Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: OPTOMA H30A

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    2

    OPTOMA H30A


    Ragazzi il videoproiettore è arrivato.....
    Non ho parole, è stupefacente come un videoproiettore così piccolo abbia delle grandissime prestazione in rapporto qualità/prezzo.L'ho provato con molti film "Terminator 3 - Bad Boys - Il gladiatore - Matrix", il livello di contrasto è stupefacente i colori molto brillanti" ed effetto rainbow sia per me che per circa 10 miei amici che hanno visionato con me alcuni film, nel corso di questi giorni, completamente assente. Devo dire che ero molto scettico su questa macchina, ma mi sono dovuto ricredere, poichè offre grandi qualità e per un uso casalingo è più che ottimo. Il confronto con il 4805 della Infocus a mio parere, viene stravinto da questo VPR, che è molto meno ingombrante e la rumorosità della ventola è impercettibile"considerato che l'ho installato sul soffitto con uno schermo base di 2mt ed una distanza di visione di circa 3,5 mt. Personalmente ve lo consiglio. Unica pecca secondo me, è la mancanza di un filtro per la presa dell'areazione, ma tutto non si può avere dalla vita!!!! Comunque ve lo consiglio, un ottimo apparecchio, di facile installazione e dai settaggi semplificati e intuitivi.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Mantova
    Messaggi
    132
    Bello! Mi diresti cortesemente di quanto è l'offset (ossia di quanto lo schermo è più giù rispetto all'altezza del proiettore)? Se ce la fai magari posta qualche screen...quanto lo hai pagato?


    Ciao
    Panasonic ptae-900, htpc athlon 64 3000+@3800 - 512 mb ddr - radeon 7500, sky box amstrad

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    23
    Ciao!
    Anche io sarei interessato ad acquistarlo, ho letto molto bene di questo vpr ma ascolta e' vero che pecca un po' sulla risoluzione ?
    Come lo hai collegato ?
    Ciao grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Venezia (near)
    Messaggi
    262

    L' ho preso anch'io

    Pero' solo provato in " test-mode", cioe' apoggiato ad una sedia , comunque collegato in DVI ad un HTPC e mappato 1:1.

    Devo dire...veramente eccellente.Non mi voglio ancora sbilanciare ed a presto prove piu' serie.Qualche smanettamento con filtri e player vari ( se Gabriele mi da una mano... ).

    Prima dell' acquisto avevo visto in giro l' Infocus 4805 ben installato ed altri vpr pero' in salette poco adeguate.
    Gia' mi aveva favorevolmente colpito il 4805.
    Questo secondo me e' ancora superiore.Veramente naturali i colori.

    ....to be continued....

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da ANDREWR1
    Ragazzi il videoproiettore è arrivato.....
    Non ho parole, è stupefacente come un videoproiettore così piccolo abbia delle grandissime prestazione in rapporto qualità/prezzo.L'ho provato con molti film "Terminator 3 - Bad Boys - Il gladiatore - Matrix", il livello di contrasto è stupefacente i colori molto brillanti" ed effetto rainbow sia per me che per circa 10 miei amici che hanno visionato con me alcuni film, nel corso di questi giorni, completamente assente. Devo dire che ero molto scettico su questa macchina, ma mi sono dovuto ricredere, poichè offre grandi qualità e per un uso casalingo è più che ottimo. Il confronto con il 4805 della Infocus a mio parere, viene stravinto da questo VPR, che è molto meno ingombrante e la rumorosità della ventola è impercettibile"considerato che l'ho installato sul soffitto con uno schermo base di 2mt ed una distanza di visione di circa 3,5 mt. Personalmente ve lo consiglio. Unica pecca secondo me, è la mancanza di un filtro per la presa dell'areazione, ma tutto non si può avere dalla vita!!!! Comunque ve lo consiglio, un ottimo apparecchio, di facile installazione e dai settaggi semplificati e intuitivi.
    ho sempre dubitato sull'aquisto di macchine a risoluzione ntsc, anche se si parla davvero bene di optoma (le 480 linee mi sembrano davvero un po poche ) mi dici se i pixel sono evidenti e a che distanza ?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    2
    Il collegamento è del tipo component con cavo autocostruito"Usato buon cavo di tipo audio", è posto sul soffitto con staffa di 16 cm circa e lo schermo da due metri di base è posto a circa 3 mt dal vpr.Altezza soffitto circa 280 cm. L'offset è di circa 50 cm dal soffitto....Comunque considera che la correzzione digitale del vpr,ti da larga versatilità per la posizione. Per quanto riguarda il prezzo è di circa 1.150 Euro, la risoluzione è ottima, da tre metri di distanza come nel mio caso, è perfetto. Considera che ho visto anche macchine più costose alla fine il rapporto di quello che paghi in più, non è rapportato alla qualità di visione, che è sicuramente migliore ma non equivalente al prezzo elevato che stai pagando. Per il mio parere per un uso casalingo è inutile spendere migliaia di euro, almeno che non sacrifichi il tuo salotto o cameretta e la fai diventare una vera sala cinematografica a partire dalle pareti che devono essere ricoperte di fonoassorbente nero perchè basta che il tuo muro sia leggermente di colore chiaro che i contrasti 5000:1 o 6000:1 che può avere il tuo vpr, fanno a farsi friggere e con loro i 4000,00 Euro o più che hai speso. Considera che le mie parati sono bianche che è il pèeggior caso che ti possa capitare, voi non crederete ma i contrasti sono sempre buonissimi, stupefacenti. Quindi meglio avere una cinquecento con un motore efficente che un Ferrarri con un motore fuso.
    Voi che ne pensate??

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    23
    Puoi postare qualche screen ?
    Ciao e grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    23
    Ciao scusami, vorrei un consiglio, sto acquistando l'H30A lo collegherei al pc, tu lo hai mai provato in dvi ?
    Mi hanno detto che con quest' ultima fonte le immagini risultano piu' fredde... che ne pensi ?
    Grazie.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Venezia (near)
    Messaggi
    262

    Citazione Originariamente scritto da sampei-pt
    Puoi postare qualche screen ?
    Ciao e grazie
    Vai qua.In america si chiama Optoma H31 ed e' giudicato il best-buy tra i bassa risoluzione.

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...&highlight=h31

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •