Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Sony vpl-hs60

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    23

    Sony vpl-hs60


    é uscito da poco questo videoproiettore, qualcuno lo ha visto all ' opera?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Bellaria (RN)
    Messaggi
    56
    Io sono alla ricerca di un prodotto con lens shift orizzontale ampio (50%) e questo ne è dotato. Sarebbe una (migliore?) alternativa a Epson TW 600 o a Sanyo Z4 ...

    Sulla carta sembra ottimo, ma sulla tela?

    Nessuno lo ha visto all'opera? Recensioni?
    Cordialmente.
    Gianpaolo

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    un po' più a nord catenificio Ivo Perego
    Messaggi
    114
    Se ne è discusso qui http://www.avmagazine.it/forum/showt...highlight=sony, grazie alla cortesia e disponibilità di Sideraki, se ti interessa potrai proseguire su quel 3d aperto.
    Ero stato anch'io tentato da quel Vpr., ma dopo aver letto le ottime recenzioni del Manuti, mi sono convinto che come primo VPR, un epson tw 600 possa andare più che bene (in più risparmio una milionata v.c. che con il gasolio ad € 1,20 litro non è affatto male )
    Tieni presente che sono considerazioni da totale incompetente in materia.
    Ciao (Uke)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Bellaria (RN)
    Messaggi
    56
    Si, per il momento l'Epson TW 600 è la macchina su cui ho posato lo sguardo e per certo il risparmio rispetto al Sony è consistente ... però dopo aver parlato proprio con Andrea Manuti (se non ci fosse bisognerbbe inventarlo!) mi è venuta voglia di un prodotto a livello di un DLP ma che non sia affetto dai problemi di "arcobaleno" ecc.

    Così ho ripreso a cercare sulla grande rete e, mentre sto cercando di capire come ovviare ai miei problemi di installazione e poter adottare un DLP senza LS che non sia affetto dal problema di cui sopra, mi sono imbattuto in questo Sony ed ero curioso di capire se veramente è valido.

    La ricerca continua ...
    Ultima modifica di Magellano; 24-04-2006 alle 17:35
    Cordialmente.
    Gianpaolo

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •