|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Un aiuto nella ricerca - Vpr hd Ready
-
15-01-2011, 12:56 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 6
Un aiuto nella ricerca - Vpr hd Ready
Salve a tutti,
è da settimane che spulcio questo forum e devo dire che senza ombra di dubbio è il migliore in circolazione sull'argomento. Quindi ho finalmente deciso di iscrivermi e chiedere direttamente un aiuto a voi super-esperti del settore...
Perchè mi possiate aiutare devo spiegarvi la situazione.
Causa università mi sono trasferito in affitto in un piccolo appartamento dove sto nell'arco della settimana quando ci sono le lezioni. Purtroppo c'è un problema, io sono un appassionato di videogiochi (xbox) ma l'unico mezzo visivo che posseggo giù lì è una vecchia tele a tubo catodico un pò diversa dal plasma a cui ero abituato a casa......ergo...cercando e ricercando ho scoperto che alla tv ci può essere l'alternativa del proiettore, cosa che mi ha entusiasmato perchè sono solito organizzare tornei con amici e dev'essere stupendo giocare con un videoproiettore invece che su una piccola tv..
Siamo giunti al punto, sarà da un mese che cerco dappertutto su ogni sito, su ebay ecc. qualche offerta per un proiettore HD ready. Lo so che ora mi insulterete ma io non vorrei spendere più di 350€ non per tirchieria quanto piuttosto perchè ho avuto altre spese ingenti in sto periodo, devo farmi la spesa per vivere, le boleltte ecc..quindi...
volevo chiedervi se esiste una qualche fonte sicura dove si trovano diversi proiettori hd 720p ricondizionati e/o usati che, specialmente i primi, solitamente sono scontati anche fino al 50%!
Io ho cercato in lungo e in largo ma non ho trovato quasi nulla se non qualcuno su ebay ma non mi hai mai convinto!
Il proiettore che più mi ha affascinato finora con un prezzo basso è l'Optoma HD600X che volendo alzando di 100€ il mio budget potrei portarmi a casa visto che su alcuni siti lo danno a 450/460 ma tuttavia anche qui volevo esser certo perchè magari esiste ricondizionato da qualche parte!! L'unico proiettore che ho trovato 720p su ebay ricondizionato a basso prezzo è questo
http://LINK_AD_EBAY_VIETATI.COM/legg...ENTO_del_forum
Che però sinceramente non mi convince, e mentre nell'inserzione ha scritto che ci sono 2 entrate component, per mp mi ha deto che non è sicuro ma che c'è la DVI che però convertita in hdmi non supporterebbe l'audio....
Insomma spero che abbiate capito la mia situazione...
mi scuso per l'essermi dilungato...
vi giuro che è da un mese che ogni santo giorno spulcio la rete ma non riesco a trovare....aiutatemi voi!
Saluti e grazie in anticipoUltima modifica di nemo30; 15-01-2011 alle 14:37
-
16-01-2011, 12:29 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 6
Ah scusate l'ho letto rapidamente il regolamento e non mi ero accorto dei link vietati...
Bè comunque il modello dell'inserzione è uno sharp xv-z2000 se non sbaglio!
Grazie!
-
19-01-2011, 17:13 #3
Hai bisogno anche di un ampli e delle casse se vuoi giocare come si deve!
L'audio dei vpr, normalmente, risulta essere molto scarso.
-
22-01-2011, 12:55 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 6
Grazie per il consiglio Sawine,
alla fine ho optato per un Optoma HD600X già ordinato da redcoon.it dovrebbe arrivare in settimana. Ma ad esempio è possibile collegare normali casse per computer?!
-
24-01-2011, 11:25 #5
Non mi ricordo se ha l'uscita audio, questa sera vado a casa e vedo se c'è questa possibilità.
Una volta appeso poi ti dimentichi di quello che c'è o non c'è
-
26-01-2011, 10:21 #6
Allora.....
Ho il Vpr collegato in HDMI ed ho constatato che l'uscita audio del vpr funziona collegando delle cuffie con connettore jack.
Quindi puoi attaccarci delle casse da PC ma dovranno essere amplificate.
Ciao
-
28-01-2011, 20:57 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 6
Ciao Sawine,
ti ringrazio ancora per la risposta!
Il proiettore è arrivato ed è MAGNIFICO.
Hai ragione per quanto riguarda le casse, poichè in effetti l'audio è molto basso e di qualità "scarsa", quindi ci penserò! Volevo farti qualche domanda (premetto che ancora non ho guardato il manuale sul cd):
1)Non esiste una funzione di messa a fuoco automatica? Perchè siccome lo sposto spesso, ogni volta devo stare a rimetterlo a fuoco, e non che sia faticoso però sono convinto che non è mai a fuoco perfettamente!
2)Quando lo spengo, mi è stato detto che bisogna aspettare che la luce smette di lampeggiare prima di staccare (eventualmente) la spina o prima di riaccenderlo, e che bisogna lasciarlo raffreddare un pò, è corretto?
3)Hai qualche consiglio particolare da darmi?!
Ti ringrazio molto per la pazienza!
-
29-01-2011, 14:12 #8
Sono felice che tu sia rimasto soddisfatto dell'acquisto.
In effetti il rapporto qualità/prezzo è molto alto per questo prodotto, a mio avviso.
Purtroppo non ci sono alternative per la messa a fuoco.
L'unico consiglio è quello di utilizzare una schermata del menù che risulta essere ben definita, questa particolarità ti semplifica e velocizza l'operazione.
L'ideale è piazzarlo a soffitto o su una mensola e toccarlo meno possibile.
Già mettere il tappo di chiusura della lente compromette la messa a fuoco.
E' corretto quanto detto riguardo lo spegnimento.
Attendi che il led non lampeggi ma soprattutto assicurati che la ventola sia ferma prima di togliere la spina.
Poi aspetta che il Vpr raggiunga una temperatura decente prima di spostarlo; uno scuotimento a proiettore molto caldo potrebbe danneggiare la lampada.
Altro consiglio che ti posso dare è che i Vpr devono essere periodicamente puliti dalla polvere ma bisogna assolutamente NON soffiarci sopra per non far entrare la polvere all'interno.
Questa cosa della pulizia la devo fare anch'io a breve e mi leggero' per bene il manuale per capire come va fatta l'operazione e non avere controindicazioni.
Con il Vpr precedente pulivo con l'aspirapolvere ma, ripeto, voglio verificare per bene cosa viene consigliato sul manuale.
Per il settaggio dei parametri, ti consiglio di provare a smanettare un po' fra le varie impostazioni.
Comunque io utilizzo l'impostazione FILM con i valori molto prossimi a quelli standard, ma questo dipende tutto dall'ambiente in cui viene utilizzato il vpr e dai gusti personali.
Adesso ti auguro buona visione e vedrai che questo Vpr, nonostante il basso costo rispetto ad altri concorrenti, ti darà molte soddisfazioni.
Ciao
Ah dimenticavo!
Ora che sei della banda...........http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=163120Ultima modifica di sawine; 29-01-2011 alle 14:22
-
01-02-2011, 13:52 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 6
Ti ringrazio moltissimo!
Ti volevo chiedere un'ultimissima cosa!
Ma io ho sempre sentito che nei proiettori esiste un eco-mode per risparmiare le ore di lampade...ma qui trovo solo al massimo la standard ma niente di più! Cosa mi sta sfuggendo?
-
01-02-2011, 14:25 #10
Non ti sta sfuggendo niente
.
La modalità standard equivale alla famosissima modalità "ECO" ed è quella con la quale la lampada viene sfruttata meno e consente una maggior durata.
La modalità che ne accorcia la vita è quella "LUMINOSA" per HD600X.
Fai attenzione perché mentre smanetti con le impostazioni se senti che la ventola comincia a girare più velocemente vai a verificare subito se si è impostata la lampada in "LUMINOSA".Questo accade quando per esempio selezioni "IMAGE AI". non vorrei dire una sciocchezza ma mi sembra di ricordare che se lo attivi la lampada passa a modalità "LUMINOSA" se lo disattivi, invece, non passa a quella standard e rimane in quella luminosa accorciando la vita della lampada.
Ripeto, mi sembra di ricordare così dalle prove fatte ma verifica anche tu.
Ciao e buona visione
-
01-02-2011, 22:08 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 6
Ok andrò a verificare! Ti ringrazio!
Comunque l'avevo impostato in modalità standard, e mi ricordo che avevo fatto ben attenzione a non metterlo in modalità luminosa perciò non credo di aver problemi. Tuttavia devo ammettere che non ho mai fatto caso alla ventola (è molto silenzioso devo ammettere) quindi non saprei se è successo quello che dici, ma controllerò! Grazie!
Adesso mi devo prendere del tempo per leggere il manuale contenuto nel cd, perchè la quick guide cartacea non dice proprio assolutamente nulla di utile...:P
Le uniche cose che mi preoccupano ora sono appunto la pulizia (ovvero come e cosa è necessario fare apparte pulire eventualmente la polvere in giro e sulla lente), e il fatto del "muoverlo" poichè siccome non ho ancora trovato una postazione fissa sono solito muoverlo parecchio (non quando è acceso) però è continuo montarlo, smontarlo, richiuderlo nella borsa, ritirarlo fuori ecc...grazie in ogni caso
-
04-02-2011, 12:19 #12
Vai in un negozio che vende macchine fotografiche e chiedi i fogli di carta di riso e un pennello a soffietto per pulire le lenti...si usano per le lenti delle macchine fotografiche/fotocamere
[SIZE="1"]VPR: Hitachi PJ-TX200 [COLOR="Red"]HTPC CORDUO E6400/RAM 2x1G Corsair pc667/MOTHERBOARD Asrock Conroe Xfire/HD hitachi Sata2 160 giga e Samsung Sata2 250 giga/VGA Sparkle Geforce 7600GT dual DVI/AUDIO HDA Digital X-Mystique 7.1 Gold/MONITOR (in arrivo) AMPLI:Luxman Lr2500-Rs CASSE: F Mirage OM-9 C Mirage RC3 R Perlice Sub Cerwinvega 15"