|
|
Risultati da 16 a 30 di 43
Discussione: Che ne pensate di: Infocus Screenplay 7210
-
05-05-2006, 09:13 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.349
Da quello che ho capito potrebbe essere un buon investimento...
Adesso se possibile vorrei avere qualche indicazione sul posizionamento ottimale, come ad es. le dimensioni di proiezione considerando un punto di visione a 3,7 m.
-
05-05-2006, 10:27 #17Occhio che l'Optoma, proprio a detta di projectorreviews, ha la CW 4x ...
Originariamente scritto da fabio2678
quindi possibilità di maggior effetto rainbow
Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
05-05-2006, 11:16 #18Facci sapere dove lo trovi a quel prezzo
Originariamente scritto da Kevlar
tuttavia ipotizzo che infocus in ragione di concorrenza abbassi il prezzo
Gia in italia lo si trovava mesi fa a 4500 euro iva inclusa.
Detto questo bon per voi che vi potete permettere ste bombe di proiettori.
L'unica cosa che ti consigli di valutare bene e che tra 1 annetto ci saranno i vpr a 1920x 1080 nativi quindi spendere un botto ora per poi trovare il prezzo dimezzato fra un anno non so quanto valga la pena.
Vedi se riesci a visionare pure l' IN76 dell'infocus e dici cosa ne pensi.Visto che spari su schermo di 2 metri forse e' piu indicato
-
05-05-2006, 13:02 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.349
Non posso dirlo, lo trovo tramite un amico di un mio amico, che da quanto ne so è un distributore in italia...
Originariamente scritto da BRIAN
Un annetto è troppo da attendere; primo non ce la farei ad aspettare tanto e poi la disponibilità di questo pezzo è di breve durata.
Quindi uno schermo di 2 m di base è indicato per una visione a 3,7 m?
Sugeritemi bene perchè una volta acquistato il telo, non posso tornare indietro!!!
-
05-05-2006, 14:26 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 129
Ciao, il 7210 è un ottimo proiettore e vai sul sicuro, per quanto riguarda il prezzo, a dicembre l'infocus lo vendeva a 3.850 euro, ora non so a quanto lo trovi e con quale garanzia, però valuta, anche perchè, da allora il prezzo dovrebbe esser calato!
2 metri di base, a parer mio sono un pò pochini, ne ho montato uno con 220 cm di base e distanza di visione a 350 e mi sembrava che la macchina potesse dare dippiù, come minimo opterei per 240 di base, per il filtro N.D, non c'è in dotazione e non avrebbe senso aggiungerlo, hanno infatti cambiato il software tra il 7205 ed il 7210, roba da poco però sinceramente non se ne sente il bisogno.
Per il rainbow, c'è come in "tutti" i dlp monomatrice, c'è chi ne soffre e chi no, se non ti sei accorto con il 5700, dovresti avere buona pace anche per il 7210, io purtroppo lo vedo in tutti
e ne farei a meno.
-
05-05-2006, 16:07 #21
Originariamente scritto da Kevlar
Dai un'occhiata qui
http://www.projectorcentral.com/InFo...ulator-pro.htm
-
05-05-2006, 18:06 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.349
Molto interessante grazie, ma mi è venuto un dubbio:
Originariamente scritto da fabio2678
Se la distanza di proiezione è esattamente 5,2 m, la grandezza dello schermo deve essere per forza 250x141 oppure si può ridurre?
Perchè mi pare troppo grande e non adatta alla mia situazione...
-
05-05-2006, 21:39 #23
Originariamente scritto da Kevlar
Se non erro, non c'è alternativa se non accorciare le distanze
-
05-05-2006, 21:47 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.349
Però facendo i calcoli, non svigurerebbe uno schermo da 250x141 ad una distanza di visione di 3,8 m; si starebbe dentro il film!!!
Al max posso avvicinare di 20 cm il proiettore...
-
05-05-2006, 22:08 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.349
L'effetto non l'ho notato perchè l'ho visto di sfuggita; credo cmq che lo noterò, di solito vedo tutti i difetti!!!
Originariamente scritto da zulu
Riguardo al filtro, se hanno risolto il problema dell'eccessiva luminosità con il firmware meglio così, altrimenti si vedrà con qualche settaggio; piuttosto speriamo che il nero sia almeno decentemente buio e che ti dia la possibilità di vedere un celo stellato.
Da 5,20 m di ottiene uno schermo di 250x141 e facendo una prova immaginaria si otterrebbe veramente un bell'angolo di visuale, quasi a 120°
Manca a questo punto scegliere il telo più appropriato, non spendendo più di 800/900 €. Motorizzato o fisso; la seconda è la migliore.
Accetto suggerimenti...
-
05-05-2006, 22:26 #26
Originariamente scritto da Kevlar
Certo che non sfigurerebbe!! ANZI
Sinceramente, 2mt di base mi sembrano un pò pochi x un VPR che può
spingersi tranquillamente oltre
Non vorrei confonderti le idee, ma potresti valutare anche, l'aquisto di un telo grigio
che, a detta di tanti, in primis " il grande Manuti" migliora sensibilmente
il contrasto avendo la percezione di un nero + basso.
Ovviamente andrebbe ad hoc con l'infocus, essendo particolarmente
luminoso, evitando momentaneamente l'aquisto di un filtro ND2.
-
05-05-2006, 22:31 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.349
Un link please?
Originariamente scritto da fabio2678
-
05-05-2006, 22:48 #28Vabene padrone
Originariamente scritto da Kevlar
http://www.schermionline.it/product_...products_id=40
-
05-05-2006, 23:04 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.349
Grazie per il padrone
Ho letto la discussione di Manuti riguardo i teli ed ho notato quanto siano rilevanti ai fini della visione.
Considerando che la mia stanza sarà tutta blu non avrò riflessi del bianco delle pareti, cosa che mi aiuterà non poco.
Che ne pensi se chiedessi consiglio a Manuti su quale telo adottare, anche in relazione al colore della stanza?
-
06-05-2006, 09:19 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Messaggi
- 129
Non fare la caxxata, il telo "deve" essere bianco, in specialmodo poi se fai la stanza blu e togli così gran parte dei riflessi e luminosità spuria, c'è più di qualcuno che avendo acquistato uno schermo grigio (un paio d'anni fa sembrava la panacea per tutti i dlp) , oggi se ne pente amaramente....
se hai la possibilità prendi uno schermo a basso guadagno fisso con bordi in velluto, bello da vedere, bello da avere... e cosa molto, molto, molto importante connetti solo hdmi-dvi, così da fargli fare il salto di qualità e vedrai che poi non ti penti.
Ps, acquista solo l'adattatore dell'infocus stessa hdmi-dvi perchè ve ne sono molti di altre case tipo G&.... che non vanno affatto bene!
Ciao



