|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Esplosione lampada Epson TW10H
-
07-04-2006, 08:43 #1
Esplosione lampada Epson TW10H
2 sere fa invitai qualche amico a vedere la "bellissima" partita juve-arsenal.
Appena acceso il proiettore c'era già qualcosa che non andava, l'immagine era parecchio scura rispetto al solito, tanto che per vedere qualcosa ho dovuto mettere il colore in modalità dinamica.
Dopo 20 minuti il fattaccio ... sento "SBAM!!" e tutto si oscura, nella stanza rimane solo il rumore della ventola che gira vorticosamente.
Subito verifico la spia di warning che lampeggia indicando un problema alla lampada, così stacco tutto e mi trasferisco sul televisore.
Ieri ho guardato le discussioni relative ai difetti di fabbricazione del TW10H e per un po' ho sperato, ma quando sono tornato a casa e ho smontato la lampada l'ho trovata piena di vetrini. E' esplosa.
Cavolo, il proiettore aveva solo 150 ore ... però l'avevo preso usato, ho idea che sono stato "fregato" e prima di vendermelo hanno azzerato il contatore facendolo poi andare per una quarantina di ore.
A questo punto mi sa che devo prendere una lampada nuova, avete qualche link da suggerire per acquistarla on-line per risparmiare qualcosa?
che tristezza ...
-
07-04-2006, 14:48 #2
salve
mi dispiace molto per l'accaduto, purtroppo quando si acquista un usato ci sono da mettere in conto anche questi inconvenienti, comunque dovresti cavartela con una spesa che si aggira intorno ai € 200 vedi QUI
ciao
MimmoVPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
.......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"
-
07-04-2006, 17:07 #3
Era scritto nelle stelle che tu non dovessi vedere quella partita!!
Comunque l'azzeramento lampada in quel proiettore si fa' tranquillamente dal menu': fai bene a sospettare!
-
07-04-2006, 17:31 #4
Ho chiamato l'assistenza, perchè sinceramente mi sembra strano che quando la lampada è scarica "esplode".
Ho raccontato la storia e il tecnico mi ha detto che la lampada può scoppiare se gli finisce addosso del materiale estraneo.
A questo punto ho detto al tecnico che è esplosa "internamente" (in sostanza uno dei cilindretti di vetro intorno al filamento), non esternamente.
Anche il tecnico non mi ha saputo dare una motivazione e mi ha consigliato di portarlo in assistenza visto che il proiettore è ancora in garanzia, se la causa fosse dovuta ad un malfunzionamento di qualche componente potrebbero addirittura cambiarmi la lampada a costo 0.
Speriamo ...
-
07-04-2006, 20:07 #5
ti auguro che tutto possa andare per il meglio, comunque tienici informati su come si comporta l'assistenza epson
Ciao
MimmoVPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
.......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"
-
19-04-2006, 13:03 #6
Originariamente scritto da mimmomixvideo
Dunque,
il proiettore è stato portato in assistenza tramite un negozio di milano.
Ovviamente hanno riscontrato l'esplosione della lampada e alla mia richiesta di chiarimenti sulle cause mi hanno detto :
"L'esplosione della lampada è un problema causato generalmente da surriscaldamento o da sbalzi termici che sollecitano il materiale che compone il bulbo.
Da nostra esperienza possiamo garantire che l'esplosione della lampada non è causata da problemi hardware ma da fattori dovuti all' utilizzo del prodotto.
In particolare posso segnalarle che una delle cause principali è riaccendere il proiettore dopo lungo periodo di funzionamento e successivo spegnimento; in questa occasione gli elettrodi caldi della lampada, percorsi da corrente, possono produrre microfratture nel bulbo che a lungo andare ne provocano l'esplosione."
A questo punto cambio la lampada e compro un bel gruppo di continuità visto che tre mesi fa ho avuto un paio di blackout e da quanto leggo potrebbero essere stati proprio quelli a causare le microfratture del bulbo che hanno causato poi l'esplosione.
Avete qualche consiglio per gruppi di continuità affidabili e che non costino troppo?
p.s. L'assistenza mi ha comunicato che il contatore delle ore "interno" era arrivato a 868h.
-
19-04-2006, 15:15 #7
Ciao,
quindi da quello che ha detto l'assistenza è sconsigliato accendere il vpr subito dopo averlo spento, a lungo andare ne risentirebbe la lampada.
Per l'ups io come vedi nella firma ho il microedge 650va che mi garantisce ben 400 watt, me lo ha consigliato il tecnico vpr della toschiba costo € 70
MimmoVPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
.......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"
-
12-05-2006, 17:20 #8
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 54
Occhio pero', la garanzia NON cita questi tipi di fattori esterni, l'esclusione dalla garanzia riguarda fattori FISICI, non elettrici, si da x scontato che il VPR protegga se stesso da sbalzi.Non solo, qui si tratta di ESPLOSIONE lampada...ma stiamo scherzando? Le norme CEE dove le mettiamo? Se lo dici a MI MANDA RAI3 gli fanno 1 mazzo tanto, roba di ritiro del prodotto dal mercato!!!
Vero e'che e'uscito di produzione da 1 anno, pero''''
Ragazzi, comportiamoci da consumatori, facciamoci sentire!!!!!
Io pure problemi EMPTW10, se funzionava bene si vedeva bene, ma quando gli girava era 1 vergogna, con me la epson ha chiuso!
ciao