|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Sharp XVZ12000 vs. Infocus 7210
-
07-05-2006, 18:36 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 130
Sharp XVZ12000 vs. Infocus 7210
Salve a tutti,
vorrei sapere cosa ne pensate del confronto tra If7210 e Sharp XVZ12000 ?
Sempre considerando che il 7210 monta il chip DC3 mentre lo Sharp quello più vecchiotto...
Inoltre mi chiedo se lo Sharp XVZ12000 non risulti poco luminoso in modalità alto contrasto avendo in quella modalità solo 500 Ansi lumen.
Io utilizzerei uno schermo di circa 2,4 di base.
Mi date un aiuto nella scelta ?
Grazie!
-
07-05-2006, 19:05 #2
Ho avuto modo di vedere lo Sharp dal vivo e non mi ha affatto dato l'impressione che fosse poco luminoso. Al contrario, la modalità ad alta luminosità/contrasto a mio parere era eccessiva. Nella modalità film era decisamente meglio.
Lo schermo su cui l'ho visto era grosso modo della tua stessa dimensione.
Ottimo apparecchio
-
07-05-2006, 21:23 #3
Ho uno sharp z12000 e ti posso assicurare che su uno schermo da 244 di base non ha nessun problema di luminosità. Considera che lo sto usando con lampada in eco mode e con iris ad alto contrasto.
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono...Almeno credo.
-
07-05-2006, 21:27 #4
sicuramente tra i 2 preferisco lo sharp,
il 7210 è troppo luminoso,
peccato che non siano dei campioni di silenziosità,
sopratutto l'infocus si fa sentire abbastanza.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
08-05-2006, 10:08 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 130
Grazie a tutti per le risposte.
Si in effetti ho ben presente il rumore della ruota colore / ventole che la serie 72xx di infocus ha.
Ma lo Sharp è più silenzioso vero ??
Quanto al resto il dubbio della luminosità mi era venuto perchè utilizzando il projector calculator pro sul sito di projectorcentral c'era una grossa differenza in termini di nits e per lo sharp indicava "recommended higher brightness"
Dite che il DC3 presente nel 7210 cmq è trascurabile rispetto al più vecchio chip dlp presente nel 12000 ?
-
08-05-2006, 12:12 #6
vai tranquillo sullo sharp,
la differenza tra un hd2+ e un dc3 sono veramente minimepossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
08-05-2006, 15:22 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 130
Ok!
Oggi mi hanno parlato del H79 di optoma dicendomi che è una macchina formidabile... paragonata a quelle menzionate come se la cava secondo voi ? (ammesso che il paragone sia lecito)
-
08-05-2006, 18:37 #8
c'è già un thread dove se ne è parlato abbondantemente,
prova a fare una ricercapossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
08-05-2006, 23:10 #9
Originariamente scritto da obiwankenobi
e poi............ un nero da brrrrrivido
Ciao
Mimmo
-
08-05-2006, 23:35 #10
Mimmo sei un infame, e tu sai perchè...
-
09-05-2006, 07:46 #11
Originariamente scritto da obiwankenobi
infame?
Dai...... che alla fin fine e' la cosa che volevi mettere su quella famosa mensola
Grande macchina lo Sharp........ e detto da me che ho un 9" e' tutto dire.
Ciao
Mimmo
-
09-05-2006, 09:23 #12
Io ho lo sharp e ti posso solo dire che ne sono veramente soddisfatto...sinceramente con un buon DVD non sento l'esigenza di HD o matrici 1920x1080...lo vedo su un 220cm di base....
Il nero come dice mimmo è molto buono...e restituisce un ottima tridimensionalità...
Se fai lo Sharp devi avere una sorgente buona o uno scaler che ti permetta di bypassare lo scaler interno del PJ che non è all'altezza del resto della macchina...
Settato a dovere....ti saprà dare grosse soddisfazioni...
Tutto sempre IMHO
Per par condicio, l'infocus l'ho visto al TAV a non mi ha fatto una grossa impressione, ma prendi questo con beneficio di inventario in quanto l'ho visto velocemente e magari non era settato a dovere
Ciaoooo
Francesco>>>> Luzni Living <<<<PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender
-
09-05-2006, 11:17 #13
Originariamente scritto da Luzni
Mai giudicare senza aver preso coscienza di come e' impostato un vpr.
Si sta parlando in un paio di 3ad dell'influenza dell'ambiente sulla colorimetria, figuriamoci quali risultati puo dare un VPR settato ad orecchio
Quindi prima di dare dei giudizi sulla resa assoluta di qualsiasi macchina, ritengo anche io, doveroso il beneficio di inventario.
Ciao
Mimmo
ps
comunque lo sharpone va alla grande
-
09-05-2006, 11:22 #14
Piccolo O.T.
Mimmo hai un M.P.
Chiuso O.T
Scusate
Ciao
Francesco>>>> Luzni Living <<<<PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender
-
15-05-2006, 09:19 #15
Originariamente scritto da pela73
Da quando lo hai visto proiettare?
Su che schermo?
forse magari e' il proiettore ideale per proiettare da distanze sopra i 4 metri?
Aiutami a capire, (indimpendentemente che i soldi per prenderlo non ce li avro mai)