|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: INFOCUS X3
-
22-06-2006, 23:36 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 13
INFOCUS X3
Volevo chiedere se qualcuno di voi che possiede o conosce questo videoproiettore mi potesse scrivere le sue impressioni.
In particolare mi interessa sapere se l'ingresso dvi è hdcp compatibile.
Grazie
-
27-06-2006, 16:25 #2
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 65
io ce l' ho collegato al computer (1024x768, 85 Hz) e, tenendo conto di quanto costa attualmente, non è affatto male, . Prima di acquistarlo è bene comunque che verifichi la tua sensibilità all' effetto raimbow.
Sul forum avsforum.it ho letto che qualcuno è sicuro che sia compatibile con hdcp. Io personalmente non l'ho verificato.
-
28-06-2006, 15:24 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 13
Grazie Fred per la risposta, io l'ho trovato ex demo a 400 euro.
Ho letto le caratteristiche e sono molto interessanti, l'unico dubbio riguarda proprio l'hdcp. Dal momento che lo hai acquistato volevo avere, per favore, qualche informazione in più e le tue impressioni in generale.
Vorrei sapere se la matrice è in 4:3 o 16:9, visto che alcuni siti lo danno in una maniera e altri nell'altra.
Io lo devo usare principalmente per la visione di dvd e per i videogiochi e vorrei un tuo parere a tal proposito e infine visto che ne hai parlato vorrei anche sapere se l'effetto rainbow è molto elevato ( fermo restando che è un problema soggettivo, ad esempio io lo ho notato sull'infocus 4800 ed è per me sopportabile).
Grazie anticipatamente e ciao
-
28-06-2006, 17:41 #4
1024 x 768 = 4/3
presumo che tu lo utilizzerai per i dvd pal in 720 x 576
tuttavia ti consiglio di usare questo cavo con cui hai i migliori risultati http://www.infocus.com/Products/Acce...P_M1_ADPT.aspx unica soluzione per potergli mandare progressive scann e collegarre xbox360 in hdtv mentre per i contenuti HDTV tipo sky dicono che supporti HDCP non ho verificato inquanto non lo ho, dovresti trovare un cavo da m1(dvi-d) ad HDMI.
400 euro sono pochi soldi tra parentesi il modelle vecchio aveva lampada a 1600 ansi quello novo a 1700 ansi
-
28-06-2006, 20:31 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 65
La matrice, come ha scritto Brian, è 4:3.
La ruota colore ruota alla stessa velocità, 2x, del modello 4800 o x1; quindi se l' effetto raimbow non ti dà fastidio con il 4800, non dovresti avere problemi nemmeno coll' x3.
Il deinterlacciatore dell' x3 è inferiore a quello del 4800, quindi è consigliabile, come minimo, il collegamento in component progressivo ad un buon lettore dvd.
Il mio giudizio, riferito al mio particolare collegamento, in sintesi, è il seguente: buona luminosità che mi consente di proiettare un' immagine di 100 pollici, buon contrasto e incarnati abbastanza fedeli.
Concludendo, penso che per la cifra di cui parli sia un ottimo affare (ti consiglio comunque, per non avere sorprese, di verificare le ore d' uso della lampada).
-
28-06-2006, 22:44 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 13
Grazie ragazzi, il modello è quello a 1700 ansi lumen, la lampada è a zero ore (nuova).