|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
Discussione: Mitsubishihc 2000 DLP con ruota ad 8 segmenti
-
03-06-2004, 10:10 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
mitsubishihc 2000 dpl
1280x720 DPL
ruota colori ad 8 segmenti
1000 ansilumen
3600:1 contrasto
prezzo 6700€
letto il test al volo senbra che comunque l arcobleno ognitanto appaia
ciao
-
03-06-2004, 11:01 #2
dove?
mi puoi dir su che sito l'hai visto,sono curioso.
saluti mirko
-
03-06-2004, 12:26 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
non so dove trovarlo sui siti
la presentazione é su una rivista hifi finnica a cui sono abbonato
ciao
se ruiesco cerco di mettere qualcosa sui commenti fatti
ciao
-
03-06-2004, 13:34 #4
In realtà dovrebbe trattarsi del modello LVP-D2010.
Confermo che la ruota ha effettivamente 8 segmenti (al contrario dei 7 previsti nei concorrenti HD2+). Ma in realtà il settimo segmento si ripete due volte:
La costruzione inoltre appare veramente curatissima:
Questa ad esempio è la vera e propria "marmitta" che permette di abbattere notevolmente la rumorosità della ventola
Altre notizie magari dopo l'InfoComm
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
03-06-2004, 13:50 #5
Dimenticavo l'indirizzo:
http://www.mitsubishielectric.co.jp/...ome/index.html
In particolare:
http://www.mitsubishielectric.co.jp/...d2010/top.html
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
03-06-2004, 13:52 #6Emidio Frattaroli ha scritto:
Confermo che la ruota ha effettivamente 8 segmenti (al contrario dei 7 previsti nei concorrenti HD2+). Ma in realtà il settimo segmento si ripete due volte.... cut
P.s.: per favore, ditemi che stò sbagliando ....Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
03-06-2004, 16:27 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
si sbagli é verdescuro
senpre stando alla rivista addirittura questo vpr riesce ha quintuplicare la velocita della ruota colore( ho tradotto cosi comera scritto)
ovviamente il modello arrivato dal jap non aveva questa funzione quindi non hanno potuto testare la funzione
insomma dicono che in base al prezzo al momento non esiste niente di meglio x i dpl ad una sola matrice
anche qui si trovano i soliti difettucci dei dpl
equalche volta si nota l arcobaleno
durata della lanpada 2000h
in eco 3000h
lanpada di ricanbio 450€
i plus
immagine
silenzioso
facilita duso
svariate funzioni
i minus
il telecomando
e non funzionare in modo stabile
questo é quanto dalla presentazione fatta qui in finlandia
ciao
-
03-06-2004, 17:31 #8
mi stupisci
sembrerebbe davvero un bel vpr,sapete se verrà importato qua nel terzo mondo tecnologico dove sta l'italia?
saluti mirko
-
04-06-2004, 07:31 #9peo ha scritto:
ciao
si sbagli é verdescuro
senpre stando alla rivista addirittura questo vpr riesce ha quintuplicare la velocita della ruota colore( ho tradotto cosi comera scritto)
ciao
ed in contemporanea aggiungere gli spicchi.
Bisogna ricordare che il tallone di achille dei DMD e' la sua
velocita' di commutazione ON/OFF, e finche non migliorano
la velocita' o si aumenta la velocita' della ruota per evitare
l'arcobaleno ma aumenta il difhering o viceversa.
Nello Z12000 si e' ottenuto un buon compromesso solo con l'aggiunta
di uno spicchio... magari hanno messo un nuovo DMD sul LVP-D2010,
cosa molto strana...
Ciao da Fabio
-
04-06-2004, 09:13 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
non so che dirti io di dpl so solo che mi fanno venire la nausea se li guardo x + di un ora
quindi se sia possibile o meno aumentare la velocita senza x questo aumentare i disturbi e diminuendo l arcobaleno non lo so proprio
io ho solo tradotto quello che hanno scritto infatti hanno anche detto che sul loro medello jap la funzione non era attivata
poi se siano balle della mistupisci o della rivista questo non lo so
ciao
-
04-06-2004, 09:57 #11
Ciao ...
Nidios ha scritto:
E' molto strano che riescano ad aumentare la velocita' ruota
ed in contemporanea aggiungere gli spicchi.
Bisogna ricordare che il tallone di achille dei DMD e' la sua
velocita' di commutazione ON/OFF, e finche non migliorano
la velocita' o si aumenta la velocita' della ruota per evitare
l'arcobaleno ma aumenta il difhering o viceversa.
Nello Z12000 si e' ottenuto un buon compromesso solo con l'aggiunta
di uno spicchio... magari hanno messo un nuovo DMD sul LVP-D2010,
cosa molto strana...
Ciao da Fabio
Non solo bisogna considerare l'inerzia meccanica dei microspecchi e la loro "velocità" di reazione, bisogna considerare che la luce (colorata) ha una lunghezza d'onda variabile in base al suo spettro, quindi per questo il settore del rosso, quello del blu e del verde non sono equivalenti in quanto ad area.
Meno tempo passa lo spot di luce sopra uno spicchio colorato, minore sarà anche la resa globale della colorimetria del prodotto.
Ruota colore troppo piccola, oltretutto, significa proprio meno "area" colorata (e leggi tempo di percorrenza) da attraversare.
Aggiungiamo che quanto lo spot luminoso attraversa l'area di confine fra sue spicchi, gli specchietti devono essere in positione flat (nè in riflessione e neppure in posizione di off), e capirete che gestire tutto questo a "velocità" elevate crea stress per il processore che sovrintende il DMD (ammesso e non concesso che sia in grado di gestire la mole di calcoli necessari), nonchè "colli di bottiglia" fra l'arrivo del segnale da displayare e l'effettiva visualizzazione dello stesso.
Il fatto che questo prodotto abbia due settori aggiuntivi per "diminuire l'effetto dithering", è solo una scelta intelligente. Si ha un sistema bilanciato nella creazione dei colori, a differenza di Sharp e Marantz che con un numero di spicchi dispari, hanno i loro problemi a creare una "sequenza ruota colore" (l'algoritmo che fisicamente aiuta a generare i colori dell'immagine) decente. Che che se ne dica. Guardareli e poi giudicate voi stessi.
Anche altre case sono pronte al lancio dei loro prodotti HD2+ / CW 8 segmenti , che credo diventerà uno "standar stabile" in questo campo.
Nello Sharp, oltre tutto, c'è un sistema di stopper nella lente di proiezione per aumentare il contrasto ed il livello del nero. Ma analizzando con uno spettrocolorimetro il segnale in uscita, si nota come sia stata "tagliata la banda" dello spettro luminoso. Il sistema non è escludibile ed è anche causa della lampada di così elevata potenza .
Alla fine , una piccola osservazione al post di PEO (non volermene).
Fra i "minus" ci sarebbe un'instabilità di fondo del prodotto. Ti pare che sia un minus, o proprio un deterrente all'acquisto?
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
06-06-2004, 15:47 #12
7 o 8 segmenti
tanto se non si soffre di effetto rainbow il problema dei segmenti non c'è.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
06-06-2004, 19:31 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 180
per AlbertoPN
per favore chiariscimi una cosa:
se ho una ruota a tre segmenti, il tempo di commutazione (chiamiamolo t ) viene sottratto al tempo totale in cui la luce (in un giro) ILLUMINA i colori, quindi il tempo utile in cui si proiettano le immagini è TEMPO di UN GIRO - 3*t
Se ho sei segmenti, il tempo utile sarà easttamente TEMPO di UN GIRO - 6t, quindi si sfrutta meno il tempo: perchè quaesta corsa ai segmenti, se sono sempre gli stessi colori ???
Per esempio le stampanti Epson ora hanno sei colori, ma tutti diversi, cioè RGB + rosa + etc etc
Grazie per la spiegazione
Pierino46pierino46
-
07-06-2004, 00:53 #14
Come ha già spiegato Alberto, più segmenti ci sono, meno veloce deve girare la ruota.
Più segmenti/sec. ci sono, più aumenta lo spreco di tempo (e quindi di bit) per riprodurre le sfumature a causa delle giunzioni etc.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
07-06-2004, 08:55 #15Emidio Frattaroli ha scritto:
Come ha già spiegato Alberto, più segmenti ci sono, meno veloce deve girare la ruota.
Più segmenti/sec. ci sono, più aumenta lo spreco di tempo (e quindi di bit) per riprodurre le sfumature a causa delle giunzioni etc.
Emidio