Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    5

    info su ACER PH110 per molteplici usi


    Ciao a tutti ,

    sono nuovo del forum e mi piacerebbe avere informazioni sul VPR Acer PH110 da eventuali possessori o da esperti del forum . La scelta cadrebbe su questo VPR in primis per il prezzo (on line si trova a poco+ di 600 euro) e per i costi di un'eventuale sostituzione della lampada. Vorrei utilizzare il VPR per HT (mipiace molto andare al cinema) , per vedere la TV (utilizzo minore) e poi per navigare in internet quindi utilizzarlo con il collegamento alla scheda video del mio PC . Ho un'attività di ecommerce per cui passo molte (troppe!!) ore davanti al monitor per cui avevo pensato ad un VPR che mi affatichi meno la vista dei classici monitor LCD che grazie alla loro luminosità diretta tendono ad abbronzare chi ci sta davanti. Grazie a chiunque vogli postare i propri consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    5

    PH110

    nessuno riesce a darmi qualche ragguaglio almeno sulla possibilità di navigare in internet con il vpr grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Pompei
    Messaggi
    98

    Citazione Originariamente scritto da vla75
    nessuno riesce a darmi qualche ragguaglio almeno sulla possibilità di navigare in internet con il vpr grazie
    Allora...premetto che non ho mai visto in funzione il VPR in questione ma ci sono varie cose che non mi convincono...
    1) La risoluzione è bassa per permetterti di leggere del testo piccolo come quello delle pagine web...854x480 inoltre è una risoluzione 16:9 adatta più a vedere film...
    2) La tecnologia DLP non credo che sia la più indicata per il tuo utilizzo...leggere del testo (quindi fermo e non filmati) accentuerebbe l'effetto rainbow...tra l'altro questo VPR essendo di fascia bassa potrebbe accentuare il fenomeno...

    In definitiva ti consiglierei un LCD da 1024x768...dovresti pagarlo comunque poco...è più indicato per l'utilizzo che ne vuoi fare (TV e Internet)...e se ogni tanto vuoi vedere un film lo puoi fare comunque...

    Aspetta la risposta di qualche altro + esperto di me comunque!!!!

    Ciao
    Angelo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •