|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: problemi sul DLP ...
-
30-01-2003, 07:24 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 61
problemi sul DLP ...
Salve a tutti, leggo da un po' di tempo i vostri articoli e discussioni perchè sono convinto che il proiettore sia l'unico oggetto che può essere veramente associato alla parola "Home Theatre" ed essendo in procinto di acquistarne uno con budget intorno ai 2000 Euro ho pensato al tanto discusso Infocus X1.
Ancora non ho potuto vederlo all'opera (presto arriverà anche a Firenze) ma nel frattempo ho avuto la possibilità di provare un proiettore Compaq DLP 2800 del quale ero rimasto positivamente colpito in ufficio utilizzandolo con il pc (visualizzando immagini scannerizzate, utilizzando software di ufficio come Power Point, Word ecc.) ma che mi ha deluso profondamente dopo un accurato esame a casa che ha subito evidenziato un difetto molto fastidioso che proverò a spiegare e del quale non ho trovato traccia in nessuna discussione: collegandolo alla VGA del mio pc ho provato a vedere qualche DVD e ad utilizzare qualche gioco recente in varie risoluzioni e con differenti refresh (il proiettore è nativo 1024x768), ed ho notato che in situazioni di movimento (panning orizzontali e verticali, avete presente giochi tipo quake mentre traslate a destra e a sinistra ?) l'immagine si deteriora vistosamente e soprattutto i soggetti in primo piano appaiono sgranati e con bassa risoluzione...
Anche i film (ho una scheda video GeForce4 Ti4200), indipendentemente dal software usato, presentano lo stesso problema; con scene poco movimentate l'immagine è molto buona, ma appena inizia un panning o un'azione concitata arrivano i problemi.
Ho provato anche a collegare il mio lettore da tavolo (Pioneer 535) tramite S-Video ma il risultato è stato identico (anzi il problema era ancora più marcato).
Per finire ho collegato anche una videocamera (mitica Canon XM1) tramite s-video e le cose sono addirittura peggiorate !! Con l'immagine appena in movimento si notava subito il problema mentre inquadrature quasi fisse erno perfette...
Secondo voi di cosa si tratta ?
Non credo si possa parlare di problemi di deinterlacciamento, quando collego il pc il segnale inviato è già progressivo e immagino che il proiettore non deinterlacci a quel punto... o sbaglio ?
Non ho ancora potuto vedere l'effetto arcobaleno perchè non mi hanno ancora spiegato cosa dovrei notare, ma credo che questo problema sia tutt'altro... la mia ragazza ha notato subito il difetto: "peccato che faccia così in scene in movimento" e vi garantisco che è molto evidente.
Potete aiutarmi e confortarmi ? i vostri "oggettini" non fanno scherzi di questo tipo ?
Dimenticavo di dirvi che ho provato due modelli identici e facevono esattamente la stessa cosa...
Mille grazie a tutti.
-
30-01-2003, 10:30 #2
Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Perugia - ITALY
- Messaggi
- 59
Ciao,
quello che vedi è il famoso (purtroppo) temporal dithering del DLP. E' un difetto (o meglio una scelta di progetto) congenito a tutte le macchine a singolo DLP ma particolarmente evidente nelle macchine in cui la ruota colore ruota lentamente (1x 2x) e/o il chip che pilota il DMD non è sufficientemente veloce.
Sostanzialmente lo spazio dei colori viene ridotto per le parti dello schermo in movimento (allo scopo di semplificare il processing) e i colori approssimati mediante dithering, cioè combinando pixel adiacenti.
Tale effetto diventa poco visibile (alcuni spettatori non sono comunque sensibili all'effetto stesso, un po come per il rainbow) se ci si siede a una distanza adeguata dallo schermo (diciamo almeno 2 volte la base).
Se vuoi leggere di più in proposito avsforum è pieno di topics sull'argomento. In particolare ti consiglio:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...ns#post1666417
Spero di essrti stato di aiuto
Fabrizio
-
31-01-2003, 09:23 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 61
Graaaaazie infinite, non speravo più in una risposta di qualcuno !! Spero che sull'X1 non si noti così tanto...
Anche sugli LCD si nota questo problema ?
-
31-01-2003, 14:20 #4
Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Perugia - ITALY
- Messaggi
- 59
Sugli LCD questo fenomeno non c'è. Gli LCD utilizzano tre pannelli diversi per generare le immagini a colori e non hanno quindi bisogno di applicare il dithering. Come sai, però gli LCD sono affetti da altri problemi: screendoor, reticoli vari, basso contrasto. Nessuno è perfetto insomma.
Certo è che il dithering è parecchio fastidioso.
Gli ultimi DLP sono comunque meno affetti da tale problema in quanto i nuovi ASIC di controllo sono più veloci e riescono ad aggiornare un numero maggiore di pixel per ogni frame.
ciao
Fabrizio