Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: acquisto hd1000u

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    36

    acquisto hd1000u


    Su amazon è possibile comprare l'hd1000u a 999$ ,spediscono anche in Italia ,non ho capito bene se c'è da pagare la dogana.L'hc1100 costa molto di più
    ed è molto meno luminoso,non ne vale la pena.

    Ciao toghetto

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    la dogana non si paga solo se il valore non supera i 45 euro. il prezzo da pagare è alto, non solo l'iva del 20% ma anche il dazio, che dovrebbe essere circa il 10% e in più paghi anche sia l'iva sia il dazio anche sulle spese di spedizione, e poi c'è anche il fatto che appena arriva qualcosa in dogana prima che arrivi a destinazione passa circa un mese, l'unico modo per fare uscire subito un bene dalla dogana è quello di non utilizzare i partner di posteitaliane(USPS per gli USA e EMS per l'asia), infatti con i vari UPS, TNT e FEDEX il pacco esce in giornata dalla dogana.
    Ultima modifica di ACAL; 31-01-2007 alle 19:13

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    23

    Talking acquisto hd 1000

    Il vpr in questione l'ho acquistato in germania a 999 eurozzi piu' spese di spedizione ed ovviamente nessuna dogana!!!!!!!!!!
    Avendo visto anche il 1100, il 1000 e' decisamente piu' luminoso e godibile
    Ottimo acquisto!!!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    84

    io ho potuto vedere il 1100 a casa di un amico, era perfetto !
    la lampada era il eco ed era fin troppo luminoso

    il 1000 è fatto per il mercato USA, lì la gente vede il proiettore con le finestre aperte o con luce ambientale, e sono disposti a perdonare qualche "compromesso" nella risposta colorimetrica del vpr, che ha sacrificato la dimensione degli spicchi colorati per aggiungere il 7° segmento bianco che da una botta di luce in piu.

    il 1100 invece è per gli europei ( che, è risaputo, hanno occhi ed orecchie molto fini )

    entrambi i vpr sono di ottima qualità ( ma del 1000 la posso solo immaginare ) però hanno un "carattere " differente; il 1100 è adatto al gusto europeo, il 1000 agli yankee

    infine, credo di non sbagliare, se affermo che la luminosità ( se troppa ) inficia sensibilmente la resa del vpr in ambiente adatto, e cioè in ambiente oscurato, mentre invece è utile nel caso di un ambiente leggermente illuminato. ( insomma dipende dalle esigenze )

    se posso dare un consiglio, non badate troppo alla luminosità, sapete quanti vpr business superano i 2000 lumen e costano meno di 1000 euro?
    eppure ....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •