|
|
Risultati da 166 a 180 di 419
Discussione: Acer H5360, ed il 3D è alla portata di tutti.
-
10-04-2011, 17:36 #166
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
Ho provato la ps3 collegata via hdmi all'acer e devo dire che i problemi di aliasing che notavo con la 360 (in vga) nei dvd sono spariti (e non ho notato flickerii)!Ho provato il DVD di Shin Mazinger e si vedeva perfettamente, sembrava quasi di vedere un blu ray! Poi ho visto il film di 2012 su blu ray ed è stato uno spettacolo! Il proiettore upscala l'immagine a 1080p in maniera eccezionale, la qualità video che si nota nella visione del film è la stessa che si ha guardandola su un plasma a 1080p, soltanto che le dimensioni dello schermo sono molto + grandi! Ho provato poi il concerto di Beyonce (blu ray) e le immagini avevano dei colori ed una definizione perfetta, da rimanere a bocca aperta! L'unico difetto che trovo in questo videoproiettore è l'effetto rainbow (ma poi uno ci si abitua), mentre riguardo la perdita di definizione sulle immagini in movimento mi sembra comunque sia abbastanza contenuta (intendo sfocaura su immagini veloci).. ma su questo ultimo punto mi riservo di fare piu' verifiche.
Ho provato anche avatar su blu ray e l'immagine è incredibile, peccato che ci vorrebbe un sistema di motion compensation per eliminare i microscatti del 24p e migliorare la definizione... quando avro' il "pc potente" spero che risolvero' il problema usando la combinazione di programmi/filtri per fluidificare le immagini (in maniera simile ai “100hz virtuali”). Comunque la qualità delle immagini è pari al cinema (escludendo ovviamente l'effetto rainbow che al cinema non c'è!)!
Sulla Ps3 ho provato anche super sturdust hd ed ho notato che l'astronave risponde fulmineamente ai comandi, quindi l'input lag del videoproiettore dev'essere molto basso. Testero' altri giochi ma il mio giudizio in generale su questo videoproiettore è molto positivo... e per ora l'ho provato solo in 2d...!
Ora pero' ho una domanda da porvi... è meglio che imposto la Ps3 a 720p o a 1080p? Nei blu ray, non mi sembrava ci fossero differenze di qualità tra impostare l'una o l'altra modalità (si vedevano benissimo entrambe)... se lascio la ps3 a 720p, nei blu ray il videoproiettore upscala a 1920x1080p, mentre se lascio la ps3 a 1080p, l'acer propone lo stesso l'immagine a 1920x1080, quindi mi chiedo come lavori lo scaler quando riceve un segnale a 1080p... cioè se deve fare + conversioni o meno che se le riceve a 720pagli esperti le risposte grazie!
-
11-04-2011, 10:24 #167
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Lodi
- Messaggi
- 152
Originariamente scritto da alccad
Grazie.
-
11-04-2011, 13:13 #168
si io ci ero riuscito..e funzionava decentemente,
ma ora ho cancellato Power DVD 10 e uso total media Theater 5 per il 3D nativo con 3D vision..molto meglio. Power DVD mi da un segnale audio di uscita troppo alto (a parità di volume sta sempre in rosso ) e mi ha bruciato una cassa dell'impianto logitech senza che me ne accorgessi..BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
05-05-2011, 21:27 #169
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 8
Ciao a tutti,sono nuovo nel mondo dei proiettori e avrei qualche consiglio da chiedere a qualcuno di più esperto in materia.
Sarei interessato ad acquistare il proiettore Acer H5360, volevo sapere se è possibile collegarlo ad un lettore blu-ray 3D e ad una xbox 360.
Cosa mi consigliate? Grazie a tutti
-
06-05-2011, 13:49 #170
La risposta è ni.
I proeittori DLP hanno bisogno di un segnale 3D frame sequential / page flipping a 120hz.
Invece la PS3, sky, il BD player usano formati diversi, come il side by side, over / under etc, e vanno convertiti.
Tecnicamente dovresti collegarli ad un adattatore come l'optoma 3D-XL che converte tutti i vari formati 3D in frame sequential 720P, oppure utilizzare il vpr collegatoa d un computer con ati HD5/6xxx o preferibilmente una Nvidia con 3d vision.Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
06-05-2011, 17:03 #171
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
Originariamente scritto da andre87edm
La 360 la puoi collegare, ma le immagini le vedi in 2d visto che comunque la console non supporta ancora il 3d.
-
06-05-2011, 17:57 #172
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 8
quale modello di optoma mi consigliate esattamente? GRAZIE A TUTTI
-
06-05-2011, 19:29 #173
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
ehm, l'optoma 3d xl è un adattatore/convertitore 3d che funziona sia su videoproiettori acer , che optoma! Non ti stiamo consigliando videoproiettori optoma!
-
23-06-2011, 21:52 #174
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 33
Salve, ammesso e considerato che riesca a sbarazzarmi del mio 52z4500 vorrei acquistare 3 h5360 per godermi finalmente l'nvidia 3d surround (al momento utilizzo 3 lcd da 24" non 3d). Mi piacerebbe scambiare un paio di idee con qualcuno che magari ha già provato una configurazione simile.
-
23-06-2011, 22:05 #175
Originariamente scritto da Akard
Sicuramente sarà una cosa eccezionale, ma hai lo spazio necessario?Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
23-06-2011, 22:08 #176
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 33
Ho una stanza con una parete da 4mt di lunghezza da dedicare al tutto. Dovrebbero bastare no? :P
-
24-06-2011, 23:01 #177
per bastare bastano.. ma quanto è l'altro lato?
Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
28-06-2011, 19:33 #178
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 208
qualcuno ha mai provato a smontarlo? il mio mi si è riempito di polvere devo pulirlo
VPR: Acer H5360; Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR508; FONTI: Notebook HP dv6-3105sl, DELL XPS 16; HTPC GeForce GTX 460, Phenom II X4 955 Black Edition, SEAGATE Barracuda 7200.12 1TB, Western Digital Caviar Green 1.5TB 3.5" Intellipower 64MB DISSIPATORE: NH-C12P SE14 Mast. LG BH10LS30 10x Blu-Ray 3D Kit Nvidia 3D Vision + Occhiali aggiuntivi; CONSOLE: Xbox360 250Gb Comandi: Logitech Harmony One MOBILE HIFI Norstone Bergen 2;
-
29-06-2011, 07:10 #179
Originariamente scritto da Akard
La distanza di visione minima è pari alla larghezza dello schermo..quella ottimale per HD ready è 1,5 volte la base dello schermo.
il punto di vista dell'osservatore deve essere allineato alla base dello
schermo, e l'angolo formato tra la congiungente l'occhio dell'osservatore e il centro dello schermo con l'orizzontale non superiore a 15°.
Queste sono le regole minime da considerare per piazzare bene il vpr e godersi i film senza affaticare gli occhi, il collo, e per non vedere la griglia durante la visione del nostro acer.BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
03-07-2011, 09:15 #180
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Sorrento NA.
- Messaggi
- 346
upgrade
buongiorno,
è possibile aggiornare od upgradare il ns 5360 alla versione BD?
se si, come farlo?
grazie