Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 40 di 40

Discussione: Effetto rainbow

  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Highlander ha scritto:

    Capito ora.. .... il senso del mio sintetico post che hai quotato ??
    Ciao
    Certo certo...

    Ed io invece come sono andato al compito in classe sul dithering?

    Ciao
    GdB
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    gian de bit ha scritto:
    Certo certo...

    Ed io invece come sono andato al compito in classe sul dithering? :

    Ciao
    GdB
    Benone Lo hai studiato bene
    E proprio la sensazione visiva che si nota
    Chissa' quanto ci hai dovuto combattere prima di scegliere il tuo DLP

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Dithering

    Ma anche sui 3 chip ci puo' essere questo problema ???

    Il Rainbow sparisce con i 3 chip..... ma il dithering ???

    IMHO pure .... in quanto non essendoci ruota colore e 1 DMD per ogni "colore" principale ... lo spettro disponibile dovrebbe essere piu' ampio eliminando l'effetto nefasto ....

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Re: Dithering

    Highlander ha scritto:
    Ma anche sui 3 chip ci puo' essere questo problema ???

    Il Rainbow sparisce con i 3 chip..... ma il dithering ???

    IMHO pure .... in quanto non essendoci ruota colore e 1 DMD per ogni "colore" principale ... lo spettro disponibile dovrebbe essere piu' ampio eliminando l'effetto nefasto ....
    [OT on]
    A quanto pare il dithering c'e' .... anche sul 3 chip ora non mi chiedere il perche'... ma al TAV ci han detto che dipende dalla grandezza dello schermo che deve essere minimo di 3 mt di base e il VPR deve essere ad una distanza adeguata... ora pero' non chiedermi "tecnicamente" cosa succede in un 3chip affinche' produca dithering, perche' non lo saprei al momento.

    [OT OFF]
    ciao
    gdb
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: Re: Dithering

    gian de bit ha scritto:
    [OT on]
    A quanto pare il dithering c'e' .... anche sul 3 chip ora non mi chiedere il perche'... ma al TAV ci han detto che dipende dalla grandezza dello schermo che deve essere minimo di 3 mt di base e il VPR deve essere ad una distanza adeguata... ora pero' non chiedermi "tecnicamente" cosa succede in un 3chip affinche' produca dithering, perche' non lo saprei al momento.

    [OT OFF]
    ciao
    gdb
    Minimo di 3m perche' lo noti meno sopratutto se la distanza di visione e' grande

    Ci vorrebbe la spiegazione dell'esimio Alberto che sta sul progetto del 3 chip Sim2 per sapere nel dettaglio il perche' e se sara' debellato... o cosa occorrerebbe

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    184

    dithering

    Penso (vado ad intuizione, ma non credo di essere molto lontano dalla verità) che il dithering sia dovuto all'incapacità dei dlp di rendere direttamente tutte le sfumature dei colori, soprattutto nelle tinte scure. Il dithering (retinatura) serve per simulare toni intermedi attraverso un retino, una specie di grana, un po' come si fa in stampa, dove le sfumature sono ottenute da retini più o meno densi dei quattro colori-inchiostri principali (CMY+B).
    Ora, non so esattamente a che frequenza vibrino i microspecchi di un chip dlp, ma pensate a questo:
    - il gamma per riprodurre una scala di grigi più o meno lineare all'occhio umano è 2.2.
    - il gamma è l'esponente nella funzione nella funzione che mette in relazione l'emissione luminosa con il valore di grigio che si vuole rappresentare.
    Per fare un esempio, immaginiamo che il gamma sia 2 (per semplificare, ma non è poi così diverso da 2.2).
    Per ottenere un grigio percepito di 0,5 (in scala 0-255 sarebbe un grigio RGB 127.127.127) occorrerebbe un'emissione pari a 0,5 elevato 2 (cioè il gamma) rispetto al bianco pieno. Cioè, pari a 0,25, vale a dire pari a un quarto rispetto al bianco di picco.
    E fin qui nessun problema.
    Ma se vogliamo un grigio RGB 25.25.25, vale a dire circa un decimo del picco di bianco, un grigio 0,1, servirà un'emissione pari a 0,1 alla seconda, cioè pari a 0,01, un centesimo!
    E se vogliamo un grigio ancora più scuro, poniamo a 1:100 rispetto al picco di bianco (un grigio RGB tra 2.2.2 e 3.3.3), un grigio 0,01 servirà un'emissione luminosa di 0,01 alla seconda, vale a dire 0,0001, 1:10000, un decimillesimo rispetto al bianco di picco!
    Tutto questo in via teorica e senza tenere conto di tutti i fattori. Sicuramente non è esattamente così. Eppure non credo di essere troppo lontano dalla verità.
    E' chiaro che per rendere le sfumature più scure dello spettro visivo occorre molta più precisione che per rendere quelle più chiare (un grigio 0,9 corrisponde ad un'emissione di 0,81, con una differenza di 0,19 rispetto al picco di bianco - un grigio 0,1 corrisponde ad un'emissione di 0,01, con una differenza appunto di appena 0,01 rispetto al nero teorico assoluto). Al contrario, una tecnica come quella del DLP ha una precisione sempre costante dal picco più chiaro al picco più scuro (immagino io, ma penso di non sbagliare troppo) e l'impulso luminoso più debole prima di arrivare al nero probabilmente non è così scuro (una singola pulsazione di luce in un periodo lungo di buio) come dovrebbe essere.

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    14

    effetto arcobaleno

    ciao,
    secondo voi è possibile che una persona sia più sensibile all'arcobaleno con una ruota 5x piuttosto che con una 4x?
    la sensibilità potrebbe cambiare da una giornata ad un' altra?
    con due macchine diverse che hanno le stesse specifiche di ruota colore (segmenti, velocità) a cosa potrebbe essere dovuta la differenza?

    grazie


    federico

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da federicoimg
    ciao,
    secondo voi è possibile che una persona sia più sensibile all'arcobaleno con una ruota 5x piuttosto che con una 4x?
    la sensibilità potrebbe cambiare da una giornata ad un' altra?
    con due macchine diverse che hanno le stesse specifiche di ruota colore (segmenti, velocità) a cosa potrebbe essere dovuta la differenza?
    cut
    credo sia impossibile risponderti in maniera tecnica. Io sono molto sensibile all'effetto arcobaleno, ho visto molti DLP monochip, collegati in maniera diversa e con varie risoluzione, sia a 50 che a 60 Hz e che proiettavano sia filmati SD che HD: posso dirti che ho visto l'arcobaleno con tutti (chi più chi meno, ovviamente) ma non sono mai riuscito a dire: "ecco, con questa configurazione lo soffro al massimo, con quest'altra al minimo".
    E' proprio per questo che si consiglia di visionare un DLP prima dell'acquisto.
    mandi
    Paolo

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    ...per quanto mi riguarda, parallelamente a quanto risposto da PaoloUD, ti posso garantire che ho potuto testare molti proiettori, in normali modalità di visione, di fasce di prezzo medie ed oltre (d'altronde i DLP di fascia bassa economica non esistono... ) e di non aver mai visto il tanto temuto l'effetto arcobaleno tanto da procedere all'acquisto di un DLP ad occhi chiusi

    un saluto

    Francesco

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670

    Parlando di rainbow io dico solo che sto vendendo sul forum il mio Infocus 5700 per eccessiva intolleranza mia e della mia signora nei confronti dell'effetto arcobaleno.
    Purtroppo sono quasi due anni che l'ho comprato ed il suo utilizzo è stato praticamente quasi nullo. Il fatto strano è che quando l'ho provato andava tutto bene, ma poi nei mesi successivi la cosa è cominciata a nascere poco alla volta, da un semplice mal di testa durante la visione dei film fino a diventare inguardabile.
    E' da tempo che ahimè giace nel suo scatolone, insieme al gel di silice a fargli compagnia, e sostituito momentaneamente da uno schermo al plasma. Sicuramente mi rivolgerò ad un proiettore LCD ultimo grido, ma al momento devo purtroppo liberarmi del suddetto.
    Ciao.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •