|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: DLP con Matrice 1024 x 768
-
26-07-2004, 18:29 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 270
DLP con Matrice 1024 x 768
Ragazzi: se io ho un proiettore che ha la matrice 1024 x 762, come viene trattato un segnale progressivo, letto da un DVD con un normale player es. pioneer 668? Nel caso in cui il DVD fosse ad HD cosa accade? In poche parole un normale player può leggere un DVD ad HD e poi passarlo tal quale al proiettore di cui sopra oppure c'è bisogno anche del lettore ad HD?.
Ciao
-
26-07-2004, 19:56 #2
Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 978
Ciao Ent. In che senso "come viene trattato"?
-
26-07-2004, 20:03 #3
Re: DLP con Matrice 1024 x 768
Ent ha scritto:
Ragazzi: se io ho un proiettore che ha la matrice 1024 x 762, come viene trattato un segnale progressivo, letto da un DVD con un normale player es. pioneer 668? Nel caso in cui il DVD fosse ad HD cosa accade? In poche parole un normale player può leggere un DVD ad HD e poi passarlo tal quale al proiettore di cui sopra oppure c'è bisogno anche del lettore ad HD?.
Ciao
Semplice vero?Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...
-
26-07-2004, 20:36 #4
Re: Re: DLP con Matrice 1024 x 768
Paolox ha scritto:
Semplice, viene deinterlacciato e poi viene adattato (riscalato) alla risoluzione della matrice.
Semplice vero?
Comunque ... quasi "banale" direi ...
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
26-07-2004, 20:55 #5
Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 978
Re: Re: DLP con Matrice 1024 x 768
Paolox ha scritto:
Semplice, viene deinterlacciato ...