Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    270

    DLP con Matrice 1024 x 768


    Ragazzi: se io ho un proiettore che ha la matrice 1024 x 762, come viene trattato un segnale progressivo, letto da un DVD con un normale player es. pioneer 668? Nel caso in cui il DVD fosse ad HD cosa accade? In poche parole un normale player può leggere un DVD ad HD e poi passarlo tal quale al proiettore di cui sopra oppure c'è bisogno anche del lettore ad HD?.
    Ciao

  2. #2
    Ciao Ent. In che senso "come viene trattato"?
    |

    AV Magazine' Staff
    www.avmagazine.it

  3. #3
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930

    Re: DLP con Matrice 1024 x 768

    Ent ha scritto:
    Ragazzi: se io ho un proiettore che ha la matrice 1024 x 762, come viene trattato un segnale progressivo, letto da un DVD con un normale player es. pioneer 668? Nel caso in cui il DVD fosse ad HD cosa accade? In poche parole un normale player può leggere un DVD ad HD e poi passarlo tal quale al proiettore di cui sopra oppure c'è bisogno anche del lettore ad HD?.
    Ciao
    Semplice, viene deinterlacciato e poi viene adattato (riscalato) alla risoluzione della matrice.

    Semplice vero?
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665

    Re: Re: DLP con Matrice 1024 x 768

    Paolox ha scritto:
    Semplice, viene deinterlacciato e poi viene adattato (riscalato) alla risoluzione della matrice.

    Semplice vero?
    Prima viene "ri-trasformato" in RGBHV se non lo è già in partenza.

    Comunque ... quasi "banale" direi ...

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5

    Re: Re: DLP con Matrice 1024 x 768


    Paolox ha scritto:
    Semplice, viene deinterlacciato ...
    Un momento: lui ha chiesto come viene trattato un segnale progressivo. Che è già deinterlacciato
    |

    AV Magazine' Staff
    www.avmagazine.it


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •