Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345

    Ho bisogno di un consiglio su acquisto dlp.


    Buonasera a tutti. Ho a disposizione 4500 euro. Volevo chiedervi quale dlp posso acquistare (compreso lo schermo) considerato il fatto che non vorrei rimpiangere troppo il mio televisore philips pixel plus a 36 pollici. Scusate la mia ignoranza ma per l'audio posso continuare ad usare un amplificatore normale sony in grado di leggere il dolby digital? Non prendo in considerazine il crt perchè non sarei capace a far le tarature e poi ho paura che escano di produzione anche se gli esperti del forum mi dicono che un crt avrà ancora vita lunga. Ho già contattato un rivenditore che mi dice che per un videoproiettore buono bisogna partire dai 3000 in su? E' vero o mi vuole solo rifilare il prodotto più caro? Vi prego aiutatemi, in fatto di televisori sono abbastanza documentato, infatti volevo acquistare un tv al plasma, poi fortunatamente ho cambiato idea, grazie a voi del forum! Tra l'altro vedo che infocus è molto nominata come ditta, ma la toshiba che lavora con infocus è altrettanto valida? Ultima cosa: scusate la mia ignoranza ma, il consumo della lampada dipende dalla dimensione di proiezione? Grazie di tutto, ciao!
    Napy

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Il risparmio non è mai GUADAGNO

    comunque in fase di acquisto considera dei fattori fondamentali

    La tecnologia Digitale è in continuo movimento e quindi IMHO non
    comprare un prodotto caro, domani costa la metà, orientati quindi
    su un proiettore DLP che costi poco, Infocus X1, Sharp Z90 ( anche se a me non piacque ) sono quelli + in auge in questo momento. Se proprio vuoi un DLP , altrimenti potresti rimanere facilmente colpito da uno degli ultimi LCD vedi Z1 Vedi PT-AE300 , che pur con il limite della tecnologia LCD , ti permettono di spendere poco e vederti in santa pace un film.
    Resta inteso che le due tecnologie per ora e nella fascia di prezzo che tu intendi spendere, non hanno grosse differenze tra loro , non è detto che un DLP da 3000 Euro si veda meglio di un LCD della stessa fascia di prezzo.
    Piu' o meno quello che capita con le camicie , da 30 a 100 Euro sono piu' o meno uguali la differenza la cominci a notare con camicie da 150 Euro in Su. Quindi perche' spendere 3000 quando potresti spenderne 2000 e divertirti lo stesso ????

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Il tuo televisore lo rimpiangeresti anche un buon Tritubo ! La tv è la TV !! non scherziamo.

    La lampada si consuma indipendentemente dalla dimensione di proiezione, anche se con un Digitale andare oltre i 100" è da pazzi !

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    dlp

    La durata della lampada non dipende dalla grandezza dell'ammagine proiettata.Se riesci ad arrivare a 5000 euro, potresti considerare l'Infocus 110. Ti consiglio di visionarlo e di fare particolare attenzione al fattore dell'arcobaleno. Se sei facente parte di quel 5 per cento della popolazione mondiale che vedono quest'effetto, allora il discorso si complica.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345
    per Cutellone: Grazie per il consiglio. Infatti anch'io la penso così. Non voglio esagerare con la tecnologia proprio perchè i prezzi variano troppo e in poco tempo. L'infocus base però non è troppo basso in risoluzione? e per cosa riguarda lo sharp z90 come lo ritieni? Tieni presente che ho visto lo z1 di sanyo ma la tecnologia lcd mi da fastidio per quei quadretti che si vedono. Non me ne vogliano i possessori di lcd, ma il dlp non mi ha dato questa impressione. Io voglio vedere solo un film a grandi dimensioni con una buona immagine, non una grande immagine. Sono coscente del fatto che se non sei uno esperto, come me, non vale la pena spendere più della cifra che ho pattuito (4500 euro), proprio perchè i prezzi caleranno prima o poi
    Napy

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345
    per GHI: grazie della risposta. 5000 euro sono tanti e poi dovrei ancora aggiungere uno scherzo perforza motorizzato, quindi andrei a 5500 euro.....Ho l'esigenza di vedere a grande schermo e non il lcd, tutto qua, non sono un esperto e sono coscente del fatto che tanto nemmeno il barco cineversum si vede come il mio pixel plus a 36 pollici, quindi preferirei restare sui 4500 euro.....Ascolta, ma la toshiba lavora con infocus? cosa ne pensi?
    Napy

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Lo sharp Z90 e l' X1 della Infocus hanno la stessa risoluzione 800x600, ho avuto modo di visionare lo Z90 ( anche perche' ero decisissimo all' acquisto ), estetica : 10 , molto bello e silenzioso , simile allo Z9000 ma + carino , pero' devo dirti che la prova di visione mi deluse moltissimo, tanto che figurati comprai il panasonic Pt-ae100. Premetto che le sorgenti utilizzate per lo Z90 sono state due DENON 2800 MKII e un Pioneer 767 mi pare, comunque l'ultimo Progressivo Pioneer. Forse se lo avessi visto pilotato con un HTPC avrei cambiato idea, ma collegati Z90 e Panny alle stesse sorgenti, nello stesso negozio, stesse condizioni di luce, l'unica differenza fu quella di avvicinare il panny al telo di un metro rispetto allo Sharp , Mi convinse piu' il Piccolo LCD.
    L'X1 non lo conosco , so solo che costa pochissimo ed è un DLP, potresti provarlo, costa circa 800 euto in meno allo Z90.
    E poi c'e' a mio AVVISO una GRAN COSA in favore di questi piccoli LCD PT-AE100-300 e Z1, che sono 16:9 , non vedi le BARRE NEREEEEEEE ( che poi sarebbero Grigie ) .
    A che distanza conti di proiettare e che dimensione vorresti ottenere ??

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    40

    riguardati meglio lo z1 !!!!

    a seguito della tua affermazione...

    Tieni presente che ho visto lo z1 di sanyo ma la tecnologia lcd mi da fastidio per quei quadretti che si vedono. Non me ne vogliano i possessori di lcd





    scusa napy posso farti una domanda.....ma non e' che eri a un metro dallo schermo per uscire con un affermazione del genere...??????
    io ho visto sia l'infocus x1 che e' un dlp e lo z1 e ti posso assicurare che a distanza ravvicinata e' piu' fastidiosa la visione dell'infocus.
    se vedi lo z1 ad almeno 3 metri di distanza rimani a bocca aperta,
    e poi non vedi il fastidiosissimo effetto arcobaleno tipico della tecnologia dlp.

    ciao marco

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345
    per cutellone: ti ringrazio ancora: Preferisco andare su un dlp solo er il fatto che è una tecnologia nuova. Guarderò da 4-5 metri quindi penso che 100 pollici basteranno.
    Napy

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345
    ciao Marco, scusa la mia affermazione ma sono imcompetente nel settore. Ho visto lo z1 a tre metri di distanza ma a 180 pollici e i pixel li vedevo eccome e che fastidio.....stessa cosa con un infocus anche se over 5000 euro, ma i quadretti non li vedevo. Come me la spieghi? Grazie. Ho capito che lo z1 è un grande lcd, ma forse ha fatto il suo tempo? Che cos'è questo effetto arcobaleno? Grazie in anticipo per la risposta
    Napy

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    40

    lo z1 mi ha convinto !!!

    ciao napy io ero uno di quelli che voleva prendersi un bel dlp,
    ma da quando ho visto lo z1 in funzione ,sono rimasto talmente colpito, che ho deciso di acquistarlo.
    lo z1 in questo momento e' uno dei videoproiettori piu' venduti al mondo, altro....che ha fatto il suo tempo......
    guardati per benino certi dlp di fascia economica, e poi mi dirai cosa vuol dire l'effetto arcobaleno.....

    ciao marco

    Ultima modifica di LEVIDEO; 06-02-2003 alle 21:33

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    non vorrei dire una cavolata ma i modelli toshiba dovrebbero essere identici alla controparte infocus.

    La differenza di prezzo però non è marcatissima (l'LS110 dovrebbe costare sui 5000€ mentre il toshiba TDP-MT5 su plasmapan lo fanno 4500€ circa)

    per quanto riguarda l'effetto arcobaleno meglio forse fare una ricerca sul forum (ad ogni modo è un problema legato allo spettatore e non al proiettore: in pratica in particolari condizioni lo spettatore vede una sorta di "lampo" multicolore attraversare lo schermo - o solo alcune parti dell'immagine - e dopo poco tempo la visione risulta fastidiosa... di più non posso dirti dato che a me non è mai capitato di osservarla... ma io non vedo nemmeno la matrice degli LCD )

    Vista la precoce vetustà della tecnologia DLp io ti consiglierei di andare sull'usato (nel mercatino c'è chi vende pj dlp ancora in garanzia e con pochissime ore) e di aspettare che la matrice HD2 (come quella che utilizzano l'infocus 7200, il marantz e il sim2 HT300+) venga adottata da pj entry level... ad occhio e croce si tratta di aspettare 12 mesi al massimo imho contando sulla velocità con cui si susseguono le novità in questo campo.

    Un utlima considerazione: nel budget io cercherei di farci rientrare anche i compoenti per un HTPC che è la sorgente "obbliggatoria" per sfruttare al massimo i proiettori.

    p.s. per quanto riguarda il raffronto TV vs pj da parte mia non appena mi doterò di scheda di acquisizione video penso proprio che accenderò la mia amata Panasonic (che mi accompagna da quai 3 anni e di cui osno soddisfattissimo) moooolto di rado
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    Ultima considerazione: ma perchè se una persona si presenta e dice: "ho 4500 euro e voglio prendermi un DLP cosa mi consigliate?" in diecimila gli consigliano un LCD?
    se dice che la griglia gli da fastidio e, a quanto pare non nota l'effetto arcobaleno, perchè non credergli e cercare di fornirgli un consiglio su un pj DLP invece di ostinarsi a consigliare un LCD entry level
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Originariamente inviato da napy
    ciao Marco, scusa la mia affermazione ma sono imcompetente nel settore. Ho visto lo z1 a tre metri di distanza ma a 180 pollici e i pixel li vedevo eccome e che fastidio.....stessa cosa con un infocus anche se over 5000 euro, ma i quadretti non li vedevo. Come me la spieghi? Grazie. Ho capito che lo z1 è un grande lcd, ma forse ha fatto il suo tempo? Che cos'è questo effetto arcobaleno? Grazie in anticipo per la risposta
    Beh, 180 pollici sono una enormità, certo che vedevi la griglia; limitati a 2 metri di base e griglia da 3 metri non ne dovresti vedere proprio...
    Ovviamente se ti piacciono i dlp è un altro discorso.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461

    Originariamente inviato da napy
    ...e poi dovrei ancora aggiungere uno scherzo perforza motorizzato, quindi andrei a 5500 euro.....
    Perchè perforza motorizzato?? per farti un esempio lo stesso identico telo, di pari misura, motorizzato costa oltre gli 800 euro, mentre a molla 170. Non ti conviene prenderlo a molla che così alleni anche un po i muscoli del braccio? Tieni conto che poi così potresti stare praticamente nella cifra da te indicata comprando l'infocus LS110 marcato toshiba come consigliato da guren
    Originariamente inviato da Guren
    i modelli toshiba dovrebbero essere identici alla controparte infocus.

    La differenza di prezzo però non è marcatissima (l'LS110 dovrebbe costare sui 5000€ mentre il toshiba TDP-MT5 su plasmapan lo fanno 4500€ circa)
    Lo schermo è un iportante parte del sistema di proiezione, ma a parità telo la motorizzazione è solo un'optional che fa figo. Se il budget è limitato (intendo autolimitato) usalo per il prj!!!
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •