Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    2

    Neo possessore di proiettore Acer H5360bd e molto confusa


    Salve!

    Sono nuova nel forum e pronta ad inondarvi di domande

    Allora, mi hanno regalato un proiettore Acer H5360bd e... non ci capisco una mazza

    Insomma per adesso l'ho piazzato alla bell'e meglio ma sono in procinto di installarlo tutto a dovere..

    prima domanda: a che distanza è meglio piazzarlo? la stanza e il muro sono abbastanza grandi, quindi ho molte possibilità.. ma a quale distanza l'immagine è resa al meglio?

    seconda domanda: al momento non posso permettermi di comprare uno schermo, fino adesso ho proiettato sul muro (bianco) ma ovviamente non è ottimale anche perché purtroppo ci sono due piccolissime escrescenze che mi rovinano l'immagine.. pensavo di costruirmi un schermo fai da te provvisorio con un telo bianco normale (tipo lezuolo ).. che dite, è tanto assurdo? Ovviamente sto risparmiando per comprare un telo in ordine ma ci vorrà ancora un po'..

    terza domanda: Ho notato che è ancora 3d e HD Ready. Io per adesso lo collego al mio computer (un macbookpro del 2008, questo per interderci http://support.apple.com/kb/SP4?viewlocale=it_IT). So che i mac in generale non reggono la tecnologia 3d ma per HD? (in futuro arriverà anche un lettore dvd decente )

    quarta domanda: Per quanto riguarda l'audio.. Ho delle "vecchie" (avranno 5 anni) casse Logitech Z-10 (http://www.logitech.com/it-it/suppor...kers-audio/202).. per adesso pensavo di collegare quelle in attesa di un impianto più performante.. che dite? e, scusate l'ignoranza, ma è meglio collegarle al pc o direttamente al proiettore (si può?)?

    Ecco.. per adesso penso sia tutto, vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte e se avete altri consigli/suggerimenti su come utilizzarlo al meglio ve ne sarò grata!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    116
    Ciao, andiamo per ordine :

    1) Per capire come puoi installare il vpr sarebbe meglio sapere le misure della stanza adibita, e se ci sono particolari vincoli, strutturali o estetici, che ti constringono a stare entro certe misure.
    Personalmente consiglio di rimanere entro i 250cm di base, installandolo quindi ad una distanza di 4 metri dal telo/muro.

    2) Non è una cattiva idea realizzare un telo fisso fai-da-te, il lenzuolo avrebbe più o meno lo stesso risultato del muro bianco, magari lo preferiresti per non dover avere quelle 2 escrescenze che ti rovinano la visione ora.
    Se puoi, prendi in seria considerazione l'idea di prendere uno schermo fisso, con cornice, da appendere a mò di quadro, puoi farlo anche da te, comprando del legno e della tela al metro, spenderesti intorno ai 100 euro e non è un operazione così difficile, se ci stò pensando anche io ;-)

    3) Come hai scritto anche tu, la GPU del tuo macbook non gestisce il 3d, dovrai prendere un lettore bluray, e non dvd, per poterlo vedere.
    La risoluzione HD è semplicemente una risoluzione 1280x720, la tua GPU gestisce tranquillamente fino al FullHD, ovvero 1920x1080, quindi nessun problema, quando vedi qualcosa dal portatile collegato al vpr imposta una risoluzione 1280x720 per avere un miglior risultato visivo, inutile impostare risoluzioni superiori e poi far dover lavorare lo scaler del vpr per ridimensionarle, esci direttamente nella sua risoluzione nativa ed eviti lavori inutili :-)

    4) Le tue casse sono accettabili, certo le cambierai appena puoi, ma al momento vanno più che bene.
    Puoi lasciarle collegate al portatile, collegale al vpr solo se poi vuoi usare una sorgente video diversa dal portatile.
    VPR : Optoma GT1080 Schermo : Work in progress... TV : Samsung LE40B550A5P Sorgente : HTPC Intel i5 4670 - Nvidia GTX1080 - 8Gb Ram - Nvidia 3D Vision - Oculus Rift Audio : Work in progress... Cavi video : Ricable Ultimate Altro : Playstation 4

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    2
    Ciao! Grazie mille per le risposte!

    Per quanto riguarda il collegamento tra il macbook e il proiettore, che quale cavo è meglio farlo? per adesso l'ho collegato con il cavo VGA che era incluso, perché per quello HDMI avrei bisogno un adattatore.. ho letto che il cavo HDMI trasporta il segnale digitale, mentre il VGA è analogico..
    che per me sinceramente non vuol dire molto
    insomma, conviene che vada a recuperare questo adattatore? avrò effettivamente un miglioramento nella qualità dell'immagine collegandoli con il cavo HDMI?

    Scusa per le domande (probabilmente) estremamente stupide, ma non ci capisco proprio nulla di queste cose
    sto cominciando adesso piano piano, ma da totale neofita è difficile muovere i primi passi..

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    116

    Consiglio di collegarlo in DVI, il segnale digitale è un evoluzione di quello analogico, il DVI e l'HDMI sono identici a livello di segnale video, ma l'HDMI trasporta anche il segnale audio, usa DVI se l'audio esce dalle casse del pc o da casse collegate al pc, usa HDMI se l'audio esce dal vpr o da casse collegate al vpr.
    Ma nulla ti vieta di usare HDMI per entrambi i casi, il risultato è lo stesso.
    Io ho il vpr collegato al pc via HDMI, con casse collegate alla scheda audio del pc.
    VPR : Optoma GT1080 Schermo : Work in progress... TV : Samsung LE40B550A5P Sorgente : HTPC Intel i5 4670 - Nvidia GTX1080 - 8Gb Ram - Nvidia 3D Vision - Oculus Rift Audio : Work in progress... Cavi video : Ricable Ultimate Altro : Playstation 4


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •