Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 91
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828

    Re: Re: Ma non starete sottovalutando i DLP?????


    peppemar ha scritto:
    Magari fosse cosi' semplice per come lo prospetti.

    purtroppo non e' proprio cosi' , anzi mi permetto di dire esattamente il contrario, per trovare un dlp che si veda meglio degli attuali lcd bisogna spendere non meno di 5000 euro.

    Tutto a mio modestissimo parere , e' chiaro che altri potrebbero pure dirti che e' come dici tu.

    Ciao



    PS : al precedente TAV per promuovere la tecnologia DLP hanno utilizzato un proiettore LCD
    Io il proiettore l'ho PAGATO MENO di 5000 euro anzi moooolto meno....ma non scambierei mai il mio Sharp Z201 per NESSUN LCD!!!! :o

    Eppure di LCD ne ho avuti (sono stato il secondo su questo forum adopo lorenzo419 a prendermi lo Z1 di sannyo) e ne ho visionati...ma dopo che ho apprezzato la qualità che i DLP possono offrire non tornerei mai indietro,nemmeno se me lo regalassero un LCD prenderebbe il posto dello Sharp sulla mensola!!!

  2. #17
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    Re: Re: Re: Ma non starete sottovalutando i DLP?????

    mario ha scritto:
    forse e' come quando ti abitui a viaggiare in prima classe e' difficile poi tornare indietro, sara' che sono innamorato del cinema-like dove il dlp riesce a restituire la naturalezza dell'immagine vista al cinema
    ------------------------------------------------------
    Davvero ? Ma basta la .... io la prima impressione che ho avuto da un dlp era un bel mal di testa altro che cinema
    Il gran guaio Mario non sono i dispositivi di proiezione che sono andati cosi avanti nella qualita' che quasi non ce ne rendiamo conto , ma il segnale pal dei dvd che e' orribile in tutti i sensi
    Stranamente il dlp sembra che riesca con i suoi colori mozzafiato da presentazione , per la verita un po finti e plasticosi , a tirare fuori il meglio da questo orrido segnale , viceversa per vedere di cosa e' capace un sistema lcd , bisogna vederlo all'opera con il lettore videolan e qualche stralcio di filmato in hdtv (file.ts) , dove la totale assenza di elettronicita' della immagine ( sembrano diapositive ) ci fa veramente capire a che livello di perfezione sono giunte queste macchine , le matrici in questo caso non sono sopra ma sotto dimensionate , in ogni caso questo e' il modo migliore di godersi lo spettacolo aspettando i proiettori hd full e relativi supporti multimediali
    P. S
    Per carita' mario , lasciamo le partite televisive ai nostri vecchi e gloriosi tv color
    E vediamoci tutto il resto ed in primis , l'hdtv satellitare con i nostri amatissimi proiettori , lcd o dlp non fa differenza
    Ultima modifica di lus; 17-05-2004 alle 20:59

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    e se per risparmiare mettessi una bella lente d'ingrandimento maxi sulla tv????

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    Re: Re: Re: Re: Ma non starete sottovalutando i DLP?????

    lus ha scritto:

    viceversa per vedere di cosa e' capace un sistema lcd , bisogna vederlo all'opera con il lettore videolan e qualche stralcio di filmato in hdtv (file.ts) , dove la totale assenza di elettronicita' della immagine ( sembrano diapositive ) ci fa veramente capire a che livello di perfezione sono giunte queste macchine , le matrici in questo caso non sono sopra ma sotto dimensionate , in ogni caso questo e' il modo migliore di godersi lo spettacolo aspettando i proiettori hd full e relativi supporti multimediali
    Si, ma fino ad allora che facciamo? Utilizziamo solo spezzoni e trailers hd?

    Concordo appieno sul fatto che gli attuali dvd contengono un segnale di bassa qualità (una volta visto qualcosa a 1080, ne hai piena consapevolezza) ma, siccome attualmente il convento passa solo il pal, preferirei il nero più convincente di un dlp a quello meno profondo di un lcd.

    Insisto fino alla nausea: la vera differenza la fa il nero, che si porta dietro la tridimensionalità dell'immagine; tutto il resto (definizione, colore, etc.) viene dopo.

    Purtroppo, su questo punto, la tecnologia a cristalli liquidi ha dei limiti insuperabili.

    Il rainbow, non essendo fenomeno generalizzato ma riguardando una piccola parte degli utenti (me in primis), non può essere considerato un punto contro il dlp.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    CUNEO
    Messaggi
    344

    x aurel

    allora cambia il tuo pre che ha lcd,e ti prendi un retroproiettore dlp!!!!!!!!!!!!
    proiettore di diapositive, televisore in bianco e nero con baffi integrati,radio a valvole,registratore audio a bobine,telecamera con manivella e telecomando a radiofrequenze

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Re: Ma non starete sottovalutando i DLP?????

    mario ha scritto:
    e infatti io per esempio sono uno di quelli che dice che i nuovi dlp
    1024*576 con i normali dvd sono ,come qualita' d'immagine, superiori ai nuovi ldc ad alta definizione e questo dopo attenta visione e confronto
    poi del resto puo' essere una questione di gusti.
    ciao
    ciao
    Scusa ma parli di dlp 1024*576 significa Domino 20 , ti sei mai chiesto quanto costa ???

    Allora ribadisco il mio concetto ""per trovare un dlp che si veda meglio degli attuali lcd bisogna spendere non meno di 5000 euro.""

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464
    Concordo in pieno con Peppe,per vedere meglio di uno dei nuovi lcd,bisogna spendere almeno 5000€ e non sono pochi.Concordo anche con Aurel che i dlp nelle scene buie sono nettamente superiori agli lcd,tutto questo chiaramente a patto di non soffrire l'arcobaleno,altrimenti non ci sono alternative LCD o Crt.

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    uhm.......

    Difficile catalogare pregi e difetti di una tecnologia: è come una coperta troppo corta, se tiri da una parte si scopre dall'altra
    Per i DLP resta il problema dell'arcobaleno, che se non affligge il proprietario, può disturbare chi condivide con lui la visione di un film.
    Per gli LCD òa tecnologia ha fatto passi importanti, specialmente per quanto riguarda la gestione del colore ed il livello del nero.
    I pannelli di nuova generazione hanno una resa decisamente migliore.
    La risoluzione poi influisce notevolmente sulla qualità della visione: ve lo dice uno che è passato dal panny100 all'epson tw500: un altro mondo
    Se poi trovate la giusta accoppiata tra lettore e proiettore il risultato è garantito.

    Alex
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  9. #24
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: Re: Re: Re: Ma non starete sottovalutando i DLP?????

    peppemar ha scritto:
    Scusa ma parli di dlp 1024*576 significa Domino 20 , ti sei mai chiesto quanto costa ???

    Allora ribadisco il mio concetto ""per trovare un dlp che si veda meglio degli attuali lcd bisogna spendere non meno di 5000 euro.""

    Ciao

    .....io un piccolo riferimento al fido HT1000....lo farei, 3000/3500 euro sono molto meno di 5000, quanto alle differenze....i test comparativi di Manuti sono sempre lì a disposizione di chi desiderasse leggerli.
    Concordo appieno su quanto detto da Aurelio, non è sufficiente una buona colorimetria nè un'alta definizione senza un rapporto di contrasto che dia profondità all'immagine, ma questa è solamente una mia opinione.

    ciao
    stefano61
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Re: Re: Re: Ma non starete sottovalutando i DLP?????

    stefano61 ha scritto:
    .....io un piccolo riferimento al fido HT1000....lo farei, 3000/3500 euro sono molto meno di 5000,
    stefano61
    Ciao Stefano,

    Concordo pienamente, solo che a quel prezzo l'ht1000 io non l'ho mai visto e poi e' sempre uno sproposito rispetto ai 1700 euro che ci vogliono per comprare un lcd 1280*720

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    X PEPPEMAR quello che dici non e' vero: dlp a risoluzione 1024* 576 puoi torvare a 3000 euro o anche meno infocus 5700 e sharp z200,il domino 20 invece costa un po di piu' ma mai 5000 euro.

    x LUS sia lo sharp z200 che domino 20 hanno ruote colore che anche quei pochi che soffrono l'effetto rainbow(io ancora a casa mia non ne ho trovato neanche uno e ne sono venuti di amici e parenti)difficilmente lo possono trovare fastidioso visto che e' molto attenuato rispetto a modelli precedenti.
    per quanto riguarda con "televisivo"intendevo dire tutto cio'che e' ripreso in elettronico o da computer grafica,questo materiale visto con proiezione lcd e'secondo me e' godibile,invece per la pellicola ( come e' ripresa la stargrande maggioranza dei film) la proiezione dlp e' piu' morbida e naturale, sicuramente meno "digitale" rispetto agli lcd, questo credo che non possa essere messo in discussione,invece magari e' una questione di gusti se a te piace un'immagine un po piu' fredda e artificiosa e meno vicina alla pellicola hai ragione a preferire lcd.
    Se chiedi consiglio ai piu' esperti su quale tipo di proiezione si avvicina di piu' ai tritubo (che guarda caso sono analogici)ti riposnderanno a dlp.
    l'ultima cosa, io (come penso la maggioranza di noi) ho comprato il vpr per vedere principalmente i film,che per ora e ancora qualche annetto hanno come supporto il dvd, poi quando usciranno (tra qualche anno minimo)film in videoteca ad alta definizione comprero' un vpr hd ma stai sicuro chge sara' sicuramente un dlp.
    ciao

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    80
    guarda che a quel prezzo ti posso dire io dove trovarlo(in priv. ma anche pubblicamente se mi danno il permesso i mod.)addirittura il 1100 che è leggermente superiore al 1000,altrimenti uno sharp 200 lo trovi dove vuoi ed è un vpr di tutto rispetto che non ha niente a che vedere con un lcd tipo panny o epson,poi tu puoi ribadire i tuoi concetti quanto vuoi anche se li ritengo fuorvianti(ma non erano 5000?)ps.io stesso ho ordinato il mio vpr sharp12000 dopo varie visioni di tutte le tecnologie e di molti modelli,ma pur ritenendolo un grande vpr non mi sentirei di paragonarlo ad un 8 ben tarato perchè prima di tutto offenderei la mia intelligenza e quella degli altri......

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500
    simo70 ha scritto:
    guarda che a quel prezzo ti posso dire io dove trovarlo(in priv. ma anche pubblicamente se mi danno il permesso i mod.)addirittura il 1100 che è leggermente superiore al 1000,altrimenti uno sharp 200 lo trovi dove vuoi ed è un vpr di tutto rispetto che non ha niente a che vedere con un lcd tipo panny o epson,poi tu puoi ribadire i tuoi concetti quanto vuoi anche se li ritengo fuorvianti(ma non erano 5000?)ps.io stesso ho ordinato il mio vpr sharp12000 dopo varie visioni di tutte le tecnologie e di molti modelli,ma pur ritenendolo un grande vpr non mi sentirei di paragonarlo ad un 8 ben tarato perchè prima di tutto offenderei la mia intelligenza e quella degli altri......
    I miei concetti saranno pure fuorvianti, ma se consideriamo i listini ufficiali, il panny 500 si attesta sui 1800 euro, mentre il domino 20 costa piu' di 5000 euro, il nec ht 1100 visualdream lo vende 4000 euro, mentre il 5700 si vende a 3200 euro per lo z200 so che per meno di 3000 euro non si trova.

    Ora se vogliamo possiamo pure parlare se la spesa anche di solo 1000 euro in piu' vale , in termini di qualita, nell'acquisto di un vpr, lo z200 e' sicuramente un vpr di tutto rispetto, poi che non abbia a che vedere con un lcd tipo panny o epson ritengo che sia una tua personalissima opinione .

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    209
    bè ragazzi io ho preso da pochi giorni un Toshiba MT500 al prezzo di un Panny500/Epson Tw200 e sinceramente il DLP Toshiba se li MANGIA entrambi a colazione (parlo solo di materiale dvd e non sat o tv)!!!

    ciao ciao

    Paolo

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    Sinceramente non riesco a capire come fate ad essere così "categorici" nei vostri giudizi.

    La prova di un proiettore è soggetta a tanti e tali parametri che dare giudizi assoluti rischia di essere presuntuoso e un poco snob.

    Per citarne alcuni:
    - sorgente (ovvero qualità e regolazione del lettore, sia esso da tavolo o HTPC);
    - collegamento (ovvero tipologia e qualità del collegamento tra sorgente e proiettore);
    - proiettore (ovvero regolazione dello stesso);
    - gusti personali.

    Prima di scartare ipotesi o bocciare tesi sarebbe opportuna una seria riflessione


    Alex
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •