|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Action! Model one MKII
-
18-11-2005, 14:22 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- BARI
- Messaggi
- 49
Action! Model one MKII
Ciao a Tutti,
a giorni entrerò in possesso del proiettore dei miei sogni. Ho raschiato il barile ma alla fine c'è l'ho fatta !!!
Ho letto la comparativa di A. Manuti con lo ScreenPlay 7205 ed è quella che mi ha convinto definitamente. Ora chiedo, le correzioni che ha apportato, immagino con software/hardware apposito, come possono essere replicate in altro modo? Attraverso i menu del proiettore, con menu di servizio, solo da un centro attrezzato?
Potrebbe anche bastare lasciarlo con le impostazioni di fabbrica... Ho cercato nel forum di trovare altri che ne hanno avuto in proprio ma con scarso successo.
Grazie per il tempo che mi dedicherete.
-
29-11-2005, 00:25 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 321
Ciao, io ho il Model One mkII acquistato da pochi giorni. Chiedi pure a me...
Se c'è qualcun altro in questo forum che ne è in possesso, lo prego di farsi vivo che anche io avrei qualche dubbio da chiarirmi.
grazie
-
29-11-2005, 07:34 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Catania
- Messaggi
- 160
Originariamente scritto da SPYDERAVMAG
-
30-11-2005, 09:18 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- BARI
- Messaggi
- 49
Originariamente scritto da superpricchio
ho letto la prova che indicavi e ho capito che la qualità di un proiettore molto deriva anche da quanto possano essere modificate le sue prestazioni anche solo da una nuova versione del firmware. Si dovrebbe riconfrontarlo ora con il PD e vedere come va
Comunque, l'ho installato a soffitto e collegato in component con cavi rg59 autocostruiti della lunghezza di circa 15 m., per la fretta di provarlo non ho fatto saldature con gli RCA ma non penso che ciò comporti grandi differenze. E' a una distanza di poco meno di 4 m dalla parete, senza telo e ho lo zoom al minimo in modo da avere una base di circa 2,5 m. L'ho collegato con un Nortek 110 perchè il mio lettore principale, un vetusto pioneer 525 non ha uscite component. Sto per saldare l'uscita s-video così vedrò di confrontare le rese dei due lettori.
Le prime impressioni che ho avuto sono state molto positive anche se ho notato che il nero non è come me lo aspettavo.
In prova da un negoziante a Bari avevo visto in azione un Zero five che dava una migliore resa (era collegato però con un lettore ARCAM). Chi me lo ha venduto mi ha consigliato di partire dalle varie impostazioni a metà e da li variare fino a che non ero soddisfatto.
Giusto per provare ho provato a impostare gli stessi valori che A.Manuti ha riportato nella sua prova del Model one, ma credo ci sia ancora da lavorare. Chi ha consigli si faccia avanti....
Per Gippi:
Ciao, vorrei anche conoscere la tua installazione e le tue impressioni d'uso.
Ottima giornata a tutti
Nicolò
-
30-05-2006, 11:25 #5
IL MIGLIORE
Ciao ragazzi finalmente trovo chi ha il miglior vpr, non per vanto ne ho visti molti, per lavoro, la conclusione è questa...
Ora vorrei assemblare un htpc per bucare lo schermo, già provato (da Paura)..
-
30-05-2006, 11:36 #6
Originariamente scritto da SPYDERAVMAG
non ti permettere, va' benissimo!
cmq il component ce l'ha...
b) se c'e' un vpr che con i valori di default va' gia' molto decentemente (chiaramente dipende dalla sorgente e dai suoi settaggi) e' il PD, mi raccomando non smanettare troppo...
Giannigiapao at yahoo punto com
-
30-05-2006, 11:40 #7
Originariamente scritto da SPYDERAVMAG
cmq il pd ha il faroudja, ti consiglio di entrare con un comp interlacciato e far fare il resto a lui.
certo un crystalio e' meglio, ma costa...
ciaogiapao at yahoo punto com
-
03-06-2006, 13:53 #8cmq il pd ha il faroudja
-
05-08-2009, 09:34 #9
Son passati anni da quando ho questa macchina, ne sono uscite di migliori con risoluzioni maggiori e migliori contrasti ma vi posso garantire che dopo aver aggiornato il software e sostituito la ruota colore( 504 erozzi + 80 euro di spedizione) il mio videoproiettore va ancora una spada nonostante 1400 ore di lavoro...per il momento attendo....
Cambiero' il mio vpr solo quando usciranno quelli che al posto della lampada avranno laser rgb e risoluzioni 4K!! c'è solo da aspettare altri 3- 4 anni!!
-
05-08-2009, 09:42 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 321
E' quello che tento di spiegare a tanta gente... ma nonostante tutto il mio Action! Model One MkII è ancora lì nel mercatino!
PIONEER BDP-LX91 + AVIELO Spectra by ProjectionDesign
TV SONY KD-65A1 OLED - PANASONIC DP-UB820
-
05-08-2009, 13:44 #11
Originariamente scritto da FLORIDEO
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
19-08-2009, 18:59 #12
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 32
Acquistato
Smanetto un pò e vi dò notizie
-
07-10-2013, 18:33 #13
Lo possedete ancora? Anch'io ce l'ho da almeno 8 anni e ancora 280 ore solo di lavoro. Qualche consiglio a riguardo? Ho letto del fw, non ci avevo mai pensato di aggiornarlo, posso portare delle migliorie?
Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12
-
07-10-2013, 20:14 #14
Se fino ad oggi non ne hai sentito l'esigenza, non ti preoccupare e continua a tenere tutto così tranquillamente.
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
07-10-2013, 20:45 #15
Grazie Alberto, come cavo ho un cat6, secondo te un buon cavo hdmi può darmi qualcosa in più? Stavo anche pensando ad un hdmi wireless(visto che devo cambiare casa e quindi smontare e rimontare tutto.
Impianto a/v. Yamaha a-s1100- yamaha rx-a2030--bd Oppo 103D- registratore a bobine Akai gx 636-tv Sony 65 xg9505
giradischi project rpm 3 carbon-filtro belkin pure av 40
diffusori anteriori b&w 803 nt-centrale b&w htm2- posteriori b&w lm1- subwoofer Monitor Audio rsw 12