Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    270

    DLP con Matrice 1024 x 768


    Ragazzi: se io ho un proiettore che ha la matrice 1024 x 762, come viene trattato un segnale progressivo, letto da un DVD con un normale player es. pioneer 668? Nel caso in cui il DVD fosse ad HD cosa accade? In poche parole un normale player può leggere un DVD ad HD e poi passarlo tal quale al proiettore di cui sopra oppure c'è bisogno anche del lettore ad HD?.
    Ciao

  2. #2
    Ciao Ent. In che senso "come viene trattato"?
    |

    AV Magazine' Staff
    www.avmagazine.it

  3. #3
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930

    Re: DLP con Matrice 1024 x 768

    Ent ha scritto:
    Ragazzi: se io ho un proiettore che ha la matrice 1024 x 762, come viene trattato un segnale progressivo, letto da un DVD con un normale player es. pioneer 668? Nel caso in cui il DVD fosse ad HD cosa accade? In poche parole un normale player può leggere un DVD ad HD e poi passarlo tal quale al proiettore di cui sopra oppure c'è bisogno anche del lettore ad HD?.
    Ciao
    Semplice, viene deinterlacciato e poi viene adattato (riscalato) alla risoluzione della matrice.

    Semplice vero?
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669

    Re: Re: DLP con Matrice 1024 x 768

    Paolox ha scritto:
    Semplice, viene deinterlacciato e poi viene adattato (riscalato) alla risoluzione della matrice.

    Semplice vero?
    Prima viene "ri-trasformato" in RGBHV se non lo è già in partenza.

    Comunque ... quasi "banale" direi ...

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5

    Re: Re: DLP con Matrice 1024 x 768


    Paolox ha scritto:
    Semplice, viene deinterlacciato ...
    Un momento: lui ha chiesto come viene trattato un segnale progressivo. Che è già deinterlacciato
    |

    AV Magazine' Staff
    www.avmagazine.it


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •