|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
-
15-03-2012, 01:30 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 36
Optoma PK301, pareri su affidabilità da chi lo possiede... o alternative
Dopo averlo posseduto per qualche giorno prima che tirasse le cuoia
e dopo aver letto svariate lamentele su projectorCentral, vorrei chiedere se c'è qualcuno che lo possiede e si trova bene.
Il mio è morto praticamente subito, passati pochi minuti si spegneva. Altri lamentano la presenza progressiva di punti bianchi sull'immagine proiettata...
Dal punto di vista della qualità immagine/portabilità/dimensioni immagini, per quello che mi serve, potrei dire che è un buon prodotto, ma dopo aver fatto un reso (rimborsato) non vorrei ritrovarmi con un secondo apparecchio difettoso.
In pratica vorrei capire se sono stato iellato o se le unità difettose di questo modello sono abbastanza numerose e, nel caso il problema si verificasse tra 6 mesi, com'è l'assistenza optoma.
Come alternative a prezzi contenuti ho visto:
Acer K11 (ma il prezzo ora è troppo alto rispetto a 20 giorni fa)
Philips PPX2480 (sta uscendo)
Dell M110 (un po' caruccio)
Optoma Pk 320 (l'impressione è che non sia altro che un pk301 un po' pompato nei lumen)
Asus P1 Led (devono essere dei geni a fare un 1280x800 senza hdmi)
Ovviamente grazie a chi ha voglia di lasciare un parere !
-
09-01-2013, 16:09 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
E' passato quasi un anno da questa discussione ma adesso che ho preso il pk320 provo a rispondere io... ed a fare qualche domanda io stesso. Allora... io ce l'ho da qualche settimana e mi trovo bene. Non ho ad oggi riscontato alcuno dei difetti elencati. Certo, la luminosità non è paragonabile ai fratelli maggiori... ma neanche il costo lo è. L'unica vera pecca è la mancanza di un qualsiasi controllo per regolare la saturazione dei colori. Ho provato ad utilizzare il merighi dvd test e non c'è verso di visualizzare la bande colori che vanno, in una scala da 0 a 100, dal 60 al 100... dal 60 al 100 è una banda unica di colore acceso. Questa è l'unica vera pecca. Ho provato a cercare in rete un modo di accedere al service menu (che ovviamente userei con cautela) ma tutte le soluzioni proposte per i proiettori optoma non sembrano funzionare per questo pico.
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
09-01-2013, 17:26 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Non puoi aspettarti molto da un apparecchio pagato anche poco.
Goditi il prodotto per quello che riesce a darti.
-
09-01-2013, 18:13 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
Si ma non mi si fraintenda, a me il prodotto non dispiace... solo che mi sembra strano che non si possa agire un pochino sulla saturazione dei colori (non chiedo di modificare la tinta o cosa ma solo di abbassare il classico parametro del colore per evitare che anche gli occhi mi si affatichino eccessivamente). Il mio lettore bluray ha i controlli separati del colore ed agendo su quelli la situazione migliora un po' (cosa che non posso fare col decoder sky)... ma i colori sono talmente sparati che non è sufficiente agire sui soli controlli del bd (che hanno una scala di azione molto limitata).
Ultima modifica di mau741; 09-01-2013 alle 18:18
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
09-01-2013, 18:22 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Prova ad informarti dalla casa costruttrice, se si può intervenire in qualche maniera.
Bisogna vedere se l'hardware di costruzione prevede il controllo dei colori o se hanno optato la costruzione di tale vpr in maniera che i chip controllo colore sono fissi, clablati per non avere controllo di saturazione.
In ogni apparecchio c'è un eprom, dove è caricato il menù del vpr, e magari non si può far nulla perchè nasce cosi dalla casa costruttrice.
-
09-01-2013, 18:29 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
Ho provato a contattare infatti la Optoma, sia l'assistenza usa che quella italiana. Quella Usa mi ha mandato un messaggio in automatico dicendo che mi avrebbero ricontattato... ma sono passate piu di 2 settimane e non ho ricevuto altra risposta (ho letto diverse lamentele circa tale servizio). L'assistenza italiana l'ho contattata solo oggi, quindi, proverò ad aspettare. Non me ne intendo affatto di proiettori (anche se pico)... davo per scontato che dal menu' di servizio ci fosse sempre la possibilità di agire sui colori. Spero si possa fare qualcosa. Grazie per i consiegli e le informazioni
Ultima modifica di mau741; 09-01-2013 alle 18:36
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
09-01-2013, 18:38 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Queste assistenze...sempre le solite.
Comunque se non esiste nessun menu nascosto, dubito che si possa fare qualcosa.
-
10-01-2013, 12:14 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
Alla fine mi ha risposto il servizio clienti ... di Hong Kong! Ieri mi son detto:"Hong Kong mi da l'idea di essere molto efficiente" ed infatti mi hanno risposto subito. Purtroppo mi hanno confermato che la saturazione dei colori dipende dal Hardware e quindi non si puo' fare molto. Vabbe pazienza
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
10-01-2013, 13:58 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Come pensavo.
Quando invece si spende molto su questi prodotti, il menu ha una gamma di impostazioni, molto esauriente, che va anche oltre alle richieste e aspettative del cliente.
-
10-01-2013, 14:08 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
eh lo so... ma a me l'hanno regalato, quindi, va bene lo stesso
Non pensavo di passare ad un videoproiettore e me lo sono trovato sotto l'albero. Devo dire che è comunque un altro mondo rispetto ad una tv e quando potro' ....
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
10-01-2013, 15:18 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Ti capisco, quando si passa a questo mondo, non torni più indietro.
Qualsiasi TV sembra di guardare una TV da 14 pollici.
Per anni ho inseguito e sbavato davanti alle TV, quando andavo ai centri commerciali, adesso...ovviamente mi lasciano indifferente.
-
14-01-2013, 10:01 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
Per dovere di cronaca (mi pare giusto dirlo) aggiungo che oggi mi ha risposto anche il servizio clienti italiano (l'unico che ha fatto lo gnorri è stato il servizio clienti americano che ho contattato ben 3 volte. Mi ero rivolto prima di tutto al servizio americano perchè come sito web era quello fatto meglio e forniva piu informazioni di quello italiano.) il quale ha confermato a sua volta l'impossibilità di accedere al menu' di servizio (che poi magari a me dicono cosi solo perchè sono un cliente ed il menu' di servizio dovrebbe essere accessibile solo ai centri assistenza) e mi ha consigliato di agire sui parametri del gamma, contrasto, luminosità per migliorare la visione. Anche se è un consiglio semplicistico devo dire che con un po' di pratica, smanettando piano piano, ho raggiunto un compromesso che rende la visione ancora godibile (senza troppe pretese ovviamente) rispetto ad un'immagine di 90 pollici.
Ultima modifica di mau741; 14-01-2013 alle 10:12
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
17-05-2013, 22:58 #13
Ciao!!
Ho un pk301 con il problema dei puntini bianchi ...
Sapete dirmi come faccio a farlo riparare? Chi devo contattare? Non è più in garanzia! Grazie mille!
-
18-05-2013, 11:13 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
Ciao... prova a chiedere al centro servizi optoma per l'italia
http://www.optoma.co/aspcentres.aspx
ps. per curiosità... che problema è quello dei puntini?TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
18-05-2013, 13:59 #15
Ciao mau! Grazie mille per la risposta!
Il problema dei puntini bianchi, credo sia lo stesso di Pinok, l'utente che ha aperto questo thread.
In pratica l'immagine proiettata, presenta puntini bianchi sparsi qua e là che aumentano con i vari utilizzi..
L'optoma mi è sempre stata simpatica come azienda. Ma credo che con il pk301 abbiano davvero toppato, perché ne ho trovate tante di persone (nei forum, su ebay e subito.it) che cercavano di risolvere il problema dei puntini bianchi o di sbarazzarsi del proiettore per pochi euro... Sebbene avessero tutti poche ore di proiezione alle spalle...
Grazie ancora per le info... proverò subito a contattare l'assistenza...