Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Question Qualcuno ha già pulito gli LCD di un TW200?


    Doveva succedere prima o poi....
    Ebbene il primo granello di polvere si è depositato sugli LCD del Piccoletto.
    Fermo restando che il disturbo è minimo (si vede solo con il nero... ehm il grigio scurissimo uniforme, tipo titoli o buio completo di una scena), però comunque psicologicamente è fastidioso.
    Poichè prima o poi dovrò tirarlo giù per rifare la staffa in modo "Esteticamente Corretto", in quella occasione pulirò il filtro e cercherò di rimuovere con una pompetta anche quel fetido granello....
    Qualcuno di voi l'ha già fatto???
    Aspetto fiducioso

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Ragazzi... C'è nessuno????
    Almeno ditemi se sono l'unico TW200ista con questo piccolo problemino.
    Ripeto, appena lo tiro giù provo a pulirlo, ma sarebbe di conforto sapere se qualcuno l'ha gia fatto...
    Vabbè che sono stato il primo possessore del TW200 del forum, ma anche il primo a "cimentarsi" con la pulizia dei suoi LCD????
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    ...qualcuno dovrà pur iniziare, Mauro!

    per il momento tutto sembra a posto - no dust, no pain -

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    337
    Ho pulito solo il filtro dell'aria. Era in condizioni PIETOSE.
    Mi è venuta la smania da filtro dopo aver letto nel manuale di un altro VPR che ne consigliava la pulizia ogni 100 ore. Preso a giugno e sono già a 400...

    Ma tu lo copri dopo l'uso? Personalmente, avendolo su un tavolino, lo copro con un telo di stoffa. Credo che aiuti un po'.

    Sam

  5. #5
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    188
    Io ho pulito + di una volta il Tw200.....ho smaontato la lampada e poi ho soffiato dell'aria con il compressore.Cmq.,sarà che l'ambiente in cui lo utilizzo non è il massimo...ma ogni 2 3 settimane mi salta fuori un puntino verde...:-(

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Verona (Vr)
    Messaggi
    189
    Sei sicuro che non sia un Pixel andato ???
    Comunque io ho già smontato e pulito un proiettore LCD che era sporco di nicotina... ho aperto anche il gruppo specchi e filri, ma sappi che se non hai un po di manualità, mano ferma e pazienza, non inizaiare nemmeno...
    Un consiglio, non usare il compressore... oltre all'aria getta pulviscolo e umidità... meglio le bombolette di ariaspray per la pulizia dei pc...

    Cheers::.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    tINO ha scritto:
    Io ho pulito + di una volta il Tw200.....ho smaontato la lampada e poi ho soffiato dell'aria con il compressore.Cmq.,sarà che l'ambiente in cui lo utilizzo non è il massimo...ma ogni 2 3 settimane mi salta fuori un puntino verde...:-(
    Spiegami meglio la procedura, possibilmente, visto che l'hai fatto più di una volta, con un certo dettaglio:
    smontata la lampada, si vede dove soffiare l'aria?
    Oppure "spari a casaccio" ???
    ciao e grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Echelon ha scritto:
    Sei sicuro che non sia un Pixel andato ???
    Comunque io ho già smontato e pulito un proiettore LCD che era sporco di nicotina... ho aperto anche il gruppo specchi e filri, ma sappi che se non hai un po di manualità, mano ferma e pazienza, non inizaiare nemmeno...
    Un consiglio, non usare il compressore... oltre all'aria getta pulviscolo e umidità... meglio le bombolette di ariaspray per la pulizia dei pc...

    Cheers::.
    No, non è un pixel, è il classico alone fuori fuoco dato da un oggetto che si interpone nel fascio luminoso.
    E' visibile solo con lo schermo completamente buio.
    P.S. per esperienza diretta (macchine fotografiche reflex) la bomboletta d'aria è un oggrtto che non userò mai più, data la estrema facilità con cui crea condensa....

  9. #9
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    188
    Echelon ha scritto:
    Un consiglio, non usare il compressore... oltre all'aria getta pulviscolo e umidità... meglio le bombolette di ariaspray per la pulizia dei pc...

    Cheers::.
    Io ho notato che crea + condensa la bomboletta che un compressore decente......

    Cmq. smontando la lampada si vedono dellle fessure.....chiudi gli occhi e soffia
    In questo modo sono riuscito ad eliminare il maledetto granello di polvere.....è cmq. un metodo approssimativo.Sarei tentato ad aprire il tw200...ma poi la garanzia????

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    tINO ha scritto:
    Io ho notato che crea + condensa la bomboletta che un compressore decente......

    Cmq. smontando la lampada si vedono dellle fessure.....chiudi gli occhi e soffia
    In questo modo sono riuscito ad eliminare il maledetto granello di polvere.....è cmq. un metodo approssimativo.Sarei tentato ad aprire il tw200...ma poi la garanzia????
    Infatti è la garanzia il mio cruccio.....
    Va beh, mi armerò di coraggio, chiuderò gli occhi ed incrocerò le dita...

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    maurocip ha scritto:
    Infatti è la garanzia il mio cruccio.....
    Va beh, mi armerò di coraggio, chiuderò gli occhi ed incrocerò le dita...
    O sono impazzito o ho avuto un gran c#lo!!!!!
    Infatti l'alone di polvere è...

    SPARITO!!!


    Non riesco a capacitarmi dell'accaduto, me ne sono accorto ieri sera guardando 2001 odissea nello spazio....
    come può essere accaduto???

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    ..la forza del pensiero...

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    fdistasio ha scritto:
    ..la forza del pensiero...
    mi sto già concentrando per far sparire l'aberrazione cromatica....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •