Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Panasonic Pt-700 e HD

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    257

    Panasonic Pt-700 e HD


    Salve ragazzi, anni e anni fa acquistai il glorioso Panny700 che quasi tutti voi conoscerete...dopo qualche annetto di inutilizzo ho ripreso il suddetto apparecchio e ora vorrei sapere se anch'io posso sfruttarlo per entrare nel "mondo HD"... il mio primo dubbio é: avendo il proiettore una matrice 1280*720, immagino sia perfettamente inutile guardare film in 1080p, visto che il vpr riporterà cmq il segnale a 720p, giusto?
    Altra cosa: ho provato a vedere un film in 1080p sul mio vecchio Athlon 64 3000+ , 1gb di ram, scheda grafica piuttosto vetusta credo, e ho usato la risoluzione 1280*720 50hz...risultato: scatti a non finire, specie nelle scene più "movimentate". Eppure con i normali DVD e reclock attivato, fila tutto liscio a meraviglia...dite che non riesce a supportare i 1080p? Devo "limitarmi" cmq, visto anche i limiti del vpr, a un onesto 720p? Grazie a tutti per l'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    257
    preciso che la scheda video è una ATI X300...e che quando mando un video in 1080p il processore (athlon 64 3000+) mi schizza al 100%
    pensate che sostituendo la scheda video potrei risolvere il problema con una modesta spesa? Oppure mi tengo i soldi e mi vedo i film in 720p (che forse il mio pc riesce a reggere così com'è), visto che il mio vpr non supporterebbe comunque il full HD 1080p?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    31

    I film in HD sono tosti da mettere in play, o fai un upgrade generale, RAM e PROCESSORE, sempre che la tua scheda madre ne supporti uno più performante, o ti prendi un player esterno con HD così usi direttamente quello, se ne trovano intorno ai 150-200€ su internet, più o meno la stessa cifra di RAM e PROCESSORE, se cambi la scheda video e basta non credo tu risolva qualcosa...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •