|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Chipset DLP differenze
-
06-02-2006, 21:52 #1
Chipset DLP differenze
C'e' qualche anima pia che mi spiega le differenze di queste accoppiate e quali dovrebbero aver una miglior resa secondo voi?
DLP DarkChip2 12 degrees LVDS
DLP DarkChip3 DMD DLP by Texas Instruments
-
06-02-2006, 22:52 #2iaiopasq Guest
la seconda è nata dopo credo, ha i microspecchi più vicini tra loro e con meno evidente ombra al centro. Mi pae che tuttora sia la matrice dmd più performante, montata solo su proiettori di un certo livello come optoma h79, Infocus 7210... La prima per esempio è montata su
i rispettivi modelli precedenti come Optoma h78, Infocus 7205
-
07-02-2006, 09:57 #3
Grazie per la risposta, piu che altro chiedevo se ci sono differenze tangibili di visione + o - marcate per l'utnete che sta davanti.
Sono qua per imparare e capire, se c'e' qualcuno con esperienza che gentilmente le ha visionate entrambe e ci puo fare un recensione sarebbe gradito.
Grazie per ora vediamo se scoviamo i grandi guro del forum
-
07-02-2006, 12:39 #4
Originariamente scritto da BRIAN
Quello che è importante, elettronicamente parlando, è l'accoppiata delle matrici DMD con il rispettivo ASIC di controllo (un processore della TI che permette al DMD di muoversi e costruire le immagini). Ne esistono di varie fattezze e prestazioni, credo che se fai una ricerca sul questo stesso nome con la parola "ASIC" trovi qualcosa al riguardo.
Per tornare alla domanda originale, per assurdo potresti vedere meglio con un DC2 ben sfruttato, che con un DC3 piazzato "quasi a caso" in un percorso ottico non all'altezza.
Come più volte sottolineato, infatti, il DMD (e relativo controller) è solo un ingrediente della ricetta : se tutte le cose non sono al loro posto, non si riuscirà mai a preparare un manicaretto gustoso.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
07-02-2006, 14:45 #5
Grazie, ora ho gli elementi giusti per proseguire le mie ricerce conoscitive ed associarle alle future visioni
-
07-02-2006, 15:34 #6
Originariamente scritto da BRIAN
In bocca al lupo.
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
07-02-2006, 17:05 #7
Un saluto a tutto il forum, scusate se mi intrometto, volevo fare una domanda ad Alberto: secondo te quali sono i dlp che vantano un forte vantaggio sia economico che qualitativo, che abbiano una risoluzione 1280x720 visto che nella maggior parte delle schede tecniche non vi è nessun riferimento ne alle schede ASIC ne al percorso ottico (sulla carta sono tutti uguali o quasi) tutti parlano di cose come HD2+, Ansi, contrasto ecc. ma alla fine l'unico modo per saggiare le qualità di una macchina e vederla di persona e devi esser fortunato di trovare un venditore magari a 100 Km. da tè che ti organizza un demo, magari con la peggiore configurazione possibile, l'unico modo che molti forumiani conoscono e quello di comprare delle macchine (anche online) tenendo conto delle impressioni degli altri che hanno fatto da cavia. Ho seguito un altro tread dove hai dato delle delucidazioni tecniche abbastanza convincenti ma non hai fatto nessun riferimento, ne ad azienda, ne a macchina in particolare. Penso che sia una grande ricchezza per il forum avere una persona con la tua preparazione, ma vedi capisco bene la tua posizione e ritengo sia giusto il fatto che non ti sbilanci, ma ritengo anche giusto che dare un parere obbiettivo e non di parte sia oltre che lecito anche doveroso, questo non può portare ad altro che ad una crescita culturale di tutto il forum che può portare in un lontano domani anche a costringere i costruttori a mettere a nudo le caratteristiche dei propri prodotti.
Ciao e complimenti per il tuo lavoro, un pò ti invidio.
Massimo
-
08-02-2006, 16:51 #8
Originariamente scritto da dimax
Originariamente scritto da dimax
Originariamente scritto da dimax
Originariamente scritto da dimax
A parte le battute scherzose non è semplice rispondere a quello che chiedi. Ogni DLP è un pò un mondo a parte. Oltre alla differenza di prezzo (parametro che li descrimina al 95% per il mercato) ci sono tante e tali motivazioni tecniche/di marketing dietro ad ognuno di essi che si rischierebbe di entrare un circolo vizioso ... e considera che i DMD ed i relativi ASIC, come detto, rappresentano solo uno di queste motivazioni.
Non volermene se non ti rispondo, ma proprio non saprei da dove iniziare.
mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
09-02-2006, 11:33 #9
Grazie Alberto, comunque la mia non era una forzatura e la mia non era invidia cattiva. Comunque volevo chiederti un tuo parere in merito al mercato delle macchine digitali, come tu ben sai alla fine del 2005 si sono visti i primi DLP 1280x720 a prezzi umani, secondo te volendo fare un pronostico, quando cominceremo a vedere i primi DLP 1920x1080 sulla fascia dei €5000.
Ciao e grazie
Massimo
-
09-02-2006, 12:51 #10
Per i DLP 1080p single chip a quelle cifre posso ragionevolmente pensare un periodo di 18-24 mesi . Ammesso e non concesso che l'anno prossimo la TI faccia uscire un ASIC di controllo più performante ed a prezzi più convenienti (per le aziende), così la generazione "precedente" (ossia quella che uscirà questa primavera) verrà scontata notevolmente.
Per i DLP 1080p a tre chip, credo che il periodo si allunghi di almeno 12-18 mesi , con le considerazioni di cui sopra.
E già qualcuno parla di proiettori 2K per casa ....
Non sarà MAI finita
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
09-02-2006, 16:04 #11
Grazie ancora Alberto, ma dimmi questi famosi tre chip di cui si parla tanto, sono davvero cosi performanti? ad esempio per una persona come me che non soffre dei classici disturbi dei DLP con ruota colori, è plausibile scartare l'idea dei tre chip, cioè a parte il fatto che i 3 chip risolvano molti incovenienti della tecnologia monochip, esiste anche una migliore fedelta cromatica, profondità e compattezza d'immagine?
Ciao
-
09-02-2006, 17:40 #12
Originariamente scritto da dimax
Parlando di 1080p monochip con il nuovo algoritmo completo della TI Brilliant Color (ruota a 6 segmenti RGBCMY con opportuna parte del FW dei due ASIC DDP3021), è ancora troppo presto per poter trarre delle conclusioni. I prodotti non sono ancora completi.
Neppure io soffro di arcobalenite, e per questo i monochip full HD mi "attirano", ma mai come in questo caso sarà necessario ponderare bene tutto quanto (e solo una prova di visione potrà fugare completamente ogni dubbio).
In un monochip la luce della lampada viene filtrata 6 volte (per i primari ed i complementari), mentre giocoforza nei tre matrici ognuna di esse potrà avere sono un filtro dicroico davanti, per cui si "torna" all'RGB. Quindi luminosità o fedeltà cromatica ? Entrambe, naturalmente ....
Sebbene non soffra dell'effetto arcobaleno, come già detto, è innegabile che quando guardo i 3 chip la visione sia più "rilassante" : anche a livello inconscio, infatti, credo che in qualche maniera il nostro cervello percepisca la sovrapposizione a schermo delle tre componenti colore per ogni immagine dei monochip . Ma di questo non ho prove scentifiche.
Li vedo comunque due prodotti (1 chip e 3 chip) tutto sommato diversi e per applicazioni diverse. Più "complicato" il primo (ma non per questo meno godibile, anzi) e più "mini cinema oriented" il secondo (e non per questo meno raffinato, anzi). Sicuramente le valutazioni in sede di scelta andreanno ponderate maggiormente rispetto a quanto può succedere oggi con le matrici 720p.
Ma avremmo modo di parlarne ancora fra qualche settimana ... don't worry !
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
09-02-2006, 17:56 #13
Grande Alberto, comunque se ti trovi a passare in sicilia una cena può uscirci.
-
09-02-2006, 18:09 #14
Originariamente scritto da dimax
battute a parte, grazie.
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
09-02-2006, 23:09 #15
Senti Alberto, qualche tempo fa ho letto su una rivista del settore che una azienda di nome "Mirage" si preparava a far una spietata concorrenza alla Texas Instrument, annunciando di esser riuscita a creare i fatidici chip a microspecchi senza avere problemi con i brevetti Texas, e che sarebbe uscita a breve con dei prototipi a 1080P, ma che fine ha fatto?
Ti prometto di non torturarti più.
Mandi.
Massimo