Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    34

    Acquistato infocus SP4805!!!!!


    Dopo una lunga ed estenuante ricerca,ho finalmente acquistato il mio primo VPR che nello specifico è INFOCUS SP4805
    Come primissime impressioni,vi posso dire:niente effetto rainbow
    proiettando sul muro(mentre fissavo il telo)ad una distanza di circa 3.80mt e collegandolo in s-video noto molto i pixel!
    Ma credo sia legato un pò al fatto della scarsa connessione video,un pò al fatto di possedere un lettore di tipo entry level, ed un pò al fatto di pretendere subito tutto!!!!!
    Ci risentiamo presto.............vado a finire..............Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    onesto !
    bravo !!

    sai, in genere... i nuovi possessori sono molto "generosi" nel giudicare il loro nuovo entusiastico acquisto, tu invece.... complimenti. il tuo senso critico ti spingerà verso lontani (e dispendiosi ) confini.
    ti capisco, sigh

    pero',tornando al tuo 4805, una base di 170 cm e una distanza di visione di oltre 3 metri...dovrebbere rendere una immagine soddisfacente, non ti pare ?
    facci sapere...
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    368

    complimenti

    Complimenti per l'acquisto

    Sono certo che ti darà grandi soddisfazioni. Se spremuto a dovere vedrai che ti sorprenderà molto positivamente.

    Francamente mi pare molto strano che tu veda dei pixel a quella distanza:
    io proietto da cira 4.5 metri su di una base di 2.40 m per una diagonale di circa 109 pollici, e se vuoi si tratta di una dimensione già fin troppo generosa per il 4805 che nessuno ti consiglierebbe, e i pixel li vedo solo se li cerco con attenzione o se mi avvicino.

    buon divertimento

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    San Marino
    Messaggi
    176
    ciao
    posso confermarti che hai fatto un'ottimo acquisto, io ne sono veramente appagato.allora io visiono da circa 3,50 mt e la base dello schermo e' di 1,80 mt ti confermo che in s video si nota di piu' la griglia,poi io sono passato al component di qualita' e oltre alla griglia lievemente migliorata c'e stato un balzo vero e proprio nel dettaglio dei neri ,saturazione dei colori e tridimensinalita' molto piu' accentuata.
    anche passando al component mi rimaneva abbastanza fastidiosa la griglia,e ho trovato il problema nelle impostazioni del dvd sony da 100 euro,cioe il livello di nitidezza era al massimo,riportandolo al livello 0 tutto magicamente e' scomparso,non noto piu' per niente la griglia,senonche' in talune sporadiche occasioni,ma realmente rare e poco evidenti.
    fra dieci giorni mi arrivera' il nuovo dvd marantz non vedo l'ora di provarlo.
    tu quale dvd hai??

    lo schermo con quale guadagno ?

    il mio e' un 1,2 ma ti dico in caso tu ancora non lo abbia acquistato che e' meglio stare un po' piu' bassi. su 1,1 di guadagno se possibile.

    ciao ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    103
    complimenti per l'acquisto,
    io lo preso da un mese, e ne sono molto sodisfatto,
    distanza proiezione 4,10
    distanza visione 3'80
    schermo 190x108
    dvd Toshiba High Definition SD-350
    al momento uso le uscite component con cavo da 10 metri in attesa del cavo HD disponibile a gennaio,
    ti sconsiglio l'uscita composita... (cè una differenza notevole tra le 2)
    io la uso solo per Sky,
    effetto zanza qualcosina....si vede ma devo ancora provare le regolazioni del vpr, a proposito cè qualcuno che mi sà consigliare le giuste impostazioni del 4805 con le component per sfruttarle al meglio....
    ciao......

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    145
    Complimenti per l'acquisto. E' da un'anno che lo utilizzo e devo dire che non mi sono pentito della scelta.
    Sto solo cercando di "decidere" quale sia l'ingresso video che più mi soddisfa fra il DVI e il Component. Sembra paradossale ma secondo me l'ingresso ideale dovrebbe avere un "mix" dei vantaggi delle due connessioni, e cioè il maggior dettaglio del DVI unito con la colorimetria spettacolare del Component.
    Quando proverai, fammi sapere le tue impressioni.

    Ciao
    VPR: OPTOMA HD141X- TV LCD: LG 42LX6800 Lettori DVD-BluRay: SONY DVP-NS78H -SAMSUNG BD5300 - Preamplificatore AV: SONY TA-E9000ES - amplificatore autocostruito: 3 T-AMP FENICE20 - Diff. Frontali: Sonus Faber Minima Vintage- Diff. Posteriori: JBL Northridge E10 - Diff. Centrale: JBL Northridge EC25 - Subwoofer: Autocostruito CIARE - Telecomando: LOGITECH Harmony 885 - Hard Disk Multimedia Player: EMTEC Movie Cube S850H

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    34

    gruppo di continuità???

    Ciao,sto ultimando le fasi di installazione del 4805,e mi chiedevo se all'impianto devo aggiungere un gruppo di continuità visto che gira questa voce che se all'improvviso mancasse l'energia elettrica.....addio lampada .tu hai installato un gruppo di continuità???
    Ciao e a presto

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Mi associo per i complimenti...sono anch'io del club 4805 da un paio di mesi . Proietto una base di 200 cm e la distanza di visione è poco meno di 3,5 metri. In component, per i dvd, mi soddisfa, in s-video per il dvd recorder ed il vcr (in uscita dall'ampli) la qualità e molto più bassa ma il giocattolo l'ho preso per il cinema in casa mica per il tg di emilio fede
    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    103
    Ciao a tutti
    faccio una domandina hai possesori del 4805...
    al momento sto usando le uscite component, e ne sono molto sodisfatto, ha gennaio ho la possibilità di acquistare un cavo Hd Dvi (da 10 metri) per sostituire le component, visto che il mio lettore dvd supporta anche l'HD, la domanda è ne vale la pena?
    visto che il cavo a un prezzo molto importante...
    qualcuno di voi ha fatto questa prova tra le 2 uscite per vedere quale è meglio usare?
    Ultima cosa ho visto che si può aggiornare il software dal sito infocus, è una cosa che porta miglioramenti, oppure lascio stare?

    grazie ciao...
    e auguri di Buon Anno a tutti

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    368

    firmware

    l'aggiornamento firmware è un argomento molto ostico, sul forum nel tread ufficiale sull 4805 trovi tutti i dettagli, in sostanza l'aggiornamento a volte rischia di introdurre alcuni problemi... In molti preferscono mantenere il firmware vecchiotto 1.2 me compreso e non rischiare.

    A mio avviso conviene passare da component a DVI solo se l'uscita del player dvd è migliore. Nel mio caso, ma ti parlo del denon 3910 io preferisco l'uscita dvi molto più dettagliata (ma raramente introduce piccoli artefatti digitali). Putroppo non conosco il tuo player e quindi non so consigliarti. (fai una prova con un cavo volante prima di spendere fior di euro)

    Attenzione alla qualità del cavo DVI! fin che usi la risoluzione pal standard non ci sono grossi problemi ma se pensi di riscalare a 720p o 1080i (non che serva a qualcosa con il nostro vpr) se il cavo non è più che buono l'immagine ne risente pesantemente... a me per esempio appaiono random centinaia di pixel flashanti...

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    34

    4805 a soffitto

    Per chi come me è possessore dell'infocus SP4805 e che lo monta con staffa a soffitto,volevo chiedere come lo spegne
    Io avevo pensato di mettere un interruttore bipolare a monte dell'alimentazione del 4805,in modo da lasciare l'interruttore generale della macchina fisso su ON e spegnere(facendo ovviamente prima la procedura di spegnimento)ed accendere direttamente dall'altro interruttore
    Che ne pensate??????
    Voi che metodo utilizzate????
    ..........non mi dite la scala ..............
    Aspetto vs. indicazioni.Ciao e a presto

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    34
    Per chi come me è possessore dell'infocus SP4805 e che lo monta con staffa a soffitto,volevo chiedere come lo spegne
    Io avevo pensato di mettere un interruttore bipolare a monte dell'alimentazione del 4805,in modo da lasciare l'interruttore generale della macchina fisso su ON e spegnere(facendo ovviamente prima la procedura di spegnimento)ed accendere direttamente dall'altro interruttore
    Che ne pensate??????
    Voi che metodo utilizzate????
    ..........non mi dite la scala ..............
    Aspetto vs. indicazioni.Ciao e a presto

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    103
    [QUOTE=mimì]Per chi come me è possessore dell'infocus SP4805 e che lo monta con staffa a soffitto,volevo chiedere come lo spegne
    Io avevo pensato di mettere un interruttore bipolare a monte dell'alimentazione del 4805,in modo da lasciare l'interruttore generale della macchina fisso su ON e spegnere(facendo ovviamente prima la procedura di spegnimento)ed accendere direttamente dall'altro interruttore
    Che ne pensate??????
    Voi che metodo utilizzate????

    esattamente quello che hai appena raccontato tu....
    e mi trovo benissimo......ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    34

    vado tranquillo.....allora

    Grazie della risposta Merlino.Allora vado tranquillo!
    Preparo la linea e poi ti faccio sapere.Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126

    Idem per me


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •