sembra un po' eccessivo economicamente.
grazie in anticipo"
e a questa mia affermazione:
"Dato che non ho ricevuto risposta,ho provveduto da me e vi dico che questo vpr va alla grande con la ps3.
Certo non è il JVC hd-750 ma si vede benone.
Inoltre l'entrata VGA accetta segnali nativi a 480p 576p 720p e 1080i. La ps3 si vede benissimo ed il fury è un bell'aggeggio"
Nicholas Berg ha risposto:
"ma quale hd ready...ma quali 720...è un vpr sd...
e per di più fa un pessimo processo di upscaling, sfocando l'immagine....
accetta un segnale a 1200?si....ma conviene mandargli un segnale sd..(576)
si vede in maniera vagamente paragonabile ad un vpr 720 nativo?ma neanche lontanamente..."
pertanto rispondo incollando le specifiche tecniche trovate sul manuale:
"Component Video è l'unico segnale di uscita video in grado di riprodurre immagini in
rapporto di formato nativo 16:9.
Se si collega il proiettore a un sintonizzatore HDTV (High Definition TV), sono supportati i
seguenti standard:
Se l'immagine video selezionata non viene visualizzata dopo l'accensione del proiettore pur
avendo selezionato la sorgente video corretta, verificare che il dispositivo sorgente sia
acceso e funzioni correttamente. Verificare inoltre che i cavi di segnale siano stati collegati
correttamente.
• 480i • 480p
• 576i • 576p
• 720p (50/ 60 Hz) • 1080i (50/ 60 Hz)"
Poi,che ti devo dire...io posseggo questo Vpr e la Ps3 si vede benissimo a 720p e si vedono benissimo anche giochi a 1280x1024 per Pc,così come si vedono benissimo mkv. Sto upscaling pessimo di cui parli,per me, è pura fantasia. Quella dell'immagine sfocata poi è bellissima,forse sarà sfocata per leggere un documento word,al massimo controllerò e ti farò sapere ma per giocare,vedere mkv e giochi con sottotitoli e via dicendo non lo è.
Ultima modifica di kratos0; 18-12-2009 alle 18:34
-
21-12-2009, 12:16 #19
il vpr accetta segnali a 720 e 1080, ma è un vpr sd...c'è una netta differenza fra segnale accettato e risoluzione nativa...sono nozioni di base...tutti i segnali vendono riprodotti sempre e comunque a 800x600 (o risoluzione simile)...non riproduce niente a 720 (neanche se lo colleghi in vga)...più alto mandi il segnale e più lavora il suo processore che è più scadente di quello della ps3..conviene che faccia tutto lei e impostarla a 576i...al limite a 480p...(immagino che Luciano abbia spiegato qualcosa nella pagina precedente..purtroppo non ho il tempo di leggerla)
più alto il segnale gli arriva, più aumenta la sfocatura, o meglio, perdita di nitidezza...il downscaling effettuato dal vpr è mediocre...prova una qualunque schermata di test nitidezza...
il segnale migliore si ottiene in sd...
un vpr nativo 720 (e che quindi trasmette a 720) è un'altra cosa..
guarda in firma...anche io ho questo vpr...anche io ho la ps3...solo che io ho altro con cui fare il paragone...abbiamo un concetto di "vedersi bene" nettamente diverso
ps-scusa se ti sono sembrato aggressivo nelle mie risposte, ma mi hai beccato, entrambe le volte, in momenti in cui ero un pò nervoso...Ultima modifica di Nicholas Berg; 21-12-2009 alle 12:38
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One