Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano-Lodi
    Messaggi
    278

    Citazione Originariamente scritto da fakeClear
    Nessun pregiudizio, stante la stessa risoluzione, pensi che un equivalente display al plasma possa dare l'immagine migliore?
    Fra il plasma e il DLP propendo nettamente verso quest'ultimo... anche perchè un plasma di 50 pollici avrebbe un costo nettamente superiore al proiettore...
    La mia domanda era rivolta al 'dispiacere' di vedere un proiettore di tal portata costretto a proiettare una immagine di max 150 cm... credo che io stesso, se non avessi avuto spazio e possibilità di proiettare su al meno 90 pollici, non sarei mai passato al videoproiettore... non hai modo di sistemarlo in qualche alta stanza/posizione per fargli avere più 'tiro'?

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da jjjohn
    Fra il plasma e il DLP propendo nettamente verso quest'ultimo... anche perchè un plasma di 50 pollici avrebbe un costo nettamente superiore al proiettore...
    La mia domanda era rivolta al 'dispiacere' di vedere un proiettore di tal portata costretto a proiettare una immagine di max 150 cm... credo che io stesso, se non avessi avuto spazio e possibilità di proiettare su al meno 90 pollici, non sarei mai passato al videoproiettore... non hai modo di sistemarlo in qualche alta stanza/posizione per fargli avere più 'tiro'?
    Ho visto che appena arretrando una 70ntina di cm riesco a raggiungere i 90", recepisco il consiglio. Comunque pensavo anche che 60" visti da 2,5 mt equivalgano abbastanza a 90" da 3,5 o 4.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano-Lodi
    Messaggi
    278

    Citazione Originariamente scritto da fakeClear
    Ho visto che appena arretrando una 70ntina di cm riesco a raggiungere i 90", recepisco il consiglio. Comunque pensavo anche che 60" visti da 2,5 mt equivalgano abbastanza a 90" da 3,5 o 4.
    In realtà anche a parità di angolo effettivo di visione, quindi schermo più grande a distanza maggiore, l'effetto 'coinvolgente' della visione si ottiene dalla sensazione che viene restituita da uno schermo di diagonale maggiore...

    Credo che uno schermo di 90 pollici, anche se guardato da distanza maggiore, ti dia un'effetto cinema molto più marcato rispetto ad uno schermo di diagonale inferiore... (per assurdo prova a pensare a un 14 pollici messo a poche decine di centimetri dagli occhi... l'effetto è innegabilmente più blando di uno schermo di 10 metri di un cinema, anche se osservato da 20 metri)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •