|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Dubbio miglior DLP
-
19-05-2005, 14:11 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 69
Dubbio miglior DLP
Ho un dubbio......non conoscendo la tecnologia DLP mi chiedo qle tra qsti potrebbe essere il mior DLP....sapete aiutarmi?
Sharp notevision XR1X
Toshiba TDP T80
BENQ PB 2220
BENQ PB 6200
BENQ PB 6210
Acer PD 321
premesso l'uso HT!
GRAZIE
-
19-05-2005, 14:51 #2
Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 69
nessuno sa nulla?
-
19-05-2005, 17:54 #3
tra quelli da te elencati per uso home theater secondo il mio parere non ne va bene neanche uno.
sono tutti vpr per uso office sono tutti molto luminosi e con matrici 1024x768
io starei di più sul
benq 7700
sharp z2000
un saluto
mirkopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
19-05-2005, 18:28 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- N A P O L I
- Messaggi
- 299
NEC MultiSync HT 510
16:9
1000 Ansi Lumen
contrasto 1200:1
risoluzione effettiva di 1024x576 pixel
1600.00 €
-
20-05-2005, 09:42 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Toshiba MT200, in linea coi prezzi dei vpr considerati da bladerunner ma decisamente superiore in HT.
-
20-05-2005, 10:09 #6bladerunner2308 ha scritto:
nessuno sa nulla?
ciaogiapao at yahoo punto com
-
20-05-2005, 10:15 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 69
sentite mi sono informato e visto che a me serve per home Theater forse sono meglio qsti 2 che sono nativi 16:9
Nec HT 410
Acer 110
che ne dite...??
-
20-05-2005, 10:19 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 242
ma se non accetti consigli................
ti è stato detto che mt200 è meglio........
è già 16/9 nativo
ce l'ho anch'io........
ho avuto un po di pesantezza agli occhi per il primo periodo,poi si è attenuato parecchio........
-
20-05-2005, 10:31 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 69
i consigli li accetto volentieri.....era solo per precisare che avevo spostato la scelta su quegl'altri 2 VPR...tutto qui......
ed ero curioso di sapere considerazioni anche su quei 2....visto poi che per l'acer riesco ad avere fortissimo sconto.....
-
20-05-2005, 11:08 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
L'acer non lo conosco ma di sicuro non è ottimizzato per l'HT, ciò non significa che non si presti alla funzione,
Il toshiba mt200 lo ritengo migliore del nec 410 come qulità del proiettato mentre il nec è sicuramente più versatile e plug&play (leggi qui una recensione)
-
21-05-2005, 13:26 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 426
Ciao,
se vuoi un consiglio scarta a priori matrici non 16:9 e compra un proiettore con una risoluzione hardware effettiva almeno di 720p e con ingresso HDMI.
Non conosco il tuo badget ma non scarterei l´idea di un 3LCD tipo Epson o Sanyo(visti dal vivo.......eccellenti) come il PLV-Z3 che se correttamente configurati sono anni luce avanti a qualsiasi DLP a ruota singola.
-
21-05-2005, 13:45 #12caruso ha scritto:
Ciao,
se vuoi un consiglio scarta a priori matrici non 16:9 e compra un proiettore con una risoluzione hardware effettiva almeno di 720p e con ingresso HDMI.
Non conosco il tuo badget ma non scarterei l´idea di un 3LCD tipo Epson o Sanyo(visti dal vivo.......eccellenti) come il PLV-Z3 che se correttamente configurati sono anni luce avanti a qualsiasi DLP a ruota singola.
Cosa vorresti dire con "lcd anni luce avanti a qualsiasi DLP a ruota singola " ?Sono tornato bambino.
-
21-05-2005, 13:50 #13
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 426
Ciao,
scusa ho sbagliato a scrivere...intendevo a matrice singola cioe` a singolo DMD.
Ciao
-
21-05-2005, 14:22 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
caruso ha scritto:
Ciao,
se vuoi un consiglio scarta a priori matrici non 16:9 e compra un proiettore con una risoluzione hardware effettiva almeno di 720p e con ingresso HDMI.
Non conosco il tuo badget ma non scarterei l´idea di un 3LCD tipo Epson o Sanyo(visti dal vivo.......eccellenti) come il PLV-Z3 che se correttamente configurati sono anni luce avanti a qualsiasi DLP a ruota singola.
-
21-05-2005, 20:16 #15caruso ha scritto:
Ciao,
se vuoi un consiglio scarta a priori matrici non 16:9 e compra un proiettore con una risoluzione hardware effettiva almeno di 720p e con ingresso HDMI.
Non conosco il tuo badget ma non scarterei l´idea di un 3LCD tipo Epson o Sanyo(visti dal vivo.......eccellenti) come il PLV-Z3 che se correttamente configurati sono anni luce avanti a qualsiasi DLP a ruota singola.
Se poi si paragona un ottimo LCD come il Sony HS50 o l'Epson TW500 ad un DLP scarso (ripeto: a parità di caratteristiche di base) è possibile che vinca l'LCD, ma non ne sono tanto certo (almeno in ambito 1280x720).
E' invece perfettamente possibile il contrario: un buon DLP a bassa risoluzione potrebbe dare filo da torcere ad un non ottimo LCD ad alta risoluzione...
Per quanto riguarda le matrici 4:3, nonostante anch'io sia convinto che per l'uso HT siano meglio i 16:9 nativi, non disdegnerei i consigli di Luciano Merighi, dati in altri post/thread.
Provo a riassumerli: ad es., se si trova un discreto e relativamente economico DLP 1024x768 (4:3), che normalmente è per uso ufficio, e se lo si riesce a calibrare abbastanza bene per uso HT (abbassare luminosità, alzare contrasto, migliorare colorimetria, ecc.), ammesso che sia ben tarabile, magari da menù di servizio e che non sia proprio ultra-distante da specifiche HT (tipo: luminosità 3000 A.L. e contrasto 800:1, ruota colore a velocità 2x), allora è forse preferibile ad un 16:9 nativo di pari prezzo, che magari è 854x480, oppure è 1024x576 ma costa di più... Ciò dovrebbe valere quando ci si appresta a spendere un budget non altissimo e si pensa di essere limitati a pochi modelli: in tal caso l'avvertenza è quella di tentare di allargare l'orizzonte a qualche modello business sufficientemente adattabile (Luciano, ho detto bene?)