Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17

Discussione: Dubbio miglior DLP

  1. #16
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    6

    Ieri sera ho rotto gli indugi e ho comprato il mio (primo) vpr.
    Sono andato da MW (purtroppo l'unico in zona che te li fa provare) e ho preso, dopo una serie di prove, un HP: EP7112 a 1.190 euro.
    L'ho portato a casa, collegato alla bell'e meglio e...
    SHOCK! Non credevo potesse essere così bello.
    Sono contento: il vpr è un'entry level e manca di molte cose, ma ha una durata dichiarata della lampada di 4000 ore e una garanzia per 1000 ore o un anno.
    La resa è, ai miei occhi, favolosa: zero rainbow (per me) dettaglio e neri su una base da 2,50 m. (parete e pure colorata, per ora).
    Aggiornerò in seguito, vado a smanettare.
    Mi piacerebbe sapere se qualcun altro ce l'ha.
    Cari saluti

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847

    Marcel ha scritto:


    ...Ciò dovrebbe valere quando ci si appresta a spendere un budget non altissimo e si pensa di essere limitati a pochi modelli: in tal caso l'avvertenza è quella di tentare di allargare l'orizzonte a qualche modello business sufficientemente adattabile (Luciano, ho detto bene?)
    Direi proprio di si... soprattutto guardando a modelli facilmente "tweakabili", ad esempio è meglio non deinterlacciare, piuttosto che lasciar fare a circuiti che non capiscono nemmeno che il segnale in arrivo è PAL, ...
    Si badi questa miopia non è detto che l'abbiano solo gli "economici"...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •