Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    358

    consiglio per DLP, utente alle prime armi


    Ciao a tutti
    E' la prima volta che posto su questo bellissimo forum anche se sono piu' di 2 anni che vi seguo per consigli su tutto quello che riguarda questo stupendo hobby.
    Leggendovi, 2 anni fa, indeciso su che crt acquistare, ho optato per un Panasonic pd30 collegato via component progresivo ad una xbox modificata che mi ha dato in questo periodo noevoli soddisfazioni (in considerazione sopratutto del costo di acquisto).
    Ma veniamo al punto...
    Quando acquistai il Pana fu un compromesso: allora i vpr costavano anora troppo per le mie tasche (in rapporto alle prestazioni)...e forse non ero nemeno pronto "mentalmente" per il grande schermo...
    In tutto questo tempo pero', sia giocando con la x verde che guardancoci decine e decine di dvd la mia mente si chiedeva sempre: "chissa' che spettacolo sarebbe vedere a 80 pollici..."
    Questo e' il punto: sono soddisfatto totalmente della QUALITA' video ma non lo sono piu' per le DIMENSIONI...soprattutto dopo aver visto in funzione alcuni vpr nei negozi specializzati...
    E vengo dunque al punto:
    stanza piccolina (lunga circa 4 mt., distanza di visione di circa 3,20, parete di proiezione larga massimo 175 cm)....budget di max 2400/2500 euro (svenandomi), ma se spendo meno forse e' meglio...
    Sono settimane che cerco di leggere thread su thread sui modelli che vanno per la maggiore e alla fine ho ristretto il campo a questi 3 modelli:
    infocus 4805, benq 7800, mitsubishi 900
    Il punto e' semplicementre questo:
    l'unico che ho visto in funzione e' il 4805 su uno schermo di 200 cm di base e gia' cosi' mi sembrava ottimo..
    io lo userei su di una base di 160/170 cm...
    in queste condizioni noterei molta differenza tra la matrice a bassa risol. del 4805 e quella 1024*576 degli altri 2?
    Attualmente propenderei per il 7800 per il prezzo minore che ho trovato rispetto al 900 e per la matrice piu' risoluta del 4805, anche se leggendo vari post mi sembra di capire che il 900 sia forse il migliore dei 3...ma questo varrebbe anche nelle mie condizioni di utilizzo?
    L'uso che ne farei sarebbe SOLO per dvd e videogiochi (per la tv terrei il pd30)
    Spendendo meno per il vpr avrei qualche soldino da investire per migliorare la catena audio e/o il lettore dvd...
    Un saluto ed un grazie a chi mi vorra' dare qualche utile consiglio
    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    ciao,
    io ti consiglio Toshiba MT200, 1100€ e rapporto qualità prezo assolutamente imbattibile secondo me. Gran proiettore e fino a 2mt di base si vede in modo superbo e costa veramente molto molto poco per quello che è in grado di offrire
    Ciao

    Gabriele

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    199
    Confermo in pieno il consiglio di Gabriele.Io l'ho preso da Visualdream.it,e l'ho pagato 1360 euro.Non avrei mai immaginato di vedere così bene.Lo consiglio caldamente a tutti coloro che cercano un ottimo vpr al costo inferiore di un plasma.Si vede benissimo anche proiettando un'immagine di soli 40-50 pollici di diagonale e piazzandosi ad appena 2m di distanza dallo schermo.
    Un vero affare.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    358
    grazie dei consigli, ora mi avete messo un ulterioe dubbio
    Risposte per il discorso della matrice invece?
    con 160 cm di base da 3 mt di distanza ci sarebbe molta differenza tra un 848x480 ed un 1024x576?
    il budget che ho e' un po' superiore al costo del mt 200 ma questo non significa che voglio buttare soldi per comprare qualcosa che mi faccia vedere uguale...
    Ho letto molto bene in giro di questo vpr e di sicuro cerchero' dove visionarlo tra modena e bologna
    Nel fratempo accetto volentieri altri consigli

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127

    con una base del genere non buttare via soldi....Toshiba MT200 senza dubbio. Matrici a risoluzioni superiori servono quando vai oltre i 2mt...

    gabriele


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •