Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 16 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 228

Discussione: Sharp Z200/2001 CLUB

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    74

    distanza


    esiste qualche programma x calcolare il rapporto schermo distanza??
    A me penso dovrebbe servire il 201 visto che lo posizionerei a 5,5
    di distanza dallo schermo x ottenere un 60", precisando che ho il divano in mezzo alla stanza e sarei a circa 3 metri dallo schermo.
    grazie

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    sys64738 ha scritto:
    Ragazzi potete postare i vostri settaggi di theatertek (luminosita', contrasto ecc.). Ovviamente chi usa un filtro nd2 lo specifichi.

    Grazie
    Filtro ND2

    Luminosità 7.5
    contrasto 95
    hue default
    saturation 115
    gamma 164

    Proiettore
    contrasto 3
    luminosità -2
    gamma 2
    temp 6500 livello 0


    FFDshow

    UNSHARP 31

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Eba!

    Se prendi lo z201 da 5.5 metri lo vedi grosso piu o meno come il maxischermo del "delle alpi"...

    io ho lo z200 a 5.15 metri e proietto con base da 1.90 a 2.3 metri
    tra i 90 e i 110 pollici di diagonale direi..
    mi par che sul sito della sharp ci sia il programmino per fare questi conti prova a dare un occhiata, o fai una ricerca su questo forum, il link c'e' sicuramente

    ciao

    Raffaele

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Eserociccio,

    Vale veramente la pena l'ND2?
    quanto costa? dove l'hai trovato?

    eh eh se vuoi altre domande chiedi pure!!!


    Raffaele

    P.s.

    ieri sero ho provato a cambiare il refresch fino a 51 hz a passettini e lo aggancia sempre 800*600

    (io comunque non ho piu visto l'immagine dividersi come mi faceva in VGA)
    Sab sera guardero lot il ritorno del re e ci faro caso se succede...

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    acris ha scritto:
    Eserociccio,

    Vale veramente la pena l'ND2?
    quanto costa? dove l'hai trovato?

    eh eh se vuoi altre domande chiedi pure!!!


    Raffaele

    P.s.

    ieri sero ho provato a cambiare il refresch fino a 51 hz a passettini e lo aggancia sempre 800*600

    (io comunque non ho piu visto l'immagine dividersi come mi faceva in VGA)
    Sab sera guardero lot il ritorno del re e ci faro caso se succede...

    Forse la mia macchina ha un firmware piu nuovo....comunque per vedere se perdi sincronia una harry potter 2 scena della partita di quiddich(quella del bolide manomesso!!!) se non lo vedi li stai ok!!!

    L'nd2 vale proprio.....15 euro in un negozio di Roma ma ho penato per trovarlo....e pure enorme...ma alla fine il filtro cosi grande è stato un vantaggio per adattarlo!!

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Salve a tutti,so di essere un po' fuori tema dato che parlate di htpc ma ho notato che nel mio sharp z200 c’è un eccessivo overscan e volevo eliminarlo o per lo meno ridurlo tramite le regolazioni di geometria e ampiezza immagine del menù di servizio(dato che dal menù standard non si può).
    Non voglio sapere come si entra nel menù di servizio,combinazione dei tasti che ho gia ottenuto grazie a voi facendo una ricerca nel forum,quello che voglio sapere è dove si trovano le regolazioni di geometria,sono entrato nel menù e non ci sono,possibile ? eppure sono regolazioni che si possono fare persino nelle tv ! sapete se ce ne sono più di uno di menù segreti ? nel menù dove sono entrato io ci sono solo regolazioni per la qualità dell’immagine.
    Tramite la ricerca ho trovato un altro modo per entrare nel menù (imput,su,giu,enter,enter,menù) ma con questa combinazione non riesco ad entrare,magari è quello il menù che cerco io ? non so, magari ce ne sono 2,uno per la geometria e uno per le immagini.
    Concludo dicendo che il mio lettore dvd è un denon 2900 e ho notato che in interlacciato l’overscan diminuisce.
    avevo aperto una discussione appositamente x l'argomento ma nessuno mi ha aiutato,qui magari che siete tutti possessori dello sharp ne sapete di piu !
    Grazie a tutti anticipatamente ciao

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Rain ha scritto:
    Salve a tutti,so di essere un po' fuori tema dato che parlate di htpc ma ho notato che nel mio sharp z200 c’è un eccessivo overscan e volevo eliminarlo o per lo meno ridurlo tramite le regolazioni di geometria e ampiezza immagine del menù di servizio(dato che dal menù standard non si può).
    Non voglio sapere come si entra nel menù di servizio,combinazione dei tasti che ho gia ottenuto grazie a voi facendo una ricerca nel forum,quello che voglio sapere è dove si trovano le regolazioni di geometria,sono entrato nel menù e non ci sono,possibile ? eppure sono regolazioni che si possono fare persino nelle tv ! sapete se ce ne sono più di uno di menù segreti ? nel menù dove sono entrato io ci sono solo regolazioni per la qualità dell’immagine.
    Tramite la ricerca ho trovato un altro modo per entrare nel menù (imput,su,giu,enter,enter,menù) ma con questa combinazione non riesco ad entrare,magari è quello il menù che cerco io ? non so, magari ce ne sono 2,uno per la geometria e uno per le immagini.
    Concludo dicendo che il mio lettore dvd è un denon 2900 e ho notato che in interlacciato l’overscan diminuisce.
    avevo aperto una discussione appositamente x l'argomento ma nessuno mi ha aiutato,qui magari che siete tutti possessori dello sharp ne sapete di piu !
    Grazie a tutti anticipatamente ciao

    Sinceramente mi cogli impreparato......

    Comunque procediamo per gradi.....

    La geometria non si regola sui DLP...almeno credo....

    L'overscan sulla mia unità non l'ho mai notato...comunque se credi che l'overscan sia quella cornice nera che vedi intorno all'immagine,mettiti l'anima in pace...è proprio cosi la matrice....c'è una cornice nera che circonda l'immagine ma non ti preoccupare la matrice visualizza tutti i 1024 punti...puoi provare col desktop di win per coonferma


    pER IL RESTO non so che dirti...

    ciao

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Esorciccio ha scritto:
    Sinceramente mi cogli impreparato......

    Comunque procediamo per gradi.....

    La geometria non si regola sui DLP...almeno credo....

    L'overscan sulla mia unità non l'ho mai notato...comunque se credi che l'overscan sia quella cornice nera che vedi intorno all'immagine,mettiti l'anima in pace...è proprio cosi la matrice....c'è una cornice nera che circonda l'immagine ma non ti preoccupare la matrice visualizza tutti i 1024 punti...puoi provare col desktop di win per coonferma


    pER IL RESTO non so che dirti...

    ciao
    grazie per la risposta.
    per overscan non intendo la cornice nera intorno all'immagine,quella non mi da fastidio.. ma mi da fastidio che questa cornice nera mi nasconda l'immagine..prova a spostare l'immagine orizzontalmente da una parte e dall'altra.. ci sono particolari dell'immagine che vengono nascosti e non vediamo,ma sul film ci sono,tipo le safe zone dei televisori,solo che almeno nelle tv si può regolare tutto,strano che nei vp non si possa fare,nemmeno dai menù di servizio.oppure prova col disco di eagle project,il test delle safe zone,con quello te ne rendi conto,io visualizzo dal 5 in poi! prova per curiosità e vedrai!
    ciao

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Rain ha scritto:
    grazie per la risposta.
    per overscan non intendo la cornice nera intorno all'immagine,quella non mi da fastidio.. ma mi da fastidio che questa cornice nera mi nasconda l'immagine..prova a spostare l'immagine orizzontalmente da una parte e dall'altra.. ci sono particolari dell'immagine che vengono nascosti e non vediamo,ma sul film ci sono,tipo le safe zone dei televisori,solo che almeno nelle tv si può regolare tutto,strano che nei vp non si possa fare,nemmeno dai menù di servizio.oppure prova col disco di eagle project,il test delle safe zone,con quello te ne rendi conto,io visualizzo dal 5 in poi! prova per curiosità e vedrai!
    ciao
    Io visualizzo 1024x576 sul desktop di window e vedo tutto....non perdo un pixel....tutte le icone tutto il bordo......insomma vedo tutto...e se facci la prova col TheatreTEK ad aumentare i pixel allora vado in overscan ma se rimetto 1024x576 vedo tutto...

    Penso che il tuo problema sia la sorgente non il Proiettore!!!
    Prova a collegarci un PC via DVI a 1024x576....è la prova del nove!!!se visualizzi tutti i 1024 pixel sei a posto

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Esorciccio ha scritto:
    Io visualizzo 1024x576 sul desktop di window e vedo tutto....non perdo un pixel....tutte le icone tutto il bordo......insomma vedo tutto...e se facci la prova col TheatreTEK ad aumentare i pixel allora vado in overscan ma se rimetto 1024x576 vedo tutto...

    Penso che il tuo problema sia la sorgente non il Proiettore!!!
    Prova a collegarci un PC via DVI a 1024x576....è la prova del nove!!!se visualizzi tutti i 1024 pixel sei a posto
    ti ringrazio ancora della risposta,peraltro velocissima! non uso htpc,ma un denon 2900 in component! è chiaro che con un pc non perdi niente. ma sicuro che in un vp dlp non si può regolare la geometria e l'ampiezza dell'immagine ?
    ciao

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Rain ha scritto:
    ti ringrazio ancora della risposta,peraltro velocissima! non uso htpc,ma un denon 2900 in component! è chiaro che con un pc non perdi niente. ma sicuro che in un vp dlp non si può regolare la geometria e l'ampiezza dell'immagine ?
    ciao
    La giometria no perchè appunto è DLP e come tutti i digitali ha delle matrice che determinano l'immagine,non dei tubi come i televisori o i proiettori CRT che necessitano di conergenze.

    Per l'ampiezza è la medesima cosa solo che è possibile perdere parte dell'immagine perche:

    La matrice DLP riflette tutto cio che gli viene mandato...quindi se il segnale è composto da PIU di 1024 x 576 pixel (come nel nostro caso) allora il proiettore o riadatta alla matrice o taglia (tasto resize) se invede il segnale è meno di 1024x576 o si vedono le bande nere o spalma l'immagine su tutta la matrice deformandola.

    Da questo se ne deduce che l'Overscan in un DIGITALE (DLP o LCD) è un processo che viene determinato sul segnale.....improbabile credo (anzi secondo me impossibile ma non voglio essere presuntuoso)sulla matrice.....QUINDI in BREVE CREDO CHE IL TUO DENON VA IN OVERSCAN non il PROIETTORE.......

    Ma hai selezionato 576 P sul denon?

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Esorciccio ha scritto:
    La giometria no perchè appunto è DLP e come tutti i digitali ha delle matrice che determinano l'immagine,non dei tubi come i televisori o i proiettori CRT che necessitano di conergenze.

    Per l'ampiezza è la medesima cosa solo che è possibile perdere parte dell'immagine perche:

    La matrice DLP riflette tutto cio che gli viene mandato...quindi se il segnale è composto da PIU di 1024 x 576 pixel (come nel nostro caso) allora il proiettore o riadatta alla matrice o taglia (tasto resize) se invede il segnale è meno di 1024x576 o si vedono le bande nere o spalma l'immagine su tutta la matrice deformandola.

    Da questo se ne deduce che l'Overscan in un DIGITALE (DLP o LCD) è un processo che viene determinato sul segnale.....improbabile credo (anzi secondo me impossibile ma non voglio essere presuntuoso)sulla matrice.....QUINDI in BREVE CREDO CHE IL TUO DENON VA IN OVERSCAN non il PROIETTORE.......

    Ma hai selezionato 576 P sul denon?
    col denon ho fatto entrambe le prove,in progressivo( 576p) mi taglia più immagine mentre in interlacciato di meno.quando il denon è in modalità progressiva nel menù dello sharp mi appaiono i modi speciali e posso selezionare a piacere o 576p o 800x600.in quest'ultimo modo vedo tutta l'immagine praticamente senza overscan solo che l'aspetto dell'immagine non è corretto,diventa in 4:3 con le bande nere grandi.
    per quanto riguarda il tuo discorso sull'impossibilità di regolare l'ampiezza immagine non so che dirti,ho letto su questo forum che molti possessori di lcd tipo z1 tramite menù di servizio hanno eliminato l'overscan.forse non si può solo nei dlp..
    almeno adesso da quanti mi dici,so che il vp è apposto ed è colpa del dvd.ma tutti i lettori vanno in overscan?
    spero sempre che qualcuno mi aiuti su come trovare le regolazioni in un altro eventuale menù segreto.
    ciao grazie

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Rain ha scritto:
    col denon ho fatto entrambe le prove,in progressivo( 576p) mi taglia più immagine mentre in interlacciato di meno.quando il denon è in modalità progressiva nel menù dello sharp mi appaiono i modi speciali e posso selezionare a piacere o 576p o 800x600.in quest'ultimo modo vedo tutta l'immagine praticamente senza overscan solo che l'aspetto dell'immagine non è corretto,diventa in 4:3 con le bande nere grandi.
    per quanto riguarda il tuo discorso sull'impossibilità di regolare l'ampiezza immagine non so che dirti,ho letto su questo forum che molti possessori di lcd tipo z1 tramite menù di servizio hanno eliminato l'overscan.forse non si può solo nei dlp..
    almeno adesso da quanti mi dici,so che il vp è apposto ed è colpa del dvd.ma tutti i lettori vanno in overscan?
    spero sempre che qualcuno mi aiuti su come trovare le regolazioni in un altro eventuale menù segreto.
    ciao grazie

    ASPETTA ....QUANDO GLI LCD o DLP vanno in overscan....vanno a modificare il segnale entrante....IO NON HO DETTO CHE NON POSSONO ANDARE IN OVERSCAN.

    L'overscan nei digitale non dipende da convergenze o altro..ma solo dalla gestione del segnale.....ora è da capire se il tuo segnale si sposa male con lo Z200

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Ora faccio io una domanda......

    Questo è il mio secondo Z201..il primo me lo hanno cambiato per rumore sulla ruota colore....

    Ora anche questo da qualche giorno in avvio fa un leggero fruscio e poi scompare a caldo.

    Se lo riaccendo e il proiettore è caldo non lo fa.....STO TREMANDO!!!!!Non vorrei rifare la trafiLA CON L'ASSISTENZA SHARP!!!

    E' normale cio?

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227

    Rain,

    Io posso solo darti un ipotesi (anche io lo uso con HTPC in DVI e quindi non perdo neanche un pixel) cio che crea questo problema a te è il deinterlacer o comunque cio che converte da analogico a digitale l'immagine component (analogica) ed è effettivamente IMHO strano che dal menu di servizio non si possa regolare questo parametro... (anche io non l'ho trovato)
    Vediamo se qualche guru di queso forum, tipo alberto, ci sa dare una risposta...

    ciao

    Raffaele


Pagina 3 di 16 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •